Scopri tutte le curiosità sui 10 luoghi da visitare a Bergamo Alta in un giorno

Tutte le curiosità legate ai 10 luoghi da visitare assolutamente a Bergamo Alta. Dalla Funicolare, alla Rocca, attraversando il cardo e decumano della città e arrivando in Piazza Vecchia. Un itinerario di storia e di storie intriganti.

Monastero di Astino dalla strada superiore

Nel silenzio c’era il vento: il racconto che fa dialogare passato e presente nel Monastero di Astino

Un uomo, una giovane donna e un condottiero, Bartolomeo Colleoni, le cui vita sono legate le une alle altre e alla storia del Monastero di Astino. Tutto questo ambientato in un luogo dove passato e presente dialogano insieme e si confondono.

Luogo Pio Colleoni sala uno

Alla scoperta dell’Istituto Luogo Pio Colleoni, un gioiello medievale lungo la Corsarola

Ci potete passare davanti mille volte e mille volte trovarla chiusa. Ma quando finalmente la troverete aperta, non lasciatevela scappare: entrate a visitare la casa di città di Bartolomeo Colleoni, oggi istituto Luogo Pio Colleoni, sede del più antico istituto di carità di Bergamo.

Il Leone della Serenissima

Famolo strano (cacciando) | A caccia di leoni in Città Alta, armati solo di macchina fotografica

Contare e conoscere il significato di tutti i leoni scolpiti che si trovano a Bergamo Alta. Dal Leone di Venezia al Leone della Fontana Contarini, a quello che accoglie le anime della Basilica e che le lascia andare. Leggende e verità storiche.