Un altro video musicale ambientato a Bergamo si aggiunge alla lista dei videoclip girati nella bergamasca: questa volta è quello di Marco Mengoni che interpreta la cover di una delle più belle canzoni della musica italiana e lo fa con lo sfondo di Città Alta. Parole e musica de L’anno che verrà di Lucio Dalla riecheggiano in Piazza Vecchia, in una piazza deserta nella suggestione della notte, interpretate dall’artista laziale.
Un’interpretazione di grande intensità ed emozione quella che Marco Mengoni ha voluto dedicare a Bergamo, divenuta suo malgrado il simbolo della lotta al Covid, nel primo anniversario dello scoppio della pandemia in Italia ( 21 febbraio 2020). In questo post trovate anche il testo e il video ufficiale di una canzone che, scritta nel 1979, sembra raccontare in modo profetico questi giorni.
Per conoscere la lista dei video girati nella bergamasca, leggete anche: Famolo strano (cantando) | Alla scoperta dei 10 video musicali girati a Bergamo e provincia (e una chicca) e Spazio Fase: i videoclip girati negli spazi dell’ex Cartiera Pigna di Alzano Lombardo e La Vita è Bella e non solo: Bergamo e la bergamasca in film e videoclip da Oscar
Marco Mengoni canta L’anno che verrà di Lucio Dalla in Piazza Vecchia
Marco Mengoni ha registrato in Città Alta nella settimana del primo anniversario dello scoppio della Pandemia in Italia il video dell’Anno che verrà. La canzone è uno dei brani più intensi di Lucio Dalla scritta in un periodo storico complicato come quello degli Anni di Piombo, ma perfetta per diventare anche oggi un momento di riflessione collettiva sul tempo che stiamo vivendo. Il testo ci regala speranza per il futuro, l’augurio di un anno di pace, di festa e di serenità, dopo quello che ci siamo lasciati alle spalle e che probabilmente ricorderemo come il più difficile degli ultimi decenni.
Per interpretare “21.02.2020 21.02.2021 L’anno che verrà” Marco Mengoni ha scelto di essere accompagnato da un quartetto d’archi in uno dei luoghi simbolo della nostra città, Piazza Vecchia. Nel deserto e nell’oscurità della notte, la piazza più bella di Bergamo è illuminata da un fascio di luce che abbraccia il Palazzo della Ragione e il Campanone. La produzione ha lavorato per qualche giorno in Città Alta, dove ha allestito e smantellato più volte il set, proprio per mantenere il più stretto riserbo e la sorpresa, ma nonostante il coprifuoco sono rimbalzate in tutta la città le voci di un evento musicale di grande pathos in arrivo a commemorare il primo anniversario dell’inizio della pandemia.
Per saperne di più sulla location bergamasca dove è stato girato il video, leggete: Alla scoperta dei tesori di Piazza Vecchia che dovete assolutamente conoscere.
Il videoclip e il testo de “L’anno che verrà”
Per vedere il Videoclip originale della canzone L’anno che verrà, basta cliccare sull’immagine sotto. Per cantarla insieme a Marco Mengoni domani sera alle 20.35 su Rai1 all’interno del TG1, vi lascio qui sotto il testo della canzone.
Per saperne di più sulla vita di Marco Mengoni, cliccate qui
Videoclip – Lucio Dalla – L’anno che verrà (Official Video)
Il testo de L’Anno che Verrà di Lucio Dalla
L’anno che verrà di Lucio Dalla
Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’ /E siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò
Da quando sei partito c’è una grande novità/ L’anno vecchio è finito, ormai
Ma qualcosa ancora qui non vaSi esce poco la sera, compreso quando è festa
E c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra
E si sta senza parlare per intere settimane
E a quelli che hanno niente da dire
Del tempo ne rimaneMa la televisione ha detto che il nuovo anno
Porterà una trasformazione
E tutti quanti stiamo già aspettandoSarà tre volte Natale e festa tutto il giorno
Ogni Cristo scenderà dalla croce
Anche gli uccelli faranno ritornoCi sarà da mangiare e luce tutto l’anno
Anche i muti potranno parlare
Mentre i sordi già lo fannoE si farà l’amore, ognuno come gli va
Anche i preti potranno sposarsi
Ma soltanto a una certa etàE senza grandi disturbi qualcuno sparirà
Saranno forse i troppo furbi
E i cretini di ogni etàVedi, caro amico, cosa ti scrivo e ti dico
E come sono contento
Di essere qui in questo momentoVedi, vedi, vedi, vediVedi caro amico cosa si deve inventare
Per poter riderci sopra
Per continuare a sperareE se quest’anno poi passasse in un istante
Vedi amico mio
Come diventa importante
Che in questo istante ci sia anch’ioL’anno che sta arrivando tra un anno passerà
Io mi sto preparando, è questa la novità
I Cento Rintocchi del Campanone nell’Anno che verrà di Marco Mengoni
Nell’esibizione di Marco Mengoni ha avuto un ruolo il Campanone con il suo orologio illuminato, che un tempo alle 22 avvertiva la popolazione del coprifuoco. Oggi in quello stesso orario i rintocchi continuano a risuonare e da alcuni mesi mesi sono tornati ad annunciare, proprio alle 22 di ogni sera, l’inizio del coprifuoco.
«L’anno che verrà», come canta Marco Mengoni in Piazza Vecchia, è iniziato ormai da qualche settimana, «ma qualcosa ancora qui non va», direbbe il grande Lucio Dalla. E che questo omaggio alla nostra città e a tutto il Paese, non sia allora soltanto un inno di speranza per il futuro, ma l’inizio di una storia migliore.
Per scoprire la storia del Cento Rintocchi del Campanone di Bergamo, leggete: Contare i rintocchi del Campanone di Città Alta alle dieci di sera
Gentili cittadini di Bergamo,
sono commosso per l’interpretazione di Marco Mengoni della famosa canzone L’Anno che verrà.
Sono lieto che abbiate pubblicato il testo di Lucio Dalla sul volstro sito, ma sarei molto grato di leggere pure l’introduzione dello stesso Marco Mengoni. Potreste inviarmelo oppure pubblicarlo sul vostro sito?
Mille grazie,
Marinus Schouten
L’Aja, Olanda
schoumec@gmail.com