Il Rifugