La richiesta era stata dettagliata ma larga: “San Valentino. Ristoranti buonissimi. Ristoranti romantici. Ristoranti intimi e accoglienti. Bergamo Alta. Bergamo Bassa. Consigliatemi e segnalatemi il vostro preferito. Stop”. In meno di una settimana ho ricevuto 137 segnalazioni diverse e molte di queste avevano più preferenze. Quindi ho dovuto solo prendere le prime 5 per numero di preferenze di Bergamo Alta e le prime 5 per numero di preferenze di Bergamo Bassa e l’articolo si è praticamente scritto da solo (ehm, si fa per dire). Ecco a voi l’elenco di 10 ristoranti romantici a Bergamo consigliati dai lettori di Cosedibergamo.com.
Devo dire che mi trovo d’accordo con tutte le scelte e, avendoli provati personalmente nel corso degli anni, mi sento di dare il mio ok. Vi anticipo che non sono ristoranti low cost e nemmeno per tutte le tasche, ma se volete portare i vostro lui o la vostra lei in un ristorante bello e romantico, in un posto affascinante e mangiare benissimo sono assolutamente perfetti, sia per San Valentino che per qualsiasi altra occasione. Prima di prenotare, per evitare sorprese, vi consiglio di fare un giro sui siti per verificare menù e prezzi.
E se non riuscite a prenotare in tempo per San Valentino, tenete l’indirizzo sotto mano e fissate per qualche settimana dopo: l’amore si festeggia sempre, non solo a San Valentino! E con le gambe sotto il tavolo è ancora meglio!
Un’ultima cosa: Non di solo cibo vive l’uomo! Ecco perchè nell’ultimo punto vi consiglio tre itinerari per andare alla scoperta della città di Bergamo. Potrete partire da Città Alta, allungare il tour, o scegliere i 10 punti più belli di Bergamo dove baciarsi. Vi ho incuriosito? Andate all’ultimo punto e scoprirete tutto.
5 ristoranti romantici a Bergamo Alta per festeggiare in due
Ristoranti romantici a Bergamo Alta. Il percorso che vi propongo nella scelta parte da Piazza Vecchia, si sposta nella Corsarola, supera Colle aperto e si dirige verso San Vigilio. 5 ristoranti buonissimi e pieni di charme che vi faranno fare bella figura in qualsiasi occasione. Si va dalla location dal gusto ottocentesco nel cuore della Città Vecchia, al locale storico, allo stellato, al ristorante con la vista su Bergamo più bella in assoluto.
L’Alimentari a Bergamo in Città Alta
Indirizzo: Piazza Vecchia, 24100 Bergamo
Telefono: 035 233043
Costo: €€ – €€€
Prenotazione: consigliata
Sarete immersi in un contesto davvero romantico e pieno di rimandi storici. Un posto speciale dove trascorrere la serata di San Valentino col vostro lui o la vostra lei al lume di candela.
Da Mimmo, a Bergamo in Città Alta
Indirizzo: via Gombito, 17
Telefono: 035 218 535
Costo: €€ – €€€
Prenotazione: consigliata
Il ristorante si trova alla Casazza, un palazzo del 1357 un tempo sede del servizio postale Veneziano lungo la Corsarola, la via che attraversa Città Alta da Colle Aperto alla Funicolare. In questi ambienti ricchi di storia si respira tutta le passione per una cucina semplice e autentica, rispettosa dei ritmi delle stagioni e della natura. Un pensiero che si riflette in ogni piatto e che allo stesso tempo sa anche guardare avanti, verso una ricerca continua.
Le sale interne sono curate in ogni dettaglio, e la trecentesca corte esterna e la terrazza si affacciano sulla corte di Sant’Agata, un luogo ricco di storia. Il ristorante è parte dell’alleanza Slow Food, per questo la maggior parte degli ingredienti utilizzati in cucina – farina, burro, uova, miele, carni, salumi, formaggi, latte, ortaggi, frutta – provengono da produzioni locali e biologiche. Da provare anche la carta dei vini.
