È uno dei rituali più antichi e anche più ripetuti. Nasce da una dolce dea celtica, porta fortuna e protegge chi si ama davvero. Baciarsi a San Silvestro, un bacio lungo lungo che arriva fino a Capodanno, è un rito che va rispettato, anche questo strano anno in cui saremo tutti lontani. E visto che sognare di baciare non è vietato, ecco un elenco di posti più belli dove darsi l’ultimo bacio dell’anno a Bergamo. Perché baciare a Bergamo è più bello.
Non è la prima volta che parlo di baci. Già in un articolo vi avevo raccontato che una delle versioni del celebre bacio di Hayez (quella dove la dama ha il vestito bianco) si trova a Bergamo nella casa di un collezionista privato. Ma che ci sono baci bergamaschi altrettanto celebri, come quello che si trova su una facciata di Piazza Mascheroni in Città Alta che non è proprio un bacio, ma ci piace pensarlo così. O i Baci di Lovere, che sono dei dolcetti buoni buoni…
Se volete saperne di più, leggete: Dall’arte alla pasticceria bergamasca: 5 curiosità sui baci di Bergamo (che amo di più).
Ecco quello che troverete in questo articolo
La classifica dei luoghi dove dare l’ultimo bacio dell’anno (o il primo) a Bergamo
Io amo molto i baci. Sarà che sono rimasta un po’ un’eterna adolescente, ma sono decisamente innamorata dell’amore e delle storie da film, di quelle che si concludono con un bacio, di quelle che mentre baci si vedono le stelline o le lucciole tutto intorno, o meglio ancora, di quelle che quando baci sembra di essere finiti in un quadro di Hayez, in una posizione un po’ innaturale ma da cui non vorresti spostarti mai. Per questo ho chiesto a tutti i miei amici, Social e non, di segnalarmi il posto in cui dare l’ultimo bacio dell’anno o il primo bacio a Bergamo e le risposte, devo dire, mi trovano tutte d’accordo. Ho ricevuto un sacco di belle risposte, tanto che alla fine sono persino riuscita a fare una classifica, che vi riporto qui sotto.
Le Mura di Bergamo: prime classificate
Le Mura di Bergamo sono perfette per dare il primo e l’ultimo bacio. Questo è quanto si rileva dalla mia speciale classifica. Infatti tutti, ma dico proprio tutti me le hanno segnalate. E come potrebbe essere altrimenti? Le Mura sono l’orgoglio e il vanto dei tutti i Bergamaschi e offrono scorci davvero romantici dove fermarsi per un bacio indimenticabile. Lungo i 5 chilometri di percorso, ad ogni passo c’è una sorpresa o una vista meravigliosa. Come fare a resistere e non baciare il proprio amato o la propria amata? O a dichiarare il nostro amore a quella che vorremmo diventasse la nostra amata?
Va detto, per onor di verità, che nella speciale classifica dei luoghi del cuore dove è bello baciare a Bergamo lo scorcio più gettonato è quello nei pressi di Porta San Giacomo: la mitica porta bianca, quella più scenografica, tanto che è uno degli angoli più instagrammati della nostra amata città e che dovete assolutamente conoscere.
Una domanda: ve lo ricordate tutti, vero, che le Mura sono anche patrimonio Unesco? Baciarsi sulle Mura quindi sarà come darsi un bacio Patrimonio dell’Umanità. Tenetelo a mente, in caso.
Leggi anche: Mura Venete di Bergamo: dal 2017 sono Patrimonio dell’UNESCO
Il Belvedere di San Vigilio: secondo in classifica per preferenze
Se camminare in salita vi spaventa, potete sempre raggiungere il Belvedere di San Vigilio per il primo bacio (o l’ultimo dell’anno) con la Funicolare perché questo è il secondo luogo più gettonato. E quando arriverete al Belvedere sarete così sopraffatti dalla bellezza del panorama che un bacio vi partirà sicuramente. Quindi, anche i più timidi troveranno la forza di fare quel primo bellissimo passo delle labbra contro labbra. Ok, ok, sto diventando romantica. Ma in fondo ci sta: oggi si parla di baci.
