Bergamo news su quotidiani, siti, tv e radio locali

Bergamo news | Dove leggere tutte le news dell’ultima ora (e non solo) relative alla provincia di Bergamo

Bergamo news in tempo reale, dove trovarle? Siete a Bergamo e volete sapere cosa succede in città e in provincia? Volete leggere le notizie di oggi, aggiornate in tempo reale sui fatti che accadono nella Bergamasca? Volete sapere cosa fare, quali sono gli eventi politici, sportivi e culturali che avvengono in provincia di Bergamo? La prima cosa che vi consiglio di fare è una ricognizione sui giornali locali che trovate on line (o in edicola) e leggerli: Eco di Bergamo, Corriere Bergamo, Bergamo News, Prima Bergamo,  La Voce delle Valli, Araberara, Valbrembanaweb, etc, … Io faccio ogni mattina dalle 6.30  in poi. Non solo per il mio lavoro di redattrice, ma anche perché sui quotidiani trovo un sacco di spunti per scoprire cosa fare la sera o nel week end a Bergamo e in provincia, per andare alla ricerca di luoghi nuovi da raccontare o da esperienze da fare. Ovviamente il taglio di cosedibergamo.com è del tutto diverso rispetto a quello dei giornali, ma certamente molta ispirazione arriva da lì.

Per questo oggi ho decido di mettere a fattor comune di tutti quelli che amano Bergamo e sono interessati a conoscerla meglio, i miei attrezzi del mestiere, ossia l’elenco delle testate locali, delle tv e delle radio che ogni giorno raccontano quello che succede nella Bergamasca.

Quali sono i quotidiani di Bergamo

Tutte le news in tempo reale da Bergamo e provincia. Ma non solo. Su questi siti troverete anche gli eventi del giorno e della settimana, interviste ai personaggi di Bergamo e provincia e il meteo. Su qualche testata troverete anche gli annunci di lavoro e quelli per la ricerca delle case.

Un’avvertenza: l’elenco qui sotto dei quotidiani di Bergamo non è in ordine di importanza e di numero di lettori, ma è in ordine di come li consulto io la mattina. Giusto per precisare, nel caso qualcuno si dovesse sorprendere (o angustiare)  per l’ordine con cui li riporto.

ecodibergamo.it

Se siete di fuori e la vostra domanda è “come si chiama il giornale di Bergamo?” sappiate che il quotidiano storico, quello che si compra in edicola e che si trova praticamente ovunque (nei bar, negli hotel, negli uffici) è L’Eco di Bergamo. L’Eco (così si chiama familiarmente nella Bergamasca) è il principale quotidiano della provincia di Bergamo, fondato nel 1880. La sua proprietà è controllata in maggioranza dalla Curia di Bergamo e il giornale ha sempre tenuto una linea centrista, vicina alla Chiesa cattolica.

Digitando a scelta ecodibergamo, eco di bg, ecodibergamo.it, eco di Bergamo, trovate davvero tutto quello che succede a Bergamo e in provincia: news, informazione, annunci di lavoro, necrologi, case in festa, eventi. Ma anche pagine di servizio come l’elenco dei Cinema, Farmacie, Negozi, Aeroporto Orio al Serio. Ovviamente non mancano le pagine sullo sport provinciale e sull’Atalanta. L’Eco è presente su tutti i Social. La versione cartacea dell’Eco di Bergamo esce ogni mattina. La versione digitale sfogliabile è consultabile dalle prime ore del mattino (mi è capitato di leggerlo molto prime delle 6.00). Le notizie vengono anticipate sul sito internet a partire dal pomeriggio precedente all’uscita in edicola.

Quanto costa L’Eco di Bergamo? La copia cartacea costa 1.5 euro in edicola. In abbonamento costa intorno ai 91 centesimi (miglior offerta)
L’abbonamento digitale può essere fatto mensile, trimestrale, semestrale e annuale. La migliore offerta corrisponde all’abbonamento annuale che quota il quotidiano a 50 centesimi. Per tutte le informazioni, clicca qui

Il mio legame personale con l’Eco

Ho un legame particolare con questa testata perché quando sono arrivata a Bergamo alla fine degli anni Novanta, una delle prima collaborazioni giornalistiche che ho avuto è stata proprio con l’Eco di Bergamo. Essere stata una collaboratrice della maggiore testata locale mi ha aiutato a capire molte dinamiche del territorio bergamasco e, anche se poi ho scelto di lasciare la cronaca e dedicarmi ad altri argomenti, tutto quello che ho appreso è stato prezioso.

