Cosa può accadere il 2 giugno, se decidi di partecipare con un’altra coppia al Pranzo con Delitto organizzato dal San Lucio Events in collaborazione con TheatrEvents, al ristorante Il Fontanile di Gandosso, in Valcalepio a due passi dal Lago d’Iseo, e ti ritrovi nel mezzo di un mistero di un convento con un omicidio da risolvere? La risposta me la tengo per me, perché non voglio svelarvi troppo, ma sappiate che partecipare a questi pranzi (o cene) con delitto è davvero molto divertente ed è una delle 101 cose da fare almeno una volta nella vita che consiglio a tutti quelli che hanno voglia di trascorrere qualche ora in allegria.
Era un po’ che ne sentivo parlare e avevo voglia di partecipare. Così, quando se ne è presentata l’occasione ho acquistato 4 coupon per un Pranzo con Delitto sul sito Groupon.it (2 per me e 2 per una coppia di amici) e abbiamo prenotato. La spesa come sempre quando si tratta di Groupon è decisamente contenuta (si approfitta di sconti davvero interessanti).
La formula è molto semplice: c’è un pranzo, c’è un delitto e bisogno scoprire il colpevole.
Ecco quello che troverete in questo articolo
C’è un pranzo…
Il pranzo con delitto è un pranzo di 3-4 portate intervallate da scene recitate, all’interno delle quali viene inscenato un giallo. I clienti sono coinvolti nella rappresentazione e vivono un pranzo spassoso e leggero grazie alla bravura della compagnia teatrale che mette in scena un delitto.
Il pranzo (o la cena) con delitto al quale ho partecipato era era ideato, scritto, diretto e sceneggiato dai membri dell’associazione di TheatrEvents di Zanica. La particolarità di questi spettacoli è la partecipazione attivissima da parte dei commensali che diventano veri e propri investigatori nell’arco di tempo del pranzo. Oltre a questo, la vera forza di questo pranzo è il taglio cabarettistico ed esilarante dello spettacolo che vi farà sorridere dall’inizio alla fine.
C’è un delitto…
Volete sapere come funziona? Abbiamo detto che c’è un pranzo. E c’è anche un delitto da risolvere. Il delitto viene messo in scena da 4 o 5 attori che si alternano sul palco cambiandosi d’abito in pochissimi secondi e i commensali devono cercare di capire chi è il colpevole. Per farlo valgono solo l’astuzia e la capacità di osservare e cogliere ciò che nessun altro coglierebbe.
I commensali, organizzati in tavolate, devono risolvere il mistero svelando identità, movente e mosse dell’assassino. Per fare questo si può colloquiare con i singoli personaggi, analizzare il cadavere, visionare tutti gli elementi e le prove che vengono a galla durante la serata.
Delitto in convento
Il convento di Santa Moira degli Orfei è in festa per i voti perpetui di Suor Clotilde!
Una preannunciata giornata gioiosa e di grande giovialità si tramuterà in tragedia! Le consorelle non sono più protette dalla loro veste: qualcuno sta attentando alla loro vita e, private di ogni aiuto, dovranno cavarsela da sole!
Nella desolazione più totale, sarà l’arrivo della mitica Suor Priscilla a portare conforto al convento prima di quello che possiamo definire l’inizio della fine!
Non vi dirò chi è il colpevole. Vi dico solo che gli attori e la regia sono stati bravissimi e sono riusciti a tenerci incollati alla storia per tutta la durata del pranzo. E qualcuno ha addirittura evitato di alzarsi per andare a fumare fuori tra una portata e l’altra pur di trovare il colpevole.
Gli attori interagiscono con il pubblico e lo fanno con una simpatia travolgente. Ogni spettacolo è diverso dall’altro perché il pubblico è ogni volta diverso e ogni volta gli spunti per sorridere sono moltissimi.
C’è un ristorante immerso nel verde
Il ristorante Il Fontanile si trova in Val Calepio, a due passi dal lago d’Iseo, immerso nella natura. E’ una bella struttura immersa nel verde e le mura che la contraddistinguono (qui ci sono le cantine Tallarini e lo shop dove acquistare i vini) sono un simbolo di tradizione e di storia del Valcalepio.
