Tempo di autunno: 5 passeggiate e trekking facili facili in Val Brembana all’insegna della natura e della storia, tra borghi e antiche strade bergamasche.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Tempo di autunno: 5 passeggiate e trekking facili facili in Val Brembana all’insegna della natura e della storia, tra borghi e antiche strade bergamasche.
Tour sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo, da Sarnico a Lovere, alla scoperta di tutti i borghi e i panorami mozzafiato che offre questa riva del lago. Da fare in uno o due giorni.
Un itinerario insolito per visitare Gromo: 10 motivi fra storia, tradizione, buon cibo, shopping e tanto Liberty.
Un tuffo nel passato viaggiando sul treno a vapore delle Ferrovie dello Stato, da Bergamo fino a Sarnico. E pranzo a base di pesce di lago a Montisola. Per vivere un’esperienza indimenticabile.
Un viaggio nella storia di Arlecchino, dalla statua più grande del mondo che si trova ad Almè, fino alla casa museo di Oneta.
Aggirarsi per le vie di Olera, antico borgo medievale della Val Seriana, a due passi da Alzano Lombardo e sentirsi catapultati direttamente nel medioevo. Da visitare prima di una bella camminata sui monti intorno.
Ci sono occasioni che capitano una volta nella vita e che vanno prese al volo, come questo importante anniversario. 500 anni dalla morte del fondatore dei servizi postali moderni.
Andare a spasso per le vie medievali di Cornello dei Tasso, scoprendo la storia di un borgo che deve la sua fortuna alla via di comunicazione Mercatorum.