Scopriamo insieme le particolarità del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme: sacrario delle Due Guerre con uno splendido mosaico al suo interno.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopriamo insieme le particolarità del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme: sacrario delle Due Guerre con uno splendido mosaico al suo interno.
Una fontana curiosa quella del Delfino di via Pignolo. Non se ne conosce l’autore e la grossa pigna scolpita è in memoria probabilmente del fatto che in quella zona una volta c’era un bosco di conifere.
Il Chiostro di Santa Marta, parte di un antico monastero domenicano femminile fondato nel 1300 è oggi un vero gioiello dell’architettura sospeso nei secoli. E’ parte del complesso della Banca Popolare di Bergamo e, al suo interno, ospita opere d’arte contemporanea straordinarie che valorizzano il luogo. Da visitare.
In visita guidata al Palazzo della Camera di Commercio di Bergamo, nel cuore del Centro Piacentiniano.