La transumanza è diventata patrimonio immateriale dell’UNESCO: pastori e Bergamini orgoglio di Bergamo.

Tutto sul nuovo riconoscimento ricevuto dall’Unesco: la transumanza di mandrie e greggi diventa patrimonio immateriale dell’Umanità e va ad aggiungersi agli altri 4 ricevuti dall’Italia riconducibili al patrimonio rurale e agroalimentare. Bergamo orgogliosa di pastori e Bergamini che portano avanti questa tradizione da secoli.

All’Antica Locanda Roncaglia, cena della tradizione e canti d’osteria

Una serata diversa dal solito, in un’antica Contrada vallimagnina, assaggiando piatti della tradizione bergamasca e cantando a squarciagola come nelle osterie di una volta. Per riscoprire il gusto del passato e delle tradizioni antiche.

casoncello

Festeggiare il compleanno del casoncello bergamasco nelle vie di Bergamo Alta

Al via la terza edizione della manifestazione enogastronomica dedicata al casoncello, la pasta ripiena tipica della bergamasca. Nel 2018 si ricordano anche le Mura Venete insignite del riconoscimento UNESCO. Due icone bergamasche da celebrare.