Casual, a Bergamo in Città Alta
Indirizzo: Via San Vigilio, 1
Telefono: 035.26.09.44
Costo: €€€€
Prenotazione: consigliata
Nel contesto unico e affascinante di Città Alta (le cui mura venete sono state dichiarate patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco), Casual Ristorante è lo stellato di Città Alta che rilegge la cultura gastronomica del territorio in chiave contemporanea. Propone una cucina gustosa, con una visione prevalentemente tradizionale che lascia però spazio all’innovazione e offre all’ospite un’esperienza gastronomica di grande qualità e piacere.
L’interior design del CASUAL privilegia l’utilizzo di materiali naturali (quali legno e pietra) e di tonalità rilassanti, in un’interpretazione decorativa informale, ma elegante degli spazi così articolati: due grandi sale che accolgono 15 tavoli (ma possono ospitare sino a 120 persone per eventi o cerimonie), una saletta riservata pensata per pranzi e cene private o piccoli meeting aziendali, e, nella bella stagione, una panoramica terrazza che offre, nelle giornate più limpide, una splendida vista della pianura sino agli Appennini.
Il Baretto di San Vigilio a Bergamo in Città Alta
Indirizzo: via al Castello
Telefono: +39 035 253191 / +39 035 252845
Costo: €€ – €€€
Prenotazione: consigliata
Il Baretto di San Vigilio è una bomboniera di raffinatezza e romanticismo, che vi farà vivere una serata indimenticabile con il vostro lui o la vostra lei. Interni raccolti, intimi, un’atmosfera ricca di charme che ricorda un bistrò francese e l’amore per le cose belle: una commistione di cultura e storia.
Ogni angolo del Baretto riflette una cura per il dettaglio unica, che lo rende un posto davvero speciale che vi rimarrà sicuramente nel cuore. Dalle lampade a forma di mongolfiera ai pezzi unici appesi alle pareti, ogni dettaglio racconta una storia. Sul cibo andate sul sicuro: è tutto buonissimo.
Ecco il menù di San Valentino.
Ristorante Relais San Vigilio, a Bergamo in Città Alta
Indirizzo: – Bergamo
Telefono:
Costo: €€€€
Prenotazione: consigliata
Il ristorante del Relais San Vigilio è un luogo dove arte culinaria e storia millenaria si incontrano. Le abili mani dello chef vi delizieranno con portate sempre nuove magistralmente preparate utilizzando solo i migliori ingredienti e vi conquisteranno al primo assaggio. La terrazza del Relais è un posto magico con vista mozzafiato, avvolto dalla vite secolare che diventa riservato abbraccio per un aperitivo o una cena, tutto orchestrato magistralmente.
Una soluzione curata di piatti italiani ed internazionali, sia caldi sia freddi, ma soprattutto stuzzicanti. E per l’aperitivo, ampia possibilità di scelta tra oltre 50 etichette di vini, distillati e spiriti per godersi un momento suggestivo in un contesto esclusivo.
Ecco il Menù di San Valentino
5 ristoranti romantici a Bergamo Bassa per una cena di coppia
Ristoranti romantici a Bergamo Bassa. La selezione di 5 ristoranti romantici che vi propongo tiene conto della posizione con vista spettacolare, della freschezza del pescato, della cura per i piatti della tradizione e per la storia del luogo unita all’innovazione. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutti i gradi di romanticume.
Roof Garden a Bergamo in Città Bassa
Indirizzo: Piazza della Repubblica, 6 – Bergamo
Telefono: 035366159
Costo: €€€€
Prenotazione: consigliata
Ambiente elegante e minimal e – udite udite! – panorama assolutamente perfetto per i più romantici. La vista dal Roof Garden Restaurant all’ottavo piano dell’Hotel Excelsior di S.Marco è su tutta Bergamo e la sera di San Valentino vi sembrerà di cenare con gli occhi rivolti verso un presepe illuminato. La cucina è quella del territorio bergamasco moderatamente manipolata, tenendo però sempre conto della stagionalità dei prodotti.
