Scopri il raggio equinoziale di San Tomè ad Almenno San Bartolomeo, un appuntamento che si rinnova ogni anno

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri il raggio equinoziale di San Tomè ad Almenno San Bartolomeo, un appuntamento che si rinnova ogni anno
Ogni tre anni il Touring Club italiano seleziona e certifica, dopo un’attenta e approfondita analisi basata su oltre 250 parametri, le mete ideali per le vacanze estive e attribuisce a queste località la Bandiera Arancione. Scopri di più sulle Bandiere Arancioni bergamasche.
Passeggiata tra arte e natura nel museo diffuso del Lemine: dal Santurio della Madonna del Castello alla Rotonda di San Tomè, a San Nicola e San Giorgio. E pranzo finale in uno dei ristoranti con la vista più bella sul Lemine e la Collina Umbriana, Camoretti.
La storia e le storie del Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo, in Valle Imagna. E il museo nel museo, con le biciclette dei mestieri e dei campioni.
Alla scoperta de La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo, il miglior bar d’Italia secondo la speciale classifica del Gambero Rosso. Da provare.
Una visita alla Rotonda di San Tomè, chiesetta a pianta circolare, esempio di architettura romanica lombarda, ai piedi delle Prealpi Begamasche.