Spazio Fase: i videoclip girati negli spazi dell’ex Cartiera Pigna di Alzano Lombardo

Sono stati girati allo Spazio Fase di Alzano Lombardo il videoclip Crazy Love di Marracash (2021) e   “Tikibombom” di Levante (2020). Il rapper e la cantante hanno scelto la suggestiva location dell’ex Cartiera Pigna come cornice dei loro videoclip. Ma non sono gli unici ad aver girato i video musicali per l’etichetta discografica Warner Music Italia nel complesso di edifici industriali recuperati dalla cartiera dismessa. Prima di loro anche il cantante pop Nek e il rocker italiano Luciano Ligabue, addirittura a poche settimane l’uno dall’altro nel 2016.

I video musicali girati nella provincia di Bergamo sono ormai ormai una ventina e spaziano in tutti i generi musicali: pop, rock, rap, trap, pop indi. Le location più gettonate sono lo Spazio Fase di Alzano Lombardo, il Villaggio Crespi di Crespi d’Adda e il Grand Hotel di San Pellegrino che insieme ne contano oltre 10.
Per saperne di più leggi l’articolo: Alla scoperta dei 10 videoclip girati nella bergamasca

Il video Crazy Love di Marracash

Il video Crazy love del rapper milanese Marracash è stato girato completamente ad Alzano Lombardo, nello spazio Fase e davanti ad una delle ville Pesenti. Nel videoclip si distingue sin dalle prime scene il Grattacielo di Alzano che svetta sullo sfondo delle ex Cartiere Pigna. La maggior parte delle scene sono state girate nelle grandi sale a colonne, riconoscibili anche per i finestroni .

Il video nel quale è presente anche l’ormai ex fidanzata del rapper, Elodie, è una citazione della performance artistica di Marina Abramovic. La coppia che aveva già rivelato di essersi conosciuta e innamorata durante la registrazione del videoclip di Margarita, proprio con il video di Crazy love ha chiuso il cerchio dei due anni d’amore.

Per ascoltare la canzone e guardare il video, ecco Crazy Love.

Crazy love di Marracash ad Alzano

Il videoclip Tikibombom di Levante

Il video Tikibombom della cantante siciliana Levante, autrice dei fortunati “Alfonso” e “Pezzo di Me” è stato girato completamente ad Alzano Lombardo, nello Spazio Fase. Nel videoclip si distinguono le grandi sale a colonne rosse, azzurre e bianche ormai diventate iconiche.

Il testo della canzone Tikibombom è un invito chiaro ad accettare la diversità come una ricchezza ma include anche un riferimento alla discriminazione di genere, un tema a lei molto caro. Da anni, infatti, si batte per il rispetto di queste tematiche.

Videoclip Levante allo Spazio Fase

Per ascoltare la canzone e vedere il video ecco: Tikibombom

Il videoclip di Nek

Il video della canzone Uno di questi giorni di Nek è stato girato all’interno dello Spazio Fase di Alzano Lombardo,  nel 2016.

Nel filmato si vedono Nek ed Elena D’Amario (Amici 2008 e poi entrata nel corpo di ballo del talent show) danzare all’interno dello Spazio Fase di Alzano, di cui si riconoscono gli archi, le colonne e le finestre. Si tratta di un brano energico, come la frenesia e l’emozione che si provano prima di una partenza. E’ un brano che esprime voglia di evasione, di chiudere gli occhi e svegliarsi altrove, di essere liberi. Perfettamente indicato in un momento come questo di isolamento sociale per via del Coronavirus.

Videoclip Nek allo Spazio Fase

Per ascoltare la canzone e vedere il video ecco: Uno di questi giorni

Il videoclip di Ligabue

G come Giungla è il singolo di Luciano Ligabue, lanciato on air venerdì 2 settembre 2016 e anticipo dell’album in uscita a fine anno “Made in Italy”: parte del videoclip della canzone è stato girato allo Spazio Fase di Alzano Lombardo parte in una villa storica.

Come sempre Luciano Ligabue è riuscito a infondere energia con il suo mondo musicale a tutto ciò che lo circonda. perfettamente indicato lo Spazio Fase, ottimo esempio di archeologia industriale riconvertito a spazio polivalente culturale.

Videoclip Ligabue allo spazio Fase

Per ascoltare la canzone e vedere il video, ecco: G come Giungla.

Cos’è lo Spazio Fase

Spazio Fase ex cartiere Paolo PignaSpazio Fase è un complesso di edifici industriali recuperati dalla splendida cartiera dismessa di fine ‘800 (ex Cartiera Paolo Pigna o più familiarmente chiamata Cartiera Pigna) e si propone come modello sperimentale per la rigenerazione economico-sociale del territorio. Spazio Fase significa Fabbrica Seriana Energia. Se volete conoscere meglio la storia di questo sito industriale del passato leggete: Visitare l’ex fabbrica della Cartiera Paolo Pigna ad Alzano Lombardo, oggi Spazio Fase.

Levante ha girato il suo video sia al primo che al secondo piano dello Spazio Fase, Nek al secondo e Ligabue pure.

Primo Piano

Gli spazi con i doppi colonnati celesti e rossi sono ancora gli stessi che ospitavano i macchinari per produrre la carta e si alternano disegnando tre grandi aree. La luce del sole, che penetra dalle polverose vetrate, dà l’idea che questo piano sia intoccato da sempre. Solo i messaggi, che gli operai hanno lasciato tra una parete e l’altra, ricordano la lunga storia di questo posto.

Secondo Piano

L’enorme spazio con i  colonnati bianchi che scandiscono il piano per oltre 2000 mq, uniti alla luce naturale delle grandi vetrate originali, rendono viva questa vecchia fabbrica e raccontano storie di vita quotidiana e di passione. Questo suggestivo piano accompagna il visitatore indietro nel tempo. Al suo interno ospita il Bar FASE, un’area con caratteristici banconi e sedute dedicata al food and beverage.

 

Avete scoperto dei luoghi di cui vorreste raccontarmi?

Ciao, io sono Raffaella e sono l’autrice di cosedibergamo.com, blog indipendente attivo dal 2017 che vi suggerisce le 1001 cose da fare a Bergamo e in provincia almeno una volta nella vita.

Appassionata da sempre di scrittura e comunicazione ho deciso di aprire Cose di Bergamo per condividere le mie esperienze e la mia conoscenza del territorio, nell’ottica di ispirare e aiutare voi, che mi leggete, a viaggiare e scoprire Bergamo e la sua provincia con occhi nuovi.

Se volete saperne di più su questo blog navigatelo. Se desiderate rimanere aggiornati sugli articoli che pubblico ogni settimana, lasciate il vostro indirizzo email nel form che trovate scorrendo col dito in basso (se state leggendo questo articolo dal cellulare) o sulla spalla destra del blog (se lo state leggendo da PC).

Conoscete qualche aneddoto su Alzano Lombardo di cui vorreste raccontarmi? Scrivete qui sotto nei commenti: i vostri suggerimenti sono preziosi. 

Note 

I video sono quelli ufficiali della Warner Music Italy

 

3 comments

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.