Avete mai provato a fare il gioco del “se fossi…”? Lo facevamo da ragazzini e poi forse ce ne siamo dimenticati. Se fossi un gioco che gioco sarei? Se fossi un animale, che animale sarei? Se fossi un mezzo di trasporto che mezzo sarei? Ecco, oggi ho provato a fare questo gioco chiedendo ai miei amici: “Se io e il mio blog fossimo una canzone, quale canzone saremmo?” Le risposte sono state davvero tante: alcune che si ripetevano, altre invece assolutamente inedite e con riferimenti davvero circostanziati. Ma erano così tante che ne è venuta fuori una vera playlist. Ecco quindi Cosedibergamo.com: 10 canzoni che raccontano Raffaella (io) e io mio viaggio nel blogging bergamasco.
Cosedibergamo.com: 10 canzoni per raccontare la storia di un blog
Ogni storia ha una colonna sonora. E anche il blog cosedibergamo.com ha una storia e una colonna sonora. Sono 10 canzoni che parlano di me, di come sono, di quando ho deciso di iniziare a scoprire Bergamo da sola, di quando ho iniziato a scrivere tutto quello che stavo scoprendo, di quando ho deciso di aprire un blog e iniziare mille avventure alla scoperta di Bergamo e della bergamasca.
Siete curiosi? Mettetevi comodi, prendete i vostri earpod e accendete Spotify.
UNA COME TE, Cesare Cremonini
cosedibergamo.com 10 canzoni… Se chiedete a qualcuno dei miei amici di raccontare Raffaella, le prime cose che vi diranno sono che “la Raffi ha millemila scarpe”, che “è una runner (lenta)” e che “ama viaggiare”. E hanno ragione.
Da anni colleziono scarpe col tacco, di ogni colore e altezza: ne ho quasi duecento paia. Scendo dai miei tacchi solo per infilare le scarpette da running e andare a correre o a camminare. Ma non immaginatevi una runner professionista che corre veloce: sono una runner lenta. E mi piace viaggiare, tanto. Ho girato quasi tutta l’Europa e quasi tutta l’Italia. Ogni anno visito almeno una capitale europea e in estate o visito un Paese straniero o una regione italiana…
Per questo quando ho chiesto ai miei amici “Se fossi una canzone, quale canzone sarei, secondo voi?” mi hanno risposto quasi con plebiscito popolare “Una come te” di Cesare Cremonini.
I riferimenti all’interno della canzone sono inequivocabili:
Una come te, se chiude gli occhi vede il mare / Senza andar lontano
Una come te, ha una valigia per le scarpe / Che sembra un aeroplanoUna come te, non si avvicina per ballare / Guarda da lontano
Una come te, se corre inciampa ma non cade / Chiede la tua mano[…]Uno come me, non la può dimenticare, oh oh oh oh
Una come te / È un pianoforte senza coda che suona in città
Non vuole essere alla moda, la moda la fa
Quattro carte in una sola, si pente, si sposa
Ma poi s’innamora per sua vanità. […]
DOVE HO VISTO TE, Jovanotti
Dopo aver lasciato il lavoro in una compagnia di assicurazione dove mi occupavo di comunicazione nel 2015 mi sono ritrovata con tanto tempo a disposizione e ho iniziato a girare Bergamo e a scoprire la provincia. E’ stata una rivelazione.
Nonostante vivessi a Bergamo già da 15 anni, mi ero resa conto che conoscevo pochissimo il territorio che mi ospitava e avevo pochissimi ricordi legati ai luoghi di Bergamo e provincia. Così ho iniziato a girare e a visitare quei luoghi che fino a quel momento avevo visto solo distrattamente.
Via via che giravo e andavo alla scoperta delle storie di Bergamo, mi regalavo dei ricordi bellissimi. E dopo un po’ mi sono detta che sarebbe stato bello poter regalare i miei ricordi anche a qualcun altro e così ho aperto il blog.
