Scopriamo insieme le particolarità del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme: sacrario delle Due Guerre con uno splendido mosaico al suo interno.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopriamo insieme le particolarità del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme: sacrario delle Due Guerre con uno splendido mosaico al suo interno.
10 borghi e paesi della Bergamasca in cui trascorrere dei bellissimi week end all’insegna della storia e della natura, tra la pianura e il Lago d’Iseo, passando dalle valli Brembana, Seriana e Imagna. Per un’estate tutta da vivere.
Itinerario tra Bergamo e provincia alla ricerca dei 9 tra monumenti e opere d’arte che hanno gemelle e copie o citazioni in giro per il mondo. Chi ha copiato chi?
Scopri tutti i film e telefilm in cui è apparsa la bottiglia dell’acqua S.Pellegrino, il prodotto bergamasco più famoso nel mondo che quest’anno compie 120 anni e festeggia con una bottiglia in vetro da collezione.
Scopri i 10 video musicali degli artisti italiani girati nella Bergamasca dal 2016 al 2019. Da Nek e Ligabue, Elisa, Fedez, CaneSecco, Tredici Pietro, Federica Carta e Shade, tutte le location usate. E un soggetto iconico entrato addirittura in un testo. Da leggere, guardare e cantare.
Tutto quello che c’è da sapere sulle Grotte del Sogno di San Pellegrino. Come raggiungerle, cosa visiterete, quali sono le particolarità di questo luogo e consigli per godersi al meglio la visita.
Aperiterme serale a QC Terme San Pellegrino, nella nota località turistica della Val Brembana. Coccole e trattamenti termali in uno dei luoghi più belli e glamour del termalismo italiano.
Una visita guidata all’interno del Casinò Gran Kursaal, per ammirare le meraviglie di un edificio in stile liberty restaurato e riportato a nuova luce. Tutto questo a San Pellegrino Terme sulle rive del Brembo.