Allegro ma non troppo: è il titolo di un’installazione luminosa, realizzata da Platek per Bg Bs 2023 e il titolo di un saggio sulla stupidità umana di Carlo Maria Cipolla (1988). Scoprite di più.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Allegro ma non troppo: è il titolo di un’installazione luminosa, realizzata da Platek per Bg Bs 2023 e il titolo di un saggio sulla stupidità umana di Carlo Maria Cipolla (1988). Scoprite di più.
Bg Bs 2023, il logo non piace a Vittorio Sgarbi che lo bolla con un “di insolente bruttezza”. Scopri la replica caprina dell’agenzia creativa Akòmi. Quando l’ironia batte tutto.
Cosa succederebbe se la guerra arrivasse fino a noi? Crescono le ricerche on line per sapere dove sono bunker e rifugi antiaerei a Bergamo e provincia. La guerra fa paura e i bergamaschi di informano.
E se la storia di Raffaella Garofalo e del suo blog fosse una canzone? Ecco 10 brani che raccontano com’è nato cosedibergamo.com
Alla scoperta di un affresco affascinante e misterioso: la Torre della Sapienza di Averara, antico schema mnemonico usato per ricordare
Labirinti, passaggi segreti, strette vie di collegamento, cunicoli impenetrabili. Luoghi nascosti dove si celano tesori inviolati, forzieri di monete d’oro, carri usati dai condottieri più famosi. Nel medioevo i sotterranei dei castelli bergamaschi erano dei mondi pieni di storie. Scopriamoli insieme.
Le scarpe volanti arrivano a Madone, nei pressi di un semaforo. Forse un gesto goliardico, forse no. Scopri il fenomeno dello Shoefiti, un gesto d’arte con molti significati.
Scopri quali sono e dove sono le 89 città su sette colli che si trovano nel mondo: dall’Italia all’Europa, dall’Asia alle Americhe e al resto del mondo. Informazioni e curiosità.