Dalla pianura alle valli scopri dove fare in estate i pic nic a Bergamo e provincia: in città, sotto gli alberi, lungo fiumi e in riva a laghi e laghetti.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Dalla pianura alle valli scopri dove fare in estate i pic nic a Bergamo e provincia: in città, sotto gli alberi, lungo fiumi e in riva a laghi e laghetti.
Un sacchetto in tessuto pieno di prodotti della tradizione scalvina: spalla di Schilpario, pane co li grèpuli, formaggella e salame della Val di Scalve. Sono solo alcuni dei prodotti proposti per raccontare la tradizione scalvina. Perfetto per chi ha deciso di fare una gita alla Diga del Gleno o alla Manina. Da provare
Escursione unica e ricca di storia: la passeggiata da Pianezza fino a ciò che rimane della diga del Gleno unisce la bellezza della natura della Val di Scalve al ricordo dell’immane tragedia del 1923. Scopri tutto quello che c’è da sapere per rendere indimenticabile il percorso fino alla Diga del Gleno. Percorso adatto ai principianti volenterosi e accorti.
Ecco un pasto ideale che potete comporre in Val di Scalve: Creste scalvine di primo, Spalla cotta di Schilpario e polenta di secondo, contorno di licheni all’aglio, Formaggella della Val di Scalve per chiudere il pasto, torta di mele e liquore al ribes. Che ne dite? Volete saperne di più?
Una visita dal valore educativo straordinario: adatto a famiglie con bambini. La visita alle Miniere di Schilpario per scoprire la storia e le storie degli uomini della Val di Scalve.
Una passeggiata nei boschi della Val di Scalve adatta a grandi e piccini per ammirare una delle più belle cascate della Bergamasca: un salto d’acqua di oltre venti metri incastonato tra le rocce. Da fare assolutamente.
Alla scoperta della Panchina Gigante di Schilpario, la Big Bench rossa del Community Project: un’occasione per ammirare il panorama della Presolana dalla Val di Scalve, in provincia di Bergamo.
Dalla Val Seriana alla Val Brembana, dalla Valle Imagna alla Val Cavallina, scoprire 9 cascate bellissime della provincia di Bergamo. Alcune perfette per amanti del trekking, altre raggiungibili con facili camminate da famiglie con bambini. E poi ci sono quelle dove l’arte è una componente importante.