musical al Creberg di Bergamo 2023

I musical al Creberg di Bergamo in cartellone da gennaio a maggio 2023 da vedere assolutamente

Musical al Creberg di Bergamo nel 2023. E’ tempo di cultura a Bergamo. L’anno 2023 sarà un anno davvero super e non solo perché Bergamo e Brescia sono capitali della cultura, ma perché Bergamo offre da anni una vita culturale viva e spumeggiante e anche questo non sarà da meno. Sul fronte del teatro e della musica la stagione 2022-2023 del Creberg di Bergamo riserva un sacco di belle novità. Tra i consigli quello di non perdersi i 7 musical in cartellone a Bergamo da gennaio a maggio 2023.

Grease, il Musical – Al Creberg di Bergamo il 27 gennaio 2023

Grease - i musical al Creberg 2023

GREASE Il Musical è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane: rappresentato più di 1.800 volte per oltre 1.870.000 spettatori a teatro, ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale.

GREASE Il Musical ha cambiato il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro.  Con la sua colonna sonora elettrizzante da Summer Nights a You’re the One That I Want e le coreografie irresistibili, piene di ritmo ed energia, ha fatto innamorare (e ballare) intere generazioni, con personaggi diventati vere e proprie icone: un gruppo unito e coinvolgente, capitanato da Danny Zuko, il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy, la ragazza acqua e sapone che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, la ribelle e spigolosa Rizzo, i T-Birds, le Pink Ladies e gli studenti dell’high school resa celebre dal film cult del 1978.

Pretty Woman – Al Creberg di Bergamo il 10 e 11 febbraio 2023

Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, Pretty Woman il musical si avvale di una colonna sonora unica, che unisce canzoni pop e romantiche composte da due autori d’eccellenza – Bryan Adams e Jim Vallance – e rende protagoniste le sonorità anni ‘80 con brani eseguiti dal vivo da una band di sei elementi in stile pop/rock.

In questo allestimento tutto italiano la musica rimane quella originale scritta dallo stesso Bryan Adams, senza alcun elemento di modifica, a partire dalla presenza dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Lo spettacolo italiano vede inoltre la traduzione, l’adattamento e i versi di Franco Travaglio e la partecipazione di Beatrice Baldaccini, Thomas Santu, Martina Ciabatti Mennell, Gabriele Foschi, Cristian Ruiz e Lorenzo Tognocchi

La musica accompagna coerentemente la recitazione e il susseguirsi delle scene. L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico – premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice – e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward.

 

Forza Venite Gente – Al Creberg di Bergamo il 25 febbraio 2023

Forza Venite Gente musical al Creberg 2023

In occasione del quarantennale (1981-2021), ecco una nuova versione di Forza Venite Gente. Fedele all’originale per trama e contenuti, per sviluppo drammaturgico e partiture musicali, ma profondamente rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento. Tanto da riportare la Commedia Musicale alle atmosfere di un vero e proprio Musical di immagine nord-europea, rimanendo però profondamente ancorata alla maestosità di una figura, quella di San Francesco, che nel mondo, è icona della cultura apostolica ed emblema della spiritualità cattolica.

La trama, incentrata sulla figura del Patrono d’Italia, racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse e da valori distanti, che alimentano sofferenti dicotomie, nella ricerca disperata di un reciproco amore. In questo particolare caso, un Commerciante grezzo e banalmente materialista non può comprendere le mete superiori e trascendenti del Figlio. E, per molti versi, è anche umanamente comprensibile: San Francesco è considerato una figura rivoluzionaria nella Chiesa Cristiana: Papa Pio XII, lo definirà “il più italiano dei santi e più santo degli italiani”… una statura troppo alta, forse, per una personalità modesta come quella di suo padre Pietro Bernardone.

Lo spettacolo offre quindi due diversi piani di lettura: da una parte la rappresentazione di una verità documentata, la descrizione di un contesto all’interno del quale si muove la figura di San Francesco d’Assisi, dall’altra, il rapporto fra padri e figli, che non ha bisogno di riferimenti storici, perché fa parte della storia dell’umanità, di tutte le generazioni e di tutte le epoche.

La leggenda di Belle e la Bestia – Al Creberg di Bergamo il 3 marzo 2023

In un castello lontano un giovane principe, trasformato in una ripugnante bestia a causa della sua prepotenza, dovrà convivere con ricordi confusi del suo passato e di una principessa ormai diventati leggenda. Solo una persona in grado di amarlo più della sua stessa vita potrà spezzare l’incantesimo, riavvolgendo nuovamente lo scorrere inesorabile del tempo. Il casuale incontro con Belle, figlia di un nobile mercante rimasto vedovo, farà riaffiorare nella memoria della Bestia il vago e dolce ricordo di una Principessa ormai dimenticata da chiunque a causa del potente sortilegio.