Scoprire Bergamo è stato bellissimo. E se questo momento della mia vita fosse una canzone sarebbe “Dove ho visto te” di Jovanotti. Va detto che il Jova è uno dei miei cantanti preferiti e che scegliere una canzone che mi rappresentasse nella sua discografia trentennale è stato abbastanza facile. Ma anche in questo mi sono fatta aiutare da chi mi conosce molto bene e da chi conosce molto bene anche la mia passione per Bergamo.
Quali sono i passaggi della canzone di Jovanotti che sento più miei? Eccoli.
E le mie gambe han camminato tanto / E la mia faccia ha preso tanto vento
E coi miei occhi ho visto tanta vita / E le mie orecchie tanta ne han sentita
E le mie mani hanno applaudito il mondo / Perché il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te / Dove ho visto te
E le mie ossa han preso tante botte / E ho vinto e perso dentro tante lotte
Mi sono steso su mille lenzuola / Cercando il fuoco dentro una parola
E le mie mani hanno applaudito il mondo / Perché il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te / Dove ho visto te
E c’è una parte dell’America / Che assomiglia a te
Quei grandi cieli senza nuvole / Con le farfalle e con le aquile
E c’è una parte dentro all’Africa / Che assomiglia a te
Una leonessa con i suoi cuccioli / Che lotta sola per difenderli
[…]
INCANTO, Tiziano Ferro
La voglia di andare lontano e di non fermarsi a guardare le cose che abbiamo intorno, ci fa perdere spesso le meraviglie che ci circondano. Da quando ho iniziato a scrivere cosedibergamo.com ho scoperto il turismo di prossimità prima ancora che la pandemia lo facesse diventare una moda necessaria.
Ho scoperto che mi piace viaggiare attraverso la bergamasca in auto, in bicicletta, a piedi… E, quando viaggio, mi piace attraversare i paesini, fermarmi a mangiare nei ristorantini lungo la strada o nelle trattorie, quelle sincere. Amo raccogliere le storie, non solo quelle legate ai piatti della tradizione, ma quelle legate alle famiglie e alle persone del luogo. Ogni volta che mi succede di incontrare qualcuno che mi racconta la propria storia o quella del paese rimango incantata ad ascoltare. Sono questi gli incontri di cui mi piace scrivere. E questo è il motore che mi ha spinto ad aprire il blog cosedibergamo.com: l’incanto di scoprire che tutti questi incontri sono possibili.
Come quando io ti ho visto per la prima volta / Tra milioni di occhi la vita si nascose
Come fissare il sole in una notte / Far sparire tutti gli altri in un secondo come nienteDopo un lungo inverno accettammo l‘amore / Che meritiamo di pensare o pensiamo di meritare
Per questo a volte ci facciamo così male / Desidero sapere dove va a finire il soleSe il freddo delle parole gela lo stupore / Se non ti so scaldare né curare dal rumore
Ho soltanto una vita e la vorrei dividere / Con te che anche nel difetto e nell’imperfezione
Sei soltanto… incanto, incanto.
Istantanee di secondi lunghi quanto un anno bisestile / Quando posi la tua testa su di me
Il dolore tace… incanto, incanto. / Semplicemente incanto.
LIFE IS SWEET, Nicolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvestri
Il blog è un viaggio che sai quando comincia, ma non sai mai dove ti porta perché ogni giorno ci sono stimoli. Il blog è una fortuna perché ti fa incontrare luoghi e persone che altrimenti non avrei mai incontrato. Per scrivere un blog bisogna avere coraggio perché non bisogna mai fermarsi. In 5 anni ho scritto 550 articoli e i miei articoli sono stati letti complessivamente da un milione di lettori.
Disteso sul fianco passo il tempo, passo il tempo / Fra intervalli di tempo e terra rossa.
