Fuga romantica in Valle Imagna: alla Casa dell’Acqua di Fuipiano

Volete una SPA tutta per voi e per il vostro (o la vostra partner) con vista sulla Valle Imagna nella quale trascorrere qualche ora romantica in pieno relax? Ho la soluzione che fa al caso vostro: la Casa dell’Acqua dell’Albergo Moderno di Fuipiano. E’ un nido d’amore perfetto, non solo per il vostro lui o la vostra lei, ma anche per voi, che vi lascerà senza parole. E uno di quei luoghi da scoprire e dove andare  almeno una volta nella vita per festeggiare una ricorrenza (e lo so che tanto alla fine ci tornerete, visto che le ricorrenze possono essere infinite) o per trascorrere del tempo in assoluta tranquillità, dedicando del tempo al benessere del vostro corpo e della vostra anima.

Casa dell'Acqua.JPG


La Casa dell’Acqua, una finestra sulla Valle Imagna

Se questa primavera pazza frena il vostro entusiasmo e vi fa venire voglia di stare a casa sotto le coperte, la Casa dell’Acqua vi farà cambiare idea. Non importa che tempo ci sia, bello o brutto: ogni momento in questa SPA ha il suo fascino e diventa un’esperienza indimenticabile. E tutto questo grazie ai due finestroni che si aprono sulla Valle davvero strepitosi.

Io ci sono stata che era una splendida giornata. Freddina, ma con un “sole che gridava di gioia” (come dice la mia amica Cassi quando guarda il cielo azzurro e il sole). I colori illuminavano tutta la valle e sembrava di essere davanti ad un quadro perfetto. Non riuscivo a staccare gli occhi dal cielo e dal verde dei boschi. Essere nella Casa dell’Acqua, vedere quei colori riflessi nell’acqua, mentre me ne stavo comodamente sdraiata a rilassarmi sulla chaise longue in legno, di design, era qualcosa di indescrivibile.

Eppure solo un paio di giorni prima nevicava (si, avete capito bene, nevicava) e rimanere al caldo, immersi nell’acqua calda dell’idromassaggio guardando fuori deve essere è stata un’esperienza che chi l’ha provata non dimenticherà mai, ne sono sicura.

Perché gli enormi finestroni sulla Valle sono qualcosa di strepitoso, credetemi. Un quadro naturale stupendo, da togliere il fiato.


La Casa dell’Acqua, SPA annessa all’Albergo Moderno

Situata in un edificio annesso all’Albergo Ristorante Moderno, con vista sulla Valle Imagna e sul laghetto sportivo di Fuipiano, la Casa dell’Acqua è una SPA moderna e confortevole, composta da una piscina con cascata, un bagno turco, una sauna finlandese, la doccia emozionale con cromoterapia, chaise longue per rilassarsi, un grande tv al plasma che diventa per l’occasione un caminetto scoppiettante, angolo per le tisane  e… una vista pazzesca!

Basta aprire una porta di cristallo all’interno dell’Albergo Moderno e vi troverete in una meravigliosa SPA, tutta per voi.  E’ stupefacente: tutto assolutamente perfetto, caldo e accogliente come solo il legno antico e il design moderno sanno dare.

Tutti i consigli per vivere al meglio la Casa dell’Acqua

La Casa dell’Acqua, come tutte le SPA che si rispettano, offre ai suoi ospiti tutto quello che può garantire benessere psicofisico. Se anche voi, come me, siete sempre indecisi sui trattamenti dai quali partire, ecco un piccolo vademecum che vi aiuterà a vivere al meglio la Casa dell’Acqua.

Primo passo: nella Sauna Finlandese o nel Bagno turco.  

La Sauna finlandese è fondamentale per depurare il corpo ed eliminare le scorie tramite il sudore. Aiuta a purificare la pelle e a rafforzare le difese immunitarie, attutendo eventuali rischi dell’influenza. La sauna sollecita il metabolismo e rappresenta un toccasana per un equilibrio psicofisico. Per poter godere al massimo dei benefici della sauna gli esperti consigliano di fare una bella doccia calda e – se è possibile – fare anche un pediluvio (sempre caldo) in modo da acclimatare il corpo alla temperatura più calda. Mentre si è nella sauna si potrà trovare sollievo sorseggiando una bevanda tiepida, sia prima che dopo i i 15 minuti di relax (non di più perché potrebbe essere controindicato).

Una volta usciti dalla sauna riabituate il corpo a una temperatura non calda. Potete fare una doccia tiepida o immergervi nella vasca. A questo punto, potete approfittare delle comodissime chaise longue, con i piedi leggermente in alto, in modo da sollecitare il reflusso venoso. Ora non si dovrà far altro che godersi tutta la tranquillità del posto e distendere i sensi.

Se la sauna è troppo calda per voi, dedicatevi al Bagno Turco. E’ meno caldo della sauna, ma gli effetti rilassanti sono comunque garantiti, grazie ai vapori che aiuteranno a purificare la pelle. E godetevi l’armonia di un ambiente tranquillo e silenzioso.


Secondo passo: nella vasca idromassaggio

La vasca idromassaggio rappresenta il cuore di una SPA. Qui è possibile concedersi qualche momento di distensione cercando un po’ di sollievo per tutto il corpo, con una bella sensazione di benessere soprattutto per la cervicale grazie alla meravigliosa cascata che vi offrirà sensazioni bellissime.