Leggete anche: Un caffè all’Eco di Bergamo (e un tuffo nel passato di Cose di Bergamo): la storia e l’importanza di un quotidiano locale

corriere.bergamo.it

Il Corriere della Sera da alcuni anni ha un dorso interamente dedicato a Bergamo e alla provincia. Nelle pagine cartacee interamente dedicate a Bergamo trovate le ultime news sulla provincia, politica, cultura, eventi. Sul sito trovate invece una selezione delle news più importanti in tempo reale: cronaca, sport, politica ed economia bergamasca. Come per il Corriere Nazionale, se andate sulla sezione locale di Bergamo e non siete abbonati, avete un numero limitato di aperture degli articoli, ma l’abbonamento alle news on line ha un costo abbastanza ragionevole.

bergamonews.it

Bergamonews notizie in tempo reale da tutta Bergamo e provincia: cronaca, politica, eventi, sport. Ma non solo. Devo dire che questo sito di notizie è tra i miei preferiti perché qui la bergamaschità è davvero molto forte. Le notizie rimbalzano sulle property Social della testata nell’arco di tutta la giornata.  Sul sito è attivo anche un “dorso on line” (sito di secondo livello) dedicato e fatto dai giovani: BGY. Una volta alla settimana lo trovate in edicola. Ha anche una webtv dedicata ovviamente a Bergamo e provincia.

Qui trovate un mio articolo che è stato ripreso qualche mese fa da Bergamonews, nelle prime settimane di Guerra in Ucraina | Bunker e rifugi antiaerei a Bergamo e provincia: i bergamaschi vogliono sapere dove sono. Ovviamente me l’avevano chiesto e io ne sono stata felice, segno che in redazione qualcuno legge cosedibergamo.com.

primabergamo.it

Idem come sopra: non solo news in tempo reale da Bergamo e provincia, ma anche una bergamaschità spiccata e vissuta anche con un certo orgoglio. Prima Bergamo racconta quello che succede in città, nelle valli e in tutto il resto della provincia e poi suggerisce itinerari, luoghi, esperienze. C’è davvero tutto:

Notizie locali, contenuti e servizi aggiornati su cronaca, economia, sport, politica, cultura e turismo. Sono abbastanza critici nei confronti dell’amministrazione bergamasca corrente e riportano spesso la voce dei cittadini schierati “contro”. E’ sempre molto interessante leggerlo.

 

lavocedellevalli.it

Sulla Voce delle Valli potete trovare tutto quello che succede nelle valli. La Voce delle Valli è il quotidiano online di Valle Brembana e Valle Imagna che, con professionalità e passione, racconta ogni giorno tutto ciò che riguarda le due bellissime valli bergamasche: dalla cronaca allo sport, dal turismo alla cultura, dall’economia alla politica. La Voce delle Valli è il quotidiano di chi, la valle, la respira ogni giorno. Tutti i giorni.

 

valbrembanaweb.com

Sono partiti da un sito internet, anzi un portale delle Val Brembana e delle Orobie. Poi è diventata una testata giornalistica on line e dall’anno scorso hanno anche una rivista cartacea. Ci trovate tutte le informazioni dalla Val Brembana: notizie, avvenimenti, eventi, interviste, sport. C’è davvero tutto quello che serve per avere una panoramica sui fatti della Val Brembana.

 

valseriananews.it

Il giornale online della Valle Seriana. Notizie aggiornate 24 ore su 24. Clusone, Albino, Gandino, Alzano Lombardo, Bergamo, Nembro, Gazzaniga, Colzate, sono solo alcuni dei paesi seriani di cui si parla.
Alta Valle, Media Valle, Bassa Valle, Val Gandino, Val di Scalve e Bergamo sono i canali tematici.

araberara.it

Il periodico Araberara che racconta la vita, la politica, le storie, l’economia, la cronaca di un territorio che mischia laghi, valli e città.  Lo storico quindicinale copre la Val Seriana, Val di Scalve, Alto e Basso Sebino, oltre alla Val Calepio e Val Cavallina.  Dal 2003 Araberara si è alleato con Bergamonews per ampliare l’offerta delle news del territorio.

TV locali bergamasche: news e programmi su Bergamo e provincia

Bergamo Tv – canale 15

Bergamo TV è un canale televisivo lombardo legato alla città di cui porta il nome. I suoi contenuti sono accessibili live streaming sul web e attraverso il canale 15 del digitale terrestre in Lombardia.

Considerata tra le emittenti più seguita della zona bergamasca, si contraddistingue per una proposta di oltre 10 ore di trasmissione al giorno. Più dei due terzi della programmazione sono frutto di un lavoro di produzione interna. Entrando nello specifico del palinsesto, ricordiamo la presenza di programmi come Gente e paesi e “Tutto Atalanta”.

Questa emittente si occupa anche di tematiche di stretta quotidianità e lo fa per esempio con la trasmissione “Focus Lavoro”. L’ambito della salute è invece approfondito attraverso il programma “Trentatre”. Ricordiamo inoltre che le giornate degli spettatori iniziano con “Colazione con Radio Alta”, trasmissione che va in onda tutte le mattine dei giorni feriali dalle 7.00 alle 9.00.