All’interno dell’edificio una sorgente sgorga dalla roccia e con giochi d’acqua raggiunge un laghetto più a valle, perfetto per fare delle foto. I saloni eleganti, la cantina che contiene i migliori vini della Valcalepio, il vasto giardino sulla collina e il laghetto con un piacevole pontile regalano una sensazione di calma e tranquillità.
A pochi chilometri da Gandosso c’è il Lago d’Iseo
Inutile dire che quando arrivo a pochi chilometri dal Lago d’Iseo io sento il richiamo della foresta e devo andare a fare una passeggiata sul lungo lago. Davanti allo specchio d’acqua del Sebino io sono sempre felice e rilassata. Questo è per me il luogo dei ricordi della mia adolescenza, delle mie estati e degli amici persi e ritrovati.
Sarnico la sto riscoprendo da adulta e ogni volta mi piace sempre di più, non solo per il Liberty e le splendide ville che punteggiano il lago, ma anche per i suoi colori, i profumi, le barche, i gazebo che guardano sul verde dei boschi…
Ogni volta dico che non mi dispiacerebbe vivere sul lago. Chissà, forse, un giorno…
Note
Le foto sono mie. Il coupon per 4 persone è stato regolarmente pagato. Ricevuta archiviata su supporto informatico.
Deve essere stata un’esperienza divertente! Anche senza evento del pranzo con delitto può essere un’ottima idea per visitare la zona e fare qualche passeggiata
Io voglio fare un’esperienza di questo tipo!!! Fantastica è solo un diminutivo. A Trento, invece, c’è stato un periodo che facevano le cene con delitto (quindi di sera e giocando col vedo / non vedo dato che era tutto al lume di candela) e in un antico edificio del centro storico (l’ideale per storie di fantasmi).
Io sono un appassionata del genere!! Almeno quattro cinque cene con delitto all’anno le faccio. D’estate soprattutto, al nostro lido, un associazione organizza delle serata fantastiche e devo dire molto difficili! Finora non ho mai indovinato l’assassino ma la suspance e la sintonia che si crea con gli altri partecipanti non ha prezzo.
Non ho mai partecipato ad un pranzo o una cena con delitto sembra un’esperienza molto divertente
Ne ho sentito parlare di questi pranzi o meglio “cene con delitto” ma non ho mai partecipato ad una e quindi non avevo proprio idea di come si svolgessero. Non solo sembrano interessanti e coinvolgenti ma anche simpatiche idee per un paio d’ore da passare in maniera diversa rispetto al solito. Poi il luogo era spettacolare.
Lo voglio anche io! Io che adoro i gialli, dai libri ai movies, quanto mi piacerebbe partecipare ad un pranzo con delitto. Ma quanto ti sei divertita da 1 a 100? 1000 immagino. Che invidia Raffy… ma dimmi, chi era il colpevole?
Ho sempre voluto partecipare a una serata o giornata “con delitto”. A dire il vero, il mio sogno sarebbe di partecipare inconsapevolmente e che mi dicessero alla fine che era tutto finto.
E’ che farebbe troppo ridere per non accorgersene
Anche qui in Salento ne organizzano, ogni tanto, e ne sono molto incuriosita. Dopo aver letto il tuo racconto ho assolutamente voglia di partecipare!
Tempo fa ho partecipato ad una cena con delitto nella mia città.
Questo genere di eventi mi piacciono tantissimo, sembra quasi di giocare a Cluedo ma con personaggi dal vivo.
Se poi gli attori sono bravi a coinvolgere il pubblico, il divertimento è assicurato.
A parte lo scenario bellissimo che mi invoglia a vedere la zona anche senza evento, una cena o un pranzo con delitto è una di quelle cose che mi incuriosiscono tantissimo. Adoro i gialli e adoro mangiare quindi farebbe proprio al caso mio! Ora devo informarmi e vedere se anche dalle mie parti ne organizzano.
Ho sempre sognato di fare un pranzo o una cena con delitto! Purtroppo non ho avuto ancora la possibilità di fare quest’esperienza. Sicuramente cercherò su Groupon se c’è qualche esperienza simile nelle mie zone.