Evita Peròn a Sforzatica copertina

Curiosità | Sulle tracce di Evita Peron a Sforzatica (Dalmine): forse fu sepolta nel vecchio cimitero a due passi da Bergamo

Il cimitero di Sforzatica, Dalmine (BG) ormai in disuso dal 1966 è stato teatro di una delle spy story internazionali più avvincenti dello scorso secolo. Il mistero della sepoltura di Evita Peròn nella bergamasca. Se volete saperne di più, basta un clic.

Castello di Bianzano in autunno

Castello di Bianzano: verità e leggende sul castello più misterioso della Val Cavallina

Le storie dei castelli e delle fortezze medievali sono sempre piena di misteri. Il Castello di Bianzano conosciuto anche come Castello Suardi non è da meno.
Il grande mistero è legato alla presenza dei Templari sul territorio che potrebbero essersi presi cura del castello e aver partecipato con una serie di indicazioni esoteriche alla costruzione dello stesso. Ma cosa c’è di vero?

Francesco_Jerace_Bergamo_Donizetti

Curiosità: il monumento dedicato a Gaetano Donizetti che ha cambiato volto prima di vedere la luce

La storia di Gaetano Donizetti è costellata da curiosità e misteri che mi fanno impazzire. Il mistero della calotta cranica scomparsa, la leggenda del teschio usato come portamonete, il mistero della canzone Te voglio bene assaje, la storia curiosa della torta del Donizetti. Ma eccone un’altra che dovete proprio conoscere.

Chiesa romanica di San Pietro in Vincoli di Spinone (BG)

Scopri tutte le curiosità e i misteri sulla splendida chiesa romanica di San Pietro in vincoli di Spinone al Lago (BG)

Alla scoperta di un gioiello del Romanico a pochi passi dalle sponde del lago d’Endine. Tutte le curiosità e misteri (che portano fino ai Templari) sulla Chiesa di San Pietro in Vincoli di Spinone.

Ponte del Cappello: un ponte bellissimo e un volto misterioso che faceva spaventare i bambini

Scopri il mistero del Ponte del Cappello, all’imbocco dell’Antica Strada Taverna, sul torrente Brembilla. Uno dei ponti medievali più belli della val Brembana che ti fa viaggiare nel tempo. Un volto spaventoso scolpito alla base di uno dei pilastri che lo sostiene tutto da interpretare.

Muraglioni di Ca Marta mistero

Antiche strade bergamasche: trekking lungo la Strada Taverna alla scoperta dei misteriosi Muraglioni di Ca’ Marta

L’escursione che vi propongo oggi, è facile: è adatta anche a famiglie con bambini (no troppo piccoli e in passeggino) e non è particolarmente lunga. Si tratta di percorrere l’antica Strada Taverna, dal medievale Ponte Cappello fino alla chiesina di San Gaetano, alla scoperta dei misteriosi Muraglioni di Ca Marta. Un vero e proprio sentiero della storia.

La calotta cranica di Donizetti usata come portamonete? Un documento del 1875 racconta tutta un’altra verità.

La calotta cranica di Gaetano Donizetti sparì per trent’anni, dopo la sua morte. Una leggenda vuole che fu ritrovata in un negozio, usata come portamonete. Ma la verità di chi l’ha trovata davvero e raccontato in un libro è un’altra. Scopri quale.

Scopri cosa c’è di vero nella sinistra leggenda del Ponte San Michele detto anche Ponte di Paderno

Scopri la storia del Ponte San Michele e tutto sulla leggenda che da anni aleggia su questa struttura ingegneristica così particolare in lista per diventare Patrimonio Unesco. Più una curiosità.