Se volete vedere la puntata di Gente e Paesi in cui sono stata intervistata sul Ponte che balla di Clanezzo, cliccate qui: mi trovate al minuto 19. 

Antenna2 – canale 84

Antenna 2 è un canale televisivo con sede principale a Clusone, località in provincia di Bergamo. I suoi contenuti sono accessibili gratuitamente in diretta streaming tramite il sito myvalley.it e attraverso il player che puoi trovare su questa pagina. Inoltre, le trasmissioni sono accessibili tramite il canale 84 del digitale terrestre nel territorio della Valle Seriana e delle valli circostanti.

Nato nel 2015, questo progetto mediatico si propone di raccontare, attraverso una Web TV i cui contenuti sono curati da professionisti che hanno una profonda conoscenza dei mezzi tecnologici, l’attualità della Val Seriana. Per quanto riguarda la TV analogica, l’anno di avvio delle trasmissioni è il 1980.

Con appuntamenti dedicati all’informazione – p.e. il TG Sera – questa emittente televisiva online bergamasca dedica attenzione anche ai nostri amatissimi amici animali, il cui mondo viene narrato nel corso della trasmissione Qua la Zampa!, appuntamento contraddistinto dalla presenza in studio di un veterinario che fornisce preziosi consigli per la salute dei nostri pelosi.

A completare l’offerta ci pensano la pagina ufficiale di Facebook costantemente aggiornata e il ricco archivio di video on demand su YouTube.

SeiLaTv – canale 94

SeilaTV è un canale televisivo online lombardo. I suoi contenuti sono infatti visibili sul web in diretta streaming, ma anche sul canale 94 del digitale terrestre. Il brand è profondamente radicato sulla città di Bergamo. A dimostrare tutto questo ci pensa il payoff “La città di Bergamo”. Per quanto riguarda l’offerta all’utenza, ricordiamo che è estremamente variegato. Questa emittente televisiva bergamasca propone infatti trasmissioni di attualità, ma anche spazi dedicati all’approfondimento e all’informazione. Il palinsesto di SeilaTV si contraddistingue anche per la presenza di programmi dedicati a cultura, religione, salute e sport, giusto per citare alcuni ambiti.

Entrando nello specifico dei programmi tutti i giorni va in onda Diretta94 che si contraddistingue per l’approfondimento di diversi temi, che vanno dalla psicologia, all’arte, all’astrologia, all’arte. L’elenco di proposte è davvero ampio.

Se volete vedere nella puntata di Casa 94 quando sono stata invitata a parlare di Cosedibergamo.com, cliccate qui e andate al minuto 47

TeleClusone – canale 98

Teleclusoneemittente tv locale, opera dal 1980 nel territorio della Valle Seriana e della Valle Camonica. Attualmente trasmette i propri programmi via streaming attraverso un canale di web tv, all’interno del quale è possibile seguire la diretta tv di tutti i programmi del canale. Teleclusone come emittente televisiva locale si occupa principalmente di fatti di cronaca e attualità dei territori di riferimento, con video news e approfondimenti a livello locale.

Attraverso la trasmissione 24 ore su 24 in streaming Teleclusone si assicura un pubblico sempre presente, interessato a fatti di cronaca della zona tra la Valle Seriana e la Valle Camonica, ma anche ad eventi, manifestazioni o spettacoli, eventi sportivi e culturali. Trasmette sul digitale terrestre al canale 609 ed è ormai leader tra le tv locali. Tra i programmi più seguiti “Faccia a faccia”, “Quando è in gioco la vita” e altre interviste e talk show di interesse pubblico.

Radio locali bergamasche: tutte le news da Bergamo e provincia

radioalta.it

Radio Alta è una stazione radio di Bergamo ed è partner di Bergamo Tv e della rivista L’Eco di Bergamo nell’ambito del gruppo SESAAB. La radio (anche in diretta streaming) trasmette musica italiana e straniera di diversi generi, intrattenimento mattutino e programmi informativi, oltre a trasmissioni in diretta delle partite di calcio dell’Atalanta.

radioduepuntozero.it

Ovviamente non potevo non inserire Radio2.0 Bergamo in Aria, visto che ci collaboro ormai da quasi 4 anni.

Radio 2.0 – Bergamo in aria – Nata il 20 ottobre 2007 è una stazione radiofonica dedicata alla musica e trasmette sulla banda FM di Bergamo. Trasmette una playlist accuratamente selezionata di brani musicali nel genere dance, indie, jazz, soul, pop; ricca di successi per ogni generazione, così come di canzoni italiane anni ’60- ’80.