L’esperienza nella vasca idromassaggio è arricchita dalle luci soffuse e dalla musica di sottofondo che ricrea un ambiente a dir poco paradisiaco.

Terzo passo: la doccia scozzese

La doccia scozzese è anche detta doccia a getto o doccia alternata o doccia emozionale. Usarla significa entrare in una cabina dove si spruzzeranno, in modo alternato, vari gettiti d’acqua con una temperatura che varierà dai 26° ai 40°, il tutto mixato con luci che troverete anche nella piscina.

Non fatevi mai mancare questo passaggio. Di fatto si tratta di una vera e propria terapia, perfetta per allontanare lo stress, ottima per chi ha problemi di ritenzione idrica e cellulite.


Un serata per due, o per tre, o per piccoli gruppi…

Una bottiglia ghiacciata di prosecco, o una bottiglia di buon vino, e un tagliere coi prodotti della Valle per far durare questo momento il più possibile, musica romantica di ogni tipo da ascoltare con l’impianto in diffusione,  accappatoi teli asciugamani, ciabattine …tutto lindo, morbidissimo e di alta qualità.

Potete decidere di trascorrere tre ore con la vostra dolce metà, con i vostri amici o con le vostre amiche anche in piccoli gruppi. L’importante è aver voglia di godersela e di stare bene.

Come arrivare all’Albergo Ristorante Moderno e alla Casa dell’Acqua

Situato alla fine di una strada panoramica che offre splendidi punti di osservazione sulla Valle Imagna, l’Albergo Ristorante Moderno e la Casa dell’Acqua si trovano a poco più di mille metri (1.019 per la precisione) sul livello del mare, sul pianoro situato nel comune di Fuipiano, detto appunto il tetto della Valle Imagna per la sua posizione strategica. Appena arrivati non potrete fare a meno di guardavi intorno e osservare la natura che circonda questo luogo.

La famiglia Canella gestisce l’Albergo Ristorante Moderno dal 1959, ed è orgogliosa non solo di questa splendida SPA, ma anche dei deliziosi piatti tipici che vengono preparati nel  ristorante.

La cosa che ho subito notato parcheggiando la macchina è stata la bandiera di Tripadvisor. Così sono andata a curiosare: ottime recensioni per lo staff e per la cucina. Lo staff assolutamente gentilissimo, cortese e se possono accontentarvi lo fanno assolutamente. La cucina sembra ottima.  Le camere moderne e spaziose. Il mio primo pensiero è stato quello di provare tutto. E se dico tutto, è tutto tutto tutto. 

Gli orari e i prezzi della SPA Casa dell’Acqua

Se volete sapere quanto costa andare alla SPA Casa dell’Acqua di Fuipiano Valle Imagna, sappiate che i prezzi sono assolutamente accessibili.

Da lunedì a giovedì (Apertura h 10.00 – 19.00)
25 Euro, tutto il giorno

Da venerdì a domenica, festivi e prefestivi (h 10.00 – 15.00 oppure 15.00 – 19.00)
25 Euro

Ingresso serale  (19 – 23)
35 Euro

Per riservare la SPA ad un evento di coppia o tra amici

Anche per riservare la SPA i prezzi sono molto buoni. Soprattutto se considerate che nel prezzo è incluso il brindisi a bordo vasca

Spa privata per due con brindisi a bordo vasca
 4 ore a scelta, dalle 10 alle 23
90€  a coppia da Lunedì a Giovedì
120€ da Venerdì a Domenica, festivi e prefestivi
+20€ a persona aggiunta

Per prenotare consultate il sito dell’Albergo Moderno

Note

Le foto sono mie e sono state scattate a maggio 2019. Questo post è stato scritto in collaborazione con Eco Turismo Valle Imagna e con la partnership di Turismo e Innovazione

12 comments

  1. Amo queste aree termali e in particolare la sauna! Trovo che il prezzo sia elevato ma l’ambiente sembra davvero bellissimo!

  2. Già il nome è bellissimo e molto poetico. Risuona di cose pulite e trasparenti, complimenti a chi lo ha scelto. Mi piacerebbe molto passarci un weekend, ma solo se posso saltare la doccia scozzese! XD

  3. I prezzi sono veramente accessibili, qui in Salento solo per un paio d’ore chiedono un occhio della testa. La struttura è molto ispirante, passerei una giornata volentieri al suo interno.

  4. In questo preciso momento, una SPA ci vorrebbe proprio. Se poi il posto è come quello che ci hai raccontato, con quelle vetrate super, potrei salire in auto adesso non fosse che arriverei dopo la chiusura

    1. Puoi sempre fermarti a dormire all’Albergo Moderno e domani trascorrere tutto il giorno nella SPA. 😉

  5. Ah però che posticino. Ma li scovi tutti tu? A parte che il nome La Casa dell’Acqua è dolcissimo e invitante, ci verrei subito. Adoro questi posticini appartati, tranquilli, saune e paesaggi verdi, posti così’ che quando ero in italia usavo andarci in inverno, in zona Padova o Verona. Ma qui a perth non sanno cosa siano, purtroppo!

  6. Andare alla spa è come stare in paradiso. Lì è come stare in mezzo alla natura ma con i benefici degli ambienti chiusi dove ci coccolano.

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.