Cambiando cambiando prospettive / Cerco di capire il verso giusto, / Il giusto slancio per ripartireQuesta partenza è la mia fortuna / Un orizzonte che si avvicina
Sotto il mio camion c’è la mia cucina / E intanto aspetto aspetto aspetto
Che il fango liberi le mie ruote / Che la pianura calmi la paura
Che il giorno liberi la nostra notte / Tutti insieme, tutti insieme
BERGAMO, Pinguini Tattici Nucleari
Bergamo in questi ultimi 5 anni è diventata la colonna sonora della mia vita. Sono stata contenta quando i Pinguini hanno scritto la canzone Bergamo perché l’aspettavo. E perchè Bergamo ormai è casa mia.
Cantare “Bergamo”, la canzone d’amore dei Pinguini Tattici Nucleari che ci fa commuovere
Forse non te l’ho mai detto ma tu / Per me sei come Bergamo
So che potrebbe farti ridere ma / Migliori complimenti non ne ho
Sei un treno che ritorna a casa quatto quatto
Per non svegliare la zona industriale mentre dorme
Sei cinque padri di famiglia cinque spacciatori
Che la domenica mattina taglian l’erba quando il sole sorge
La verità è che Io vorrei / Percorrerti di notte come fossi un’autostrada
Ma posso solo toccarti / E cazzo non mi basta e non mi basterà mai
Ma io vorrei / Che se ti senti persa dentro alla malinconia
I giorni grigi e cieli neri tu / Ricordi che sei bella come casa mia
Ricorda che sei bella come casa mia
E’ UNA GIORNATA PERFETTA, Vinicio Capossela
cosedibergamo.com, 10 canzoni… E’ una giornata perfetta è stata cantata da Capossela a Bergamo nel 2019 in occasione del Graduation Day. Capossela era arrivato a questo evento dopo aver scritto una canzone ispirata dal Trionfo della Morte di Clusone di cui parlo più sotto. L’ho trovata meravigliosa e perfetta per raccontare la disposizione d’animo che dobbiamo avere ogni giorno perchè una giornata da normale diventi perfetta.
E’ una giornata perfetta / Passeggio nella strada senza fretta Ascolto Vic Damone Alla radio diffusione
A spasso per la mia città /Giornata di sole / Trovata da solo /Mi rado in canottiera
E tutto il mio pensiero / è solo un motivetto / per farfisa,viel spass!
Il giovedì mi cade sulle scarpe / Mi veste a pennello / A passo di tip tap
Fresco d’acqua di Colonia / L’aria mi bacia e sogna / E’ una giornata perfetta / Accendo la prima sigaretta
Camicia a quadrettino / Modello tabacchino / Pettine al taschino / Bacio un caffè Tubino
La vita è un ricciolo leggero / Nel vapore un filo / Cielo color mattino / Color cestino
Da quando ho iniziato a scrivere il blog cosedibergamo.com una giornata diventa perfetta quando esco per una visita che diventa un articolo; o quando mi sveglio una mattina e l’articolo che avevo in mente prende vita diventando qualcosa di perfetto. Volete degli esempi? Leggete qui sotto:
- 4 curiosità per guardare con occhi nuovi La Danza Macabra e il Trionfo della Morte di Clusone, in Valle Seriana
- Ahi, ahi, professore, mi è caduto sull’uccello. Anzi, sul Tacchino di Elia Ajolfi a Lugano!
- Letture bergamasche | 10 libri su Bergamo che mi hanno rovinato la vita (si fa per dire) che consiglio assolutamente
MERAVIGLIOSO, Negramaro

D’un tratto qualcuno alle mie spalle / Forse un angelo vestito da passante
Mi portò via dicendomi così / E come diciamo?Ma come non ti accorgi / Di quanto il mondo sia (Meraviglioso)
Meraviglioso Perfino il tuo dolore / Potrà apparire poi MeravigliosoMa guarda intorno a te / Che doni ti hanno fatto / (Ti hanno inventato il) mare
Tu dici: “Non ho niente” / Ti sembra niente il sole? / La vita, l’amore
- Città Alta – Famolo strano (flanando) | Flanare nelle 10 vie più belle di Bergamo e meno frequentate dai turisti per (ri)scoprire le storie della città
- San Pellegrino – Gite fuoriporta | Cose da fare a San Pellegrino Terme in Val Brembana assolutamente
- Lago d’Endine – Trekking per tutti: il giro ad anello del lago d’Endine, in Val Cavallina, cosa vedere tra natura e arte.
