Locande di charme a Bergamo. Se state programmando la vostra visita a Bergamo e avete intenzione di trascorrerci anche la notte (o più di una) la scelta di dove pernottare è senz’altro di primaria importanza. A Bergamo potete trovare residenze storiche, boutique hotel, palazzi storici e castelli trasformati in luoghi dell’accoglienza perfetti. A Bergamo potete trascorrere un week end di coppia coi fiocchi all’insegna del bello in edifici dallo charme indiscusso, dimore che un tempo accoglievano nobili o viaggiatori e che oggi sono delle vere e proprie strutture di charme.
Ma quante volte ho ripetuto charme? Molte, ma appena leggerete qui sotto mi darete ragione: non c’è altro modo per definire queste locande di charme a Bergamo che ho selezionato per voi in funzione della posizione e dell’ambientazione. Due infatti i requisiti che dovevano avere per entrare in questo elenco: che fossero delle locande (bar e ristoranti con camere per il pernottamento) e che fossero di charme.
In questo articolo mi sono concentrata sulle locande di charme del centro storico o immediatamente vicine. Ovviamente esistono tante altre soluzioni, anche in provincia, ma soprattutto altre tipologie di alloggi che non sono hotel e B&B classici, appartamenti, stanze o agriturismi. A questi dedicherò altri articoli, promesso!
Ecco quello che troverete in questo articolo
Qual è la (mia) definizione di Locanda
Le prime occasioni nelle quali viene utilizzato il termine locanda, risale a molti secoli fa.
Nel Medioevo infatti si iniziano a ritrovare le prime locanda, nelle quali i viandanti, che principalmente si spostavano per motivi religiosi o per piccoli commerci, trovavano ristoro e vi soggiornavano molto spesso solo per riposare il corpo delle fatiche di una lunga giornata di cammino, o di viaggio a cavallo.
Senza dubbio, in quel periodo poi, il viaggio doveva necessariamente interrompersi durante le ore notturne, poiché, l’illuminazione non permetteva di orientarsi nella giusta maniera, e di notte si rischiava molto di più di incorrere nei temuti briganti alla ricerca di un bottino da accaparrarsi.
Le posizioni di queste locande, seguivano principalmente lo snodo delle poche strade del tempo e almeno inizialmente quasi tutte le locande erano adibite all’ospitalità di persone religiose.
Oggi le cose sono diverse e la definizione giuridica di Locanda è qui sotto.
Le locande sono strutture ricettive complementari all’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, gestite dallo stesso titolare in forma imprenditoriale in non più di sei camere, con un massimo di quattordici posti letto.
Avvertenza. In questo elenco ho inserito anche un paio di strutture che hanno più di 6 camere, ma che potrebbero benissimo rientrare in questa categoria per la loro posizione in snodi e strade importanti del passato, e per essere abbinati a ristoranti o luoghi della ristorazione. Insomma, non me ne vogliano le due strutture se non li ho inseriti nell’elenco degli hotel, ma ritengo che qui ci stiano davvero bene.
Locanda Mimmo in via Bartolomeo Colleoni 17 a Bergamo Alta
Dotata di un salone in comune, la Locanda Mimmo si trova a Bergamo, in Lombardia, a 300 m dalla Cattedrale di Bergamo e a 500 m dalla Cappella Colleoni. La struttura vanta un ristorante (Da Mimmo), una cucina in comune, il servizio in camera e la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree. La struttura è dotata di sistemazioni familiari.
Tutti gli alloggi includono l’aria condizionata, una scrivania, una cassaforte, una TV a schermo piatto e un bagno privato con bidet. Alcune camere sono dotate di una cucina con microonde, forno e piano cottura. Ogni stanza mette a disposizione un armadio.
Ogni mattina potrete gustare una colazione continentale e à la carte.
Le coppie che hanno prenotato attraverso il sito booking.com hanno apprezzano molto la posizione: l’hanno valutata 9,8 per un soggiorno di coppia.
Cosa vedere a due passi dalla Locanda Mimmo? Siete praticamente a 30 metri da Piazza Mascheroni e a 80 metri da Piazza Vecchia. Per saperne di più e lasciarvi sorprendere, leggete: Alla scoperta di Piazza Mascheroni.
Locanda Cavour in via Gombito 7/a a Bergamo Alta
Situata a Bergamo, a 80 m da Piazza Vecchia, la Locanda Cavour si trova sopra un bar pasticceria tra i più antichi e rinomati della città vecchia e offre una splendida vista su tetti di Bergamo Alta.
