Ciclopercorso Quadrifoglio: dalle Terre del Vescovado ai Castelli Colleoneschi in bicicletta

Tour alla scoperta delle Terre del Vescovado in mountain bike o con l’ebike. Da Seriate ai castelli colleoneschi della Bassa Bergamasca Orientale seguendo i percorsi delle ciclabili lungo il Serio. Da leggere e da provare.

Scoprire quali sono le miniere bergamasche visitabili e programmare una bella gita coi bambini

Alla scoperta di tutte le miniere della bergamasca ancora visitabili. I parchi minerari della Valle Brembana e Valle del Riso, Valle Seriana e Val di Scalve. Una gita perfetta da organizzare con i vostri bambini per conoscere questo mondo affascinante la cui storia si perde nella notte dei tempi.

Cammino del Vescovado: scoprire un passo dopo l’altro cosa significa “aprire un nuovo cammino”

Scopri cosa significa “aprire un cammino” e cosa significa “viaggiare a piedi” e “viaggiare lentamente dentro di sè”. Tutto questo immersi nello splendido paesaggio delle Terre del Vescovado dove natura, arte e storia si fondono.

Continua a leggere

12 curiosità su Palazzo Moroni, dimora storica di via Porta Dipinta a Bergamo Alta

Curiosità e aneddoti su Palazzo Moroni di Bergamo Alta e sui suoi abitanti da conoscere prima di visitarlo. Per guardarlo con occhi diversi quando lo visiterete. Una dimora storica che riserva tante sorprese tutte da scoprire.

Famolo strano | Patrimoni UNESCO a Bergamo e provincia: siti, bioparchi, patrimoni immateriali transnazionali e Città Creativa

Itinerario tra i siti Unesco presenti nella bergamasca, un parco della biosfera e i patrimoni immateriali dell’Umanità che troviamo sul territorio. Da scoprire e valorizzare.

Pietre di Cesare Benaglia

Alla scoperta delle Pietre di Cesare Benaglia, 7 santelle scolpite nella roccia

Nel Parco dei Colli, tra la Madonna della Castagna e il Santuario di Sombreno, 7 pietre scolpite nella roccia da Cesare Benaglia diventano 7 santelle naturali. Da scoprire e ammirare un pomeriggio, durante una camminata nel bosco.