CRAZY LOVE, Marracash
Crazy Love è l’ultima canzone in ordine di tempo il cui videoclip è stato girato nella bergamasca. In realtà sono tanti gli artisti che hanno scelto la bergamasca per girare i loro videoclip. Ma non solo. Sono trenta anche i film girati nella bergamasca.
Le curiosità su Bergamo sono tantissime. Molte le racconto nella rubrica Famolo Strano che ho iniziato quasi 4 anni fa sul blog e che sta avendo molto successo. Sono quasi 300mila i lettori complessivi di questa rubrica.
Se volete scoprire i post più letti, leggete:
- Famolo strano: 10 posti strani e particolari in cui dormire a Bergamo e dintorni (e un po’ oltre)
- Famolo strano (salendo) | Come raggiungere Bergamo Alta a piedi: 8 itinerari tutti all’insegna della bellezza e della storia
- Famolo strano (al cinema) | Scopri i set e le location dei 30 film girati a Bergamo e provincia
AMANDOTI, Gianna Nannini
cosedibergamo.com, 10 canzoni… Per una milanese trapiantata a Bergamo, scoprire Bergamo e i bergamaschi è un’avventura, un viaggio non sempre facile, ma alla fine qualcosa che riempie il cuore.
Amarti m’affatica mi svuota dentro / Qualcosa che assomiglia a ridere nel piantoAmarti m’affatica mi dà malinconia/ Che vuoi farci è la vita / è la vita / La miaAmami ancora, fallo dolcemente / Un anno, un mese, un’ora / PerdutamenteAmami ancora, fallo dolcemente / Solo per un’ora / Che sia per sempreAmarti mi consola le notti bianche / Qualcosa che riempie vecchie storie fumantiAmarti mi consola mi dà allegria / Che vuoi farci è la vita / è la vita / La miaAmami ancora, fallo dolcemente / Un anno, un mese, un’ora / PerdutamenteAmami ancora, fallo dolcemente / Solo per un’ora / Che sia per sempreAmami ancora, fallo dolcemente/ Solo per un’ora / Che sia per sempre
TU NON MI BASTI MAI di Lucio Dalla
cosedibergamo.com, 10 canzoni… Beh, che dire? il mio viaggio attraverso Bergamo e la provincia non mi stanca mai. Non mi posso stancare perché ogni giorno è una scoperta e una storia nuova da raccontare.
…
Tu, tu non mi basti mai / Davvero non mi basti mai
Tu, tu dolce terra mia/ Dove non sono stato maiDebbo parlarti come non faccio mai / Voglio sognarti come non ti sogno mai
Essere l’anello che porterai / La spiaggia dove camminerai
Lo specchio che ti guarda se lo guarderai, lo guarderai
Vorrei essere l’uccello che accarezzerai / Io dalle tue mani non volerei mai…
Cosedibergamo.com: 10 canzoni, una storia, una playlist
cosedibergamo.com 10 canzoni… Ti sono piaciute i brani che ho selezionato? Li conoscevi già? Hai voglia di riascoltarli?
Scarica la playlist da Spotify.
Vi è piaciuto questo articolo?
cosedibergamo.com, 10 canzoni… Se questo articolo vi è piaciuto e volete saperne di più su di me e su questo blog, leggete:
10 cose da sapere sul local blog bergamasco Cose di Bergamo e sulla sua autrice che forse non sapete.
One comment