All’antica Gelateria Leffese per assaggiare il gelato che celebra i primi 100 anni del locale

Chi l’avrebbe detto: un gelato che compie addirittura 100 anni.  Gelateria Leffese, che ha sede a Leffe, in Val Gandino, per celebrare questo importante traguardo ha deciso di realizzare una mostra dove svela i segreti del mestiere del gelataio e un gusto dedicato al centenario. Da vedere e da provare.

Famolo strano (a tavola) | Itinerario gastronomico: 10 sapori bergamaschi da provare assolutamente.

Dall’antipasto al dolce, viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Bergamo e provincia. 10 sapori tutti da provare e altri 10 che piacciono a me. Qualche esempio? i casoncelli alla Bergamasca, la polenta, la Torta del Donizetti e il Gelato alla Stracciatella. Ma anche le sardine di lago, il brasato al Valcalepio e tutti i formaggi DOP… Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Assaggiare il Balsamico degli Angeli dell’Acetaia Testa, una bontà che si sposa da dio perfino col cioccolato

La mia visita all’Acetaia Testa nella Tenuta degli Angeli, un angolo di paradiso dove passione e gusto si fondono. Il Balsamico degli Angeli, un condimento prodotto con l’antica tecnica di Modena, perfetto anche con il cioccolato.

pista ciclabile della Val Brembana

Cicloturismo bergamasco: ciclabile della Val Brembana, la vecchia Ferrovia che si percorre in bicicletta

Una bella gita lungo la Ciclovia della Val Brembana, da Zogno a Piazza Brembana. Percorrere il sedime della vecchia Ferrovia della Val Brembana in bicicletta attraversando paesi e borghi dal fascino antico. Da programmare in primavera ed estate.

casoncello

Festeggiare il compleanno del casoncello bergamasco nelle vie di Bergamo Alta

Al via la terza edizione della manifestazione enogastronomica dedicata al casoncello, la pasta ripiena tipica della bergamasca. Nel 2018 si ricordano anche le Mura Venete insignite del riconoscimento UNESCO. Due icone bergamasche da celebrare.