Difficile dire se avrete solo occhi per il vostro amore, se vi perderete nel panorama di Bergamo Alta o nei meravigliosi piatti che ordinerete. Ma a San Valentino sono certa che riuscirete a rimanere focalizzati: il ristorante, arricchendosi di candele e luci soffuse, donerà alla vostra serata una cornice altamente romantica e coinvolgente.
Enoteca Zanini a Bergamo in Città Bassa
Indirizzo: Via Borgo Santa Caterina, 90/a, 24124 – Bergamo
Telefono: 035 225049
Costo: €€€
Prenotazione: consigliata
Il locale è veramente carino, la location molto romantica, luci soffuse, colonne, archi, muri in mattone e pietre, piace sicuramente per una serata speciale. Gestito da due innamorati dell’enogastronomia che vantano una significativa esperienza alle spalle, offre una ricca carta di vini e un menù semplice ma di qualità che non lascerà indifferenti. Personale efficiente e gentilissimo.
Osteria Tre Gobbi a Bergamo in Città Bassa
Indirizzo: via Broseta 20, Bergamo
Telefono: 035 246405
Costo: €€ – €€€
Prenotazione: consigliata
Un’osteria contemporanea nel cuore di Bergamo. Un’osteria storica nel cuore di Bergamo. Due anime che si fondono nel progetto dell’oste Marco Carminati e dello chef Filippo Cammarata, uniti da una grande amicizia e la passione per la cucina. Qui un tempo veniva a mangiare il compositore bergamasco più celebre nel mondo (ne ho parlato in questo articolo), qui potete ritrovare il calore e lo charme di un luogo sincero.
Monnalisa a Bergamo in Città Bassa
Indirizzo: Via Francesco Nullo, 17a, 24128 Bergamo
Telefono: 035 219567
Costo: €€ – €€€
Prenotazione: consigliata
Nell’elenco dei ristoranti romantici a Bergamo, questo merita un posto speciale per la sua proposta gastronomica, soprattutto se amate il pesce.
Un ambiente accogliente, in un angolo tranquillo e suggestivo del centro di Bergamo, in cui sapori, arte, cultura e tradizioni diverse si mescolano ed offrono al cliente un’esperienza elegante, alternativa ma al tempo stesso sobria. Tutto concorre a far sì che al Monna Lisa il cliente possa sentirsi parte di una famiglia, con la cura per il gusto, ma anche per la vista e l’olfatto.
Il Ristorantino a Bergamo in Città Bassa
Indirizzo: via Gianbattista Moroni 266 – Bergamo
Telefono: 035 403855
Costo: €€ – €€€
Prenotazione: consigliata
Il Ristorantino di Paolo Algeri si trova a circa 15 minuti a piedi dal centro di Bergamo. E’ un locale piccolo ed accogliente, che può ospitare fino a 35 persone circa. Il menù infatti viene modificato ogni mese, offrendo così piatti che si adattano ai prodotti stagionali e al clima.
Si parte con un antipasto di salumi misti e peperlizia (fatta rigorosamente in casa!) oppure lumache alla Bourguignon. I primi, sempre di produzione propria e curati nella presentazione, sono 4 e sempre diversi! La costante è la carne di ottima qualità, alla brace, preparata direttamente in sala. Per chi ama i formaggi inoltre, sempre in menu selezione di formaggi con confetture, mentre d’estate burrata direttamente dalla Puglia, e d’inverno Vacherin, un gustoso formaggio da gustare in stile fonduta! E i
dolci? Freschi e fruttosi d’estate, caldi e corposi, come il flan al cioccolato, d’inverno!
Note: Questo articolo riporta una selezione di locali scelti dai lettori di Cosedibergamo.com e avallata dall’autrice del blog (me medesima). L’ordine con cui sono stati menzionati è puramente geografico e non è una classifica di qualità. Le foto sono in parte mie e in parte recuperate sui siti e sulle pagine FB ufficiali dei locali.
Non di solo cibo…
Non di solo cibo vive l’uomo. Ecco perché vi consiglio di fare un bel giro a Bergamo. Ecco tre itinerari perfetti per un tour di coppia.
One comment