Tutte le camere sono dotate di scrivania, TV a schermo piatto e bagno privato. Tutte le camere sono dotate di armadio. La locanda dispone anche di camere familiari.
Le coppie che hanno prenotato un soggiorno attraverso Booking hanno apprezzano molto la posizione: l’hanno valutata 9,6 per un soggiorno di coppia.
Se decidete di trascorrere una notte alla Locanda Cavour dovete assolutamente assaggiare una delle torte storiche di Bergamo, la torta del Donizetti. Per saperne di più: Sentirsi in Paradiso assaggiando una fetta di Torta del Donizetti
Locanda Sant’Antonio de Foris in via Borgo Palazzo a Bergamo
Situato nel moderno centro di Bergamo bassa, a 15 minuti a piedi dalla stazione, il Sant’Antonio de Foris è una moderna locanda (bed & breakfast e ristorante tradizionale) a conduzione familiare, che offre camere con doccia idromassaggio e connessione WiFi gratuita. Ospitato in una residenza cittadina risalente al 13° secolo, le sistemazioni in stile classico del Sant’Antonio dispongono di una TV, un minibar, e un bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
A colazione vi attenderà un buffet a base di salumi, formaggi e cornetti, mentre il ristorante Marechiaro serve cucina mediterranea e pizze appena sfornate. Gli autobus per la storica Città Alta di Bergamo si fermano a 50 metri. Ma una passeggiata per raggiungere Città Alta vi catapulterà direttamente nelle storie della città.
Le coppie apprezzano molto la posizione: l’hanno valutata 8,9 per un viaggio a due.
Cosa dovete assolutamente fare? Una passeggiata verso Città Alta. Ecco i percorsi migliori: Famolo strano (salendo) | Come raggiungere Bergamo Alta a piedi: 8 itinerari tutti all’insegna della bellezza e della storia
Albergo Ristorante Sole in via Colleoni 1 (angolo Piazza Vecchia) a Bergamo Alta
E veniamo alla Locanda Albergo situato nella zona storica Bergamo Alta: Il Sole. Questa struttura a conduzione familiare offre 10 camere moderne con connessione Wi-Fi gratuita e viste sulle montagne e ospita un ristorante che serve piatti tradizionali e pizze cotte nel forno a legna. Le camere presentano pavimenti in parquet, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia in omaggio.
Ogni mattina avrete modo di gustare una prima colazione continentale con croissant, cereali e formaggi. Il ristorante è davvero una chicca, con affaccio estivo su uno degli scorci più intriganti di Piazza Vecchia e un dehor davanti alla piccola ex chiesa di San Michele all’Arco. E’ aperto tutti i giorni tranne il giovedì a pranzo e cena.
Le coppie che hanno già soggiornato hanno apprezzato molto la posizione: l’hanno valutata 9,9 per un soggiorno di coppia.
Se volete sapere cosa troverete in Piazza Vecchia, leggete: Alla scoperta dei tesori di Piazza Vecchia che dovete assolutamente conoscere
Hotel Bistrot Fuoriporta L.go di Porta Sant’Alessandro 1 a Bergamo Alta
Situata a Bergamo Alta, accanto alla funicolare di San Vigilio, la struttura dista 500 metri dalla Piazza Vecchia. Fuori Porta House è quella che mi piace pensare come una moderna locanda di charme con camere in stile moderno inserita all’interno di una struttura storica.
Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato con set di cortesia e asciugacapelli. La Fuori Porta House mette a vostra disposizione il WiFi gratuito nelle aree comuni e un salone in comune.
Sotto, un bar perfetto per colazioni, pranzi veloci e aperitivi.
Le coppie apprezzano molto la posizione: l’hanno valutata 9,7 per un soggiorno di coppia.
Se volete saperne di più su Largo di Porta Sant’Alessandro, leggete: Famolo strano (il 26 agosto) | Itinerario nei luoghi che raccontano la storia di Sant’Alessandro patrono di Bergamo e qualche curiosità
Se avete trovato la soluzione che fa per voi
La selezione di queste Locande di Charme a Bergamo è stata curata da me in funzione delle mie preferenze in fatto di location e posizione e non tiene conto in modo stringente della definizione giuridica del termine Locanda usata per le strutture turistiche.
Note: le foto sono state recuperate in rete.
Manca la cosa più importante… un’indicazione di prezzi!!!!!
Se entri nei link trovi tutto. Disponibilità e prezzi.