Al Sarnico Busker Festival sul Lago d’Iseo

Ci sono appuntamenti ai quali ormai non si può più fare a meno e che devono assolutamente entrare nell’elenco delle 101 cose da fare e da vedere almeno una volta nella vita a Bergamo e (in questo caso) provincia. Da 20 anni, infatti, Sarnico accoglie una delle più importanti manifestazioni di arte di strada, il Sarnico Busker Festival, un evento pieno di sorprese, colori e divertimento dedicato agli artisti di strada.

Il palinsesto di eventi del Sarnico Busker Festival è davvero molto ricco (nel link il palinsesto dell’edizione del 2018). La cittadina lacustre, già capitale del Liberty (ricorderete alcuni degli articoli che ho già postato come ad esempio Villa Faccanoni e Villa Passeri),  ogni anno ospita centinaia di artisti di strada da tutto il mondo. Quest’anno il programma prevedeva 150 artisti per un totale di 200 spettacoli che spaziavano dall’acrobatica aerea al cirque nouveau, dal teatro di figura al teatro urbano, al teatro danza, all’acrobatica aerea su teli e trapezio, alla giocoleria con il fuoco, al funambolismo ed equilibrismo, mimo, teatro di burattini, musica…

Ce n’era per tutti i gusti. Uno spettacolo dopo l’altro,  per adulti e bambini che avevano la possibilità di assistere alle performance degli street artist, previste fra il lago d’Iseo, il centro storico e la contrada medievale, in modo totalmente libero con la sola richiesta di “riempire il cappello a fine spettacolo con un’offerta libera a sostegno delle produzioni degli artisti”.

Oltre all’apertura dei negozi del centro fino a mezzanotte. Sul lungolago di Sarnico si passeggia tra le bancarelle del Mercatino del Busker, con artigianato artistico, etnico e tante curiosità.

Ma veniamo agli spettacoli. Alcune performance mi hanno divertito, altre lasciato addirittura senza fiato. Come ad esempio lo spettacolo degli acrobati indiani, con la loro musica ipnotica, le danze tradizionali, le acrobazie e i colori dei loro abiti. Mi è piaciuta soprattutto la location che hanno assegnato a questo gruppo di artisti di strada, sul sagrato della chiesa vicino all’Asilo Faccanoni in vero stile liberty.

In due ore sono riuscita ad assistere a ben 6 spettacoli, tutti ben distribuiti

Acrobati e danzatori indiani

Acrobati sudamericani

Saltatori canadesi

Una giovane mima

Una bross band

Sarnico bf1

Un gruppo di acrobati  pazzeschi

Per non parlare della via dedicata alla fortuna, alla lettura degli occhi, delle mani, delle carte… Ai palloncinari e ai truccabimbi e truccagrandi…

Tutto questo sabato sera. Ma ho raccolto un po’ di foto on line che spero vi invoglino il prossimo anno. Ne vale davvero la pena.

Sarnico bf4

Sarnico bf3

 

Note
Il Sarnico Busker Festival si svolge ogni anno alla fine di luglio. Dura in genere 3 giorni e ospita centinaia di artisti di strada provenienti a tutto il mondo. 
Parcheggiare è abbastanza difficile, ma non impossibile. Quest’anno è stato possibile usufruire delle navette provenienti da Paratico messe a disposizione da VisitLakeIseo. 

La maggior parte delle foto sono mie e del mio consorte (le sue più belle delle mie). Alcune foto le ho recuperate in rete o sulla pagina instagram del Sarnico Busket Festival. Ho utilizzato queste per farvi capire quanto bello è questo evento. Se qualcuno riconosce la propria foto sarò felice di citare il credito, o di eliminarla se non si desidera che sia inserita nel post. 

Come raggiungere Sarnico
Da Bergamo  – SS 42 / SP 41 (28 Km)
Da Brescia  – SS 510 / SP XI / SP XII (32 Km)
Da Milano o da qualsiasi altra località prendendo l’autostrada – A4 Mi/ Ve uscita Palazzolo Sull’Oglio direzione Sarnico / Lago d’Iseo (10 Km circa)

 

33 comments

  1. ma che meraviglia questo evento, che allegria, che professionalità, è da tanto che non vengo sul lago d’Iseo ed è bello sapere che ci sono sempre belle iniziative ad attendere cittadini e turisti!

