Grandi conferme e interessanti novità: questo il panorama della ristorazione bergamasca registrato nella nuova Guida Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso. A emergere quest’anno alcuni dei temi che i professionisti affrontano ogni giorno nei loro ristoranti come la riduzione degli sprechi, la sostenibilità e il cambiamento climatico, la valorizzazione del territorio e l’aumento delle autoproduzioni.
Premiato con Tre Forchette il già pluristellato Da Vittorio, il massimo riconoscimento grazie a un punteggio di 93. Il ristorante gestito dalla famiglia Cerea, si conferma ai vertici, seguito da numerose (26) attività bergamasche. La 33^ edizione de I Ristoranti d’Italia ha decretato inoltre un premio speciale a Contrada Bricconi di Oltressenda Alta per le valorizzazioni delle produzioni locali, mentre l’enoteca Al Donizetti in Città Alta ha conquistato il massimo riconoscimento delle Tre Bottiglie nella categoria Wine Bar.
Qui sotto l’elenco di tutti i riconoscimenti ai locali bergamaschi dell’edizione 2023 della Guida Ristoranti del Gambero Rosso.
Ristoranti Bergamaschi: i riconoscimenti del Gambero Rosso 2023
Il portafoglio si alleggerisce, ma la voglia di uscire e “respirare” non è mai venuta meno, anzi. Nell’estate appena passata i tavoli all’aperto hanno registrato il tutto esaurito quasi ovunque. Le abitudini stanno cambiando: oggi si opta per un paio di antipasti, un primo in due e un calice a testa. Ma quello che importa è la parentesi di piccola magia per la quale valga la pena investire qualche euro in più, specie quando si tratta di un’esperienza originale e coinvolgente.
A dimostrarlo è l’elenco dei locali che hanno ricevuto i riconoscimenti non solo degli esperti del Gambero Rosso, ma anche dei clienti che ogni anno lasciano commenti positivissimi sui vari siti e forum.
Tre Forchette
- Da Vittorio di Brusaporto
Due forchette
- Antica Osteria dei Camelì ad Ambivere, alla quale sono stati assegnati 85 punti
- Casual Ristorante a Bergamo (84 punti)
- Bolle Restaurant di Lallio (84 punti)
- Osteria degli Assonica a Sorisole (83 punti)
- Il Saraceno a Cavernago (82 punti)
- San Martino a Treviglio (82 punti)
- Osteria della Brughiera a Villa d’Almè (82 punti)
- Ristorante Frosio di Almè (80 punti)
- Collina di Almenno San Bartolomeo (80 punti)
- La Braseria a Osio Sotto (80 punti)
- Cucina Cereda a Ponte San Pietro (80 punti)
- Umberto De Martino del Relais Florian Maison a San Paolo d’Argon (80 punti)
Una forchetta
- Nasturzio di Albino (78 punti)
- Lio Pellegrini di Bergamo (78 punti)
- L’Osteria Tre Gobbi di Bergamo (78 punti)
- Agriturismo Ferdy di Lenna (76 punti)
- Al Chiostro Restaurant di Bergamo (75 punti) al momento chiuso
Leggete: Cena romantica nel dehors dell’Antica Osteria Tre Gobbi a Bergamo Bassa
Trattorie bergamasche: i riconoscimenti del Gambero Rosso 2023
Due Gamberi
- Trattoria Visconti di Ambivere
- Osteria Al Gigianca di Bergamo
Un Gambero
- Hosteria del Vapore di Carobbio degli Angeli
Altri riconoscimenti del Gambero Rosso per locali bergamaschi
Categoria Wine Bar
- Enoteca Al Donizetti di Bergamo Alta
Categoria locali etnici: due Mappamondi
- Il Kanton di Capriate San Gervasio
- Japo Restaurant di Treviglio
Categorie Birrerie: due Boccali
- DeGusto di Bergamo
Categoria Bistrot: due Cocotte
- Brosetti di Bergamo
- Al Carroponte di Bergamo
Foto: le informazioni sono state tratte dalla pubblicazione e dai comunicati stampa forniti dalla Guida del Gambero Rosso 2023. Gli articoli linkati all’interno fanno riferimento ad alcune esperienze passate (ottime) nei ristoranti segnalati.