Quindi, tutti al Belvedere.
Un suggerimento: potete concedervi una cena al Baretto di San Vigilio, uno dei luoghi più romantici della città, e poi fare una passeggiata di quelle con il finale intrigante che non vi devo neanche dire. Non ve ne pentirete.
La Rocca: terza classificata
Questo è uno dei miei luoghi preferiti, lo confesso. E sono stata contenta quando me l’hanno segnalato, citando proprio il punto che piace a me. Si tratta del Parco delle Rimembranze alla Rocca, nel punto che guarda verso le torri e i campanili di Bergamo, a pochi passi dalla poesia di Quasimodo.
La vista è strepitosa e vi farà venire voglia di condividerla con chi amate e di suggellare il momento con uno splendido bacio. E poi, ovviamente, con una bella foto o un selfie di coppia.
Leggi anche: Salire sulla cima della Rocca di Bergamo per dominare la città a 360 gradi
Le scalette di Bergamo: quarte classificate
Bergamo è piena di scalette. Alcune sono in vista, altre nascoste. Ma i bergamaschi le conoscono bene e ogni bergamasco che si rispetti ha la propria scaletta preferita, quella legata ad un momento particolare della vita, ad un pensiero ricorrente, a qualcosa di importante.
Io, ad esempio, amo molto la Scaletta della Noca, quella che parte dall’Accademia Carrara e arriva fino a porta Sant’Agostino. Se dovessi dare un primo bacio, lo vorrei dare proprio su questa scaletta, in uno dei primi gradini, per poi avere tutto il tempo di continuare a salire fermandomi ogni tanto a ribaciare per non rinunciare al gusto e al piacere di farlo. E’ una scaletta dolce, di quelle perfette anche per chi non ha tanto allenamento e non vuole spolmonarsi salendo a piedi verso Città Alta.
Ma alcuni amici mi hanno segnalato che anche la Scaletta di Sant’Alessandro, che per contro è una delle scalette più ripide della città, è una di quelle più belle su cui baciarsi. Oppure la Scalette dello Scorlazzino e dello Scorlazzone dove si può fare una lunghissima sessione di baci.
Insomma, ha ragione una delle mie amiche social: le scalette di Bergamo sono tutte perfette per darsi milioni di baci. E, qualcuno che preferisce rimanere anonimo, mi ha suggerito che le scalette possono colmare delle differenze d’altezza e sono perfette non solo per baciarsi, ma anche per guardarsi negli occhi.
Leggete anche: Su e giù per le scalette di Bergamo a visitare la città in modo diverso
Piazza Vecchia: quinta classificata
Piazza Vecchia, ne converrete anche voi, non poteva mancare in questa speciale classifica dei posti di Bergamo migliori dove dare l’ultimo o il primo bacio. E’ la piazza più conosciuta e amata di Bergamo. Qui c’è la fontana Contarini, perfetta per qualche scherzo d’acqua tra innamorati. Ma c’è anche il Caffè del Tasso, dove ci si può trovare per un caffè o un aperitivo, prima del fatidico incontro di labbra.
L’orario migliore per venire in Piazza Vecchia a baciarsi non esiste: qualsiasi momento è il momento giusto. Si parte andando alla scoperta dei tesori della piazza e poi… da cosa nasce cosa.
Leggete anche: Alla scoperta dei tesori di Piazza Vecchia che dovete assolutamente conoscere
Antico Lavatoio di Via Mario Lupo: sesto classificato
Una volta era il luogo dove le donne si trovavano per lavare i panni ed era anche il luogo dove ci si raccontava pettegolezzi e segreti, oggi è uno dei luoghi più romantici (e instagrammati) di Bergamo: è l’antico Lavatoio di Via Mario Lupo. Non vi dico altro. La foto che trovate qui sotto parla da sola. Io l’ho scattata quando sono stata al Gombit’hotel e mi è capitato di guardare giù dalla finestra e ho visto due ragazzi che si guardavano teneramente. E’ lì che mi sono detta che questa piazza era perfetta per baciarsi.
