Alla scoperta delle misteriose pietre scolpite a Sotto il Monte (BG) sul Sentiero di Vanni

A Sotto il Monte Giovanni XXIII c’è un sentiero che porta nei boschi sul Monte Canto pieno di sorprese. E’ il Sentiero del Vanni,  che prende il nome dall’artista che ha realizzato con la sola forza delle sue mani, martello e scalpello, delle pietre scolpite davvero misteriose che lo costellano nella prima parte. Tutto da scoprire.

Oasi naturalistica del Bolgià Mulino ad acqua

Una passeggiata con i bambini nell’Ecomuseo di Valtorta per scoprire la storia e le storie dell’Alta Val Brembana

Alla scoperta dell’Ecomuseo di Valtorta, un museo etnografico a cielo aperto: con magli, mulini, segherie idrauliche e una raccolta di oggetti del passato dell’Alta Val Brembana. Una gita fuori porta perfetta per famiglie con bambini che vogliono fare anche un bel pic nic immersi nella natura.

Itinerario FAI: scopri i 4 Luoghi del Cuore tra i più votati dal 2003 a oggi in provincia di Bergamo

Itinerario alla scoperta dei 4 Luoghi del Cuore FAI presenti in provincia di Bergamo che dal 2003 a oggi hanno ottenuto più voti. Un tour dalla Val Brembana all’Isola Bergamasca, passando per la Valle Imagna.

Ricordare Kobe Bryant, Black Mamba, il campione di basket che amava l’Italia dipinto anche da Wiz Art a Cenate Sotto nel 2016

A Cenate Sotto, in Val Cavallina, nel 2016 il murale di Wiz Art che raffigurava il campione di basket Kobe Bryant, stella dei L.A Lakers. Vissuto in Italia dai 6 ai 13 anni, Bryant è scomparso improvvisamente il 26 gennaio 2020, in un incidente di elicottero. Tutto il mondo lo ricorda. Cose di Bergamo lo ricorda così.

4 curiosità per guardare con occhi nuovi La Danza Macabra e il Trionfo della Morte di Clusone, in Valle Seriana

4 curiosità da conoscere sulla Danza Macabra di Clusone: una poesia, una canzone, un videogioco, un romanzo noir e… tanti misteri sull’affresco più celebre della Valle Seriana

Scoprire quali sono le miniere bergamasche visitabili e programmare una bella gita coi bambini

Alla scoperta di tutte le miniere della bergamasca ancora visitabili. I parchi minerari della Valle Brembana e Valle del Riso, Valle Seriana e Val di Scalve. Una gita perfetta da organizzare con i vostri bambini per conoscere questo mondo affascinante la cui storia si perde nella notte dei tempi.