La ricerca di una valida soluzione che possa portare l’incantesimo a spezzarsi si scontra però con le trame segrete di Miguel, pronto a tutto pur di prendersi in sposa la giovane Belle. Ma cosa accadrebbe se la Bestia si convincesse che la ragazza altro non è che la Principessa dimenticata a causa del maleficio?

Una nuova storia di amore e di avventura raccontata in un musical travolgente, dall’epilogo inaspettato e mai raccontato.

Il Mago di OZ – Al Creberg di Bergamo il 1 aprile 2023

Mago di Oz musical al Creberg 2023

I produttori di Alice in Wonderland tornano a stupirci con un nuovo progetto ! La geniale fiaba tratta dal libro di L. Frank Baum, viene proposta in questo in una chiave scenica del tutto originale: il linguaggio si fondono in una nuova dimensione. Il cast di 25 artisti in scena è composto da cantanti, danzatori e alcuni tra i maggiori acrobati del circo contemporaneo mondiale.
La mirabolante messa in scena dello spettacolo è esaltata dall’originale animazione, grafiche in 3D, effetti speciali e costumi fantasmagorici realizzati dal team di creativi della Romanov Arena.
Dorothy è una piccola bambina orfana che abita in Kansas con i suoi zii. Un giorno, un tornado spazza via la loro casa, con Dorothy all’interno, trasportandola nel paese di Oz. Qui, la casa, cadendo per terra, schiaccia la strega malvagia dell’Est. Presto Dorothy incontra la strega del Nord, che la ringrazia per aver tolto di mezzo la strega malvagia dell’Est e le dona le sue scarpette di cristallo. Dorothy chiede alla strega di aiutarla a tornare in Kansas, dai suoi zii; la strega non può fare nulla per lei, ma le suggerisce di recarsi nella città di Smeraldo e di chiedere aiuto al mago di Oz.
Dorothy si incammina così verso la città. Lungo la strada, incontra tre compagni: uno spaventapasseri che vorrebbe avere un cervello, un boscaiolo di latta che vorrebbe avere un cuore e infine un leone che vorrebbe essere coraggioso. I quattro compagni superano gli ostacoli lungo la strada e giungono al cospetto del mago di Oz, che promette loro di aiutarli ad esaudire ogni desiderio: prima, però, dovranno uccidere la strega malvagia dell’Ovest. Ma le avventure non saranno finite qui e la strada per tornare a casa è più vicina di quanto si pensi.

Mortina – Al Creberg di Bergamo il 6 maggio 2023

mortina-musical al creberg 2023

Tratto dalla fortunatissima serie “Mortina” della geniale autrice e illustratrice Barbara Cantini e su licenza esclusiva Mondadori, un nuovo divertentissimo musical per tutta la famiglia!

Farete visita a Villa Decadente, conoscerete da vicino l’esuberante Mortina che assieme al suo fedele amico Mesto, a Zia Dipartita e ad altri strampalati personaggi, vi trasporteranno in un mondo divertente e (contro ogni aspettativa) pieno di vita!

I bambini e le bambine impazziranno per questa storia.

 

Billy Elliot – Al Creberg di Bergamo il 19 e 20 maggio 2023

billy-elliot-musical creberg 2023

Billy Elliot il Musical, con la Regia originale di Massimo Romeo Piparo e prodotto dalla Peep Arrow Entertainment, torna in scena dopo l’enorme successo riscosso dal 2015 al  2018 e porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo. Il giovane Billy ama la danza e in un’Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono e dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile.

Il Musical ha debuttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nominato per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – vincendone ben quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che il musical approdasse anche a Broadway nel 2008 dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del Musical –  e dieci Drama Desk Awards.
Giulio Scarpati e Rossella Brescia saranno i protagonisti della nuova edizione di “Billy Elliot”, che torna sui palcoscenici italiani da aprile 2023.

Una nuova edizione del pluripremiato Musical che porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo. Le straordinarie musiche di Elton John e oltre 30 artisti in scena.

Per saperne di più sugli eventi al Creberg e a Bergamo

Per scoprire quali sono gli altri eventi al Creberg e prenotare i biglietti per assistere agli spettacoli clicca qui

Per sapere quali sono gli eventi a Bergamo e in provincia, clicca qui

2 comments

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.