Leggete anche: Fotografare il lavatoio di via Mario Lupo in Città Alta, un luogo di storia e di storie
Piazza Carrara: settima classificata
Piazza Carrara me l’hanno suggerita in diversi. Qualcuno mi ha suggerito il bacio sulle panchine, quelle che sono state posizionate recentemente. Qualcuno mi ha suggerito un bacio nel cortile dell’Accademia Carrara, appena varcato il cancello. Qualcun altro mi ha suggerito invece di entrare nel cortile della Gamec e di dare il famoso bacio cercando di superare quello voluttuoso della scultura che si trova al centro del cortile, ossia il bacio non ancora dato dai Grandi Amanti.
Insomma, se consideriamo che questa piazza porta alla Scaletta della Noca, direi che potremmo soprannominarla senza paura di essere smentiti “Piazza Tirabaci”.
Leggete anche: Aggirarsi nelle sale dell’Accademia Carrara in compagnia di Eszter, La sposa di Attila.
Campanone: ottavo classificato
Dalla mattina alla sera, sotto o in cima al Campanone, ogni momento è buono per baciarsi. Me lo hanno segnalato alcune persone e io sono assolutamente d’accordo con loro. Una persona mi ha addirittura detto che se baciate la prima volta il vostro amato o la vostra amata in cima al Campanone, di sera al tramonto, finite che poi vi sposate e fate pure una meravigliosa bambina. Sarà, ma pare proprio che sia un luogo magico. Secondo me non è necessario andare proprio in cima: potete anche fermarvi giù, magari proprio mentre suonano i 100 rintocchi delle 10 di sera. Potreste cominciare contando per scoprire se i rintocchi sono proprio 100 e poi…
Leggete anche: Contare i rintocchi del Campanone di Città Alta alle dieci di sera
Roof Garden: nono classificato
Non so se sia aperto e sinceramente non ci sono ancora stata, ma visto il numero di segnalazioni, pare proprio sia perfetto per una serata romantica che si conclude con un bacio. Anzi, con il Bacio (quello con la B maiuscola). Situato all’ultimo piano del’Hotel Excelsior San Marco, il Roof Garden Restaurant offre una spettacolare vista sulla Bergamo Bassa con scorci della parte Alta. I richiami sono molto Newyorkesi, complice il design e la collocazione particolare che, la sera, arricchendosi di candele e luci soffuse dona una cornice altamente romantica e coinvolgente.
Non posso dire altro: pare che sia il caso di segnarselo in agenda.
Decimo classificato? 100 posti a parimerito
Mi hanno segnalato la Greenway, Monte Rosso, Valmarina, il centro del chiostro del Convento di San Francesco, la Funicolare, il centro del cerchio dove si è fuso il Campanone, il Cigno di edera lungo le Mura, sulla Scalinata dei Giuristi che porta al Palazzo della Ragione, la Corsarola, il parcheggio del Liceo Sarpi dove hanno ballato Elio e Oliver in una scena del film Chiamami col tuo nome, o in Piazza Mercato delle Scarpe dove hanno girato il video de La Vita è Bella, la canzone di Noa…
La verità è che a Bergamo ogni luogo è bello per dare un bacio. Basta darlo alla persona giusta.
Note: le foto sono in parte mie e in parte recuperate in rete. La classifica è stata stilata grazie all’aiuto di 52 persone che negli ultimi 3 giorni hanno risposto alla mia richiesta di aiuto sulle mie pagine social. Ovviamente non ha nessuna valenza nè scientifica nè statistica, ma mi piaceva stilarla e nei prossimi giorni arriverà quella sui luoghi perfetti per iniziare l’anno con un bacio in privincia di Bergamo. Stay tuned!
Ho abitato 5 anni a Bergamo e ne sono ancora innamorata. Grazie per questa visita virtuale
Grazie a te per questo commento. Ne approfitto per augurarti uno splendido 2021. E se vuoi continuare a seguire Cosedibergamo ne sarò felicissima. Un saluto, Raffi
Certo che continuo! Auguri ancora 🙂