E’ possibile seguire la diretta delle ultime notizie dall’Italia, dalla regione e da Bergamo, oltre a importanti eventi dal mondo dello sport sia locale che nazionale ed estero.  Inoltre il palinsesto prevede dal vivo divertimento dalle piazze, temi legati alla natura, alla cultura bergamasca e allo sport.

Ogni mattina alle 9.33 e alle 12.33 potete ascoltare una selezione di notizie dalla provincia di Bergamo e nel week end, 5 volte al giorno potete ascoltare la selezione degli eventi che si svolgono sul territorio bergamasco. La voce che sentite? Surprise! Ma secondo me, se ascoltate bene la riconoscete. 😉

Se volete ascoltare qualcuna delle mie interviste del venerdì mattina dalle frequenze di Radio 2.0, cliccate qui. Oppure leggete: A Radio 2.0 Bergamo in Aria: un’intervista e 3 curiosità per scoprire come si fa la radio. 

Radiolike.it

Radio Like è una stazione radio a Clusone, parte del gruppo Radio Antenna 2, che trasmette sulle frequenze FM in provincia di Bergamo. Trasmette successi dal vivo nei generi rock, pop e dance. Radio Antenna 2 offre anche programmi di intrattenimento e informativi, nonché notizie locali e nazionali.

 

Sei interessato a saperne di più su Bergamo e provincia?

Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna in ogni sua sfaccettatura. In un primo tempo si è occupata quasi esclusivamente della montagna bergamasca e soltanto in un secondo momento ha qualificato la propria linea editoriale ampliando la sfera di interessi verso natura, territorio, cultura, tradizioni e turismo, rivolgendo la propria attenzione all’intera Lombardia.

Orobie ha sempre mantenuto il passo del montanaro anche quando da Cesare Ferrari, che l’aveva ideata e fatta nascere, è entrata a far parte del gruppo editoriale Sesaab. Da quel momento infatti è stata diffusa in tutta la Lombardia andando così incontro alle esigenze dei lettori con articoli e rubriche rivolti a tutto il territorio della regione e, in qualche occasione, con uno sguardo gettato anche oltre.

Punto di riferimento sono le bellissime immagini che, unitamente ad approfondimenti, schede documentate, itinerari e rubriche costituiscono la sfida della rivista rispetto a quel turismo anonimo e globalizzato diffusosi negli ultimi anni. Se c’è un impegno al quale Orobie intende assolvere è quello di ritrovare e di far conoscere tutta la bellezza che ci circonda, soprattutto tra le montagne, la propria gente e i propri territori, condividendola, numero dopo numero, con i suoi lettori, dalle famiglie agli alpinisti.

La Rivista di Bergamo

La Rivista di Bergamo è una rivista italiana pubblicata a Bergamo. Fondata nel gennaio del 1922 è rivolta a un pubblico di media cultura, è riccamente illustrata da immagini, fotografie e tavole fuori testo.

Gli articoli trattano di testimonianze di storia locale, scienze naturali, turismo, curiosità e notizie folcloristiche, attività teatrali e vita sportiva, architettura e storia dell’arte. Tra i primi collaboratori troviamo: Franco Abbiati per gli articoli sportivi e culturali, Luigi Angelini per l’architettura e la storia dell’arte, Giovanni Banfi e Alessandro Bergamo per la letteratura, Enrico Caffi per gli studi scientifici.

Bergamé

Bergamè, la rivista curiosa è edita da Primosegno Edizioni. All’interno della rivista trovate tutte le eccellenze imprenditoriali del territorio Bergamasco e gli eventi da non perdere. Potete anche scaricarla gratuitamente.

E non dimenticate che c’è anche cosedibergamo.com da leggere!

Ciao, io sono Raffaella e sono l’autrice di cosedibergamo.com, blog indipendente attivo dal 2017 che vi suggerisce le 1001 cose da fare a Bergamo e in provincia almeno una volta nella vita. Potevo non inserire qualcosa che parlasse di questo blog all’interno di un articolo che segnala i siti su cui trovare notizie e cose di Bergamo e provincia? Sì, cosedibergamo.com non è una testata giornalistica, ma parla comunque di Bergamo e viene aggiornato tre volte alla settimana con articoli dedicati alla Bergamasca, come una pagina di cultura o di turismo.

Appassionata da sempre di scrittura e comunicazione ho deciso di aprire Cose di Bergamo per condividere le mie esperienze e la mia conoscenza del territorio bergamasco, nell’ottica di ispirare e aiutare voi, che mi leggete, a viaggiare e scoprire Bergamo e la sua provincia con occhi nuovi.

Se desiderate rimanere aggiornati sulle cose di Bergamo che pubblico ogni settimana, lasciate il vostro indirizzo email nel form che trovate scorrendo col dito in basso (se state leggendo questo articolo dal cellulare) o sulla spalla destra del blog (se lo state leggendo da PC).

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.