    1. Ti ringrazio. Tutto merito delle luci sapientemente messe dall’organizzazione. Anche il mio iphone non mi ha abbandonato. 🙂

  2. Ma che spettacolo! Io adoro gli artisti di strada e questo festival sembra bellissimo!
    Magari il prossimo anno ci faccio un pensierino…👍

    1. Se poi aggiungi il fatto che si svolge in una cittadina di lago, la meraviglia è doppia. 🙂

  3. Pensa che sono stata sul Lago d’Iseo solo mentre ero nella pancia della mia mamma. 40 anni dopo mi sa che è ora di tornare 🙂

  4. Adoro questo genere di eventi, riescono a dar vita e a mettere sotto una nuova luce un’intera città! Questo festival non lo conosco, ma sono stata al Ferrara Buskers Festival e ne sono rimasta incantata!

    1. Credo che siano molto simili come logica, solo che il Festival di Ferrara se non erro è incentrato sulla musica, mentre quello di Sarnico su tutto il mondo dei buskers. Ma l’effetto sulla città è dirompente e straordinario: un enorme palcoscenico a cielo aperto.

  5. Bello mi sembra un bell’evento! Mai stata sul lago d’iseo mi piacerebbe andarci prima o poi! Magari riusciro ad andare quando c’e’ questo bel festival

    1. Se desideri visitare il Lago d’Iseo (sponda bergamasca) continua a seguirmi: sono in arrivo nuovi post che ti consigliamo anche delle sistemazioni alberghiere innovative e delle mostre molto carine. Stay tuned!

  6. Il Sarnico Busker Festival è un evento nuovo per me e la prima volta che ne sento parlare… Sembra davvero pieno di colori e di divertimento, proprio come mi piace!
    Ottimo anche per dare luce agli artisti di strada. – Paolo

  7. Bellissimo, magnifico, articolo super interessante soprattutto perchè è una cosa che mi attira moltissimo!! potessi solo essere li! Sembra spettacolare e mi vedo già a fare mille foto!!

  8. Bellissimi gli artisti di strada, eventi imperdibili!! A volte capita che ritrovi anch personaggi già famosi che per una sera, diventano felici come bambini, perchè si esibiscono solo per pura passione!! Da tnere in nota!!

  9. Non sono mai stata a questi eventi quindi per me sarebbe la prima volta vederne uno. Magari l’anno prossimo lo terrò a mente, sicuramente sarà un momento carinissimo ed allegro.

  10. Questo è il genere di eventi per cui vado pazza, di pari passo con i festival olistici. Qui in Salento ne organizzano uno, forse più piccolo di questo, che si chiama Circonauta. Ogni anno affascina e coinvolge centinaia di spettatori.

  11. Adoro i laghi e quando posso cerco sempre di andarci qualche giorno. Sia in estate che in inverno. Ma a prescindere dal lago questa manifestazione è davvero molto interessante. La foto di copertina è spledida.

    1. Hai ragione: è una foto bellissima. E’ quella che fornisce l’organizzazione del festival alla stampa. Le mie erano quelle riprese di sera e non rendevano certo l’atmosfera e la bravura di questi artisti.

  12. Te lo dico: ho segnato in agenda l’evento per il prossimo anno! ahahaha
    Non lo conoscevo ed è stupendo, voglio troppo viverlo dal vivo, sono riuscita a percepire il divertimento attraverso il tuo racconto! 🙂

  13. vado spesso a Ferrara busker festival perchè è vicino a casa e lo adoro, questo di Sarnico non l’ho mai visto ma a quanto vedo ne vale la pena. il prossimo anno mi organizzerò per andare almeno una giornata

  14. Vado spesso a Sarnico ma mai in questo periodo visto che solitamente sono al mare. Mi ha fatto piacere sapere di questo Festival, molto variegato e interessante, soprattutto per chi come me subisce il fascino di questa tipologia di esibizioni.

  15. Ho deciso, mi organizzo e vengo a vedere il festival. Sembra davvero un evento meraviglioso! E poi da bambina sono stata sul Lago di Iseo e ho dei bei ricordi 😀

  16. Che meraviglia questo evento! Magari il prossimo anno ci faccio un pensierino! Pensa che anche a Ferrara ci sono i Buskers! Anche quella è una iniziativa bellissima che riempie la città di artisti, musicisti, arte, colori… Di solito c’è a fine agosto, se non ricordo male!

  17. Non avevo mai sentito parlare del Sarnico Busker Festival che sembra veramente fantastico! Devo ricordarmi di fare un week end sul Lago d’Iseo il prossimo luglio. E’ tempo di tornarci…

  18. spesso si pensa ai busker e ai festival dei busker come qualcosa di semplice, quasi frugale, invece porca miseria! Questo festival sembra una succursale du circe du soleil :-). Davvero un super evento!

  19. Adoro questo genere di festival,che piace sempre ai bambini e che ti fa tenere la testa in su e la bocca aperta stupita delle “magie” che riescono a fare…peccato sono lontano altrimenti non me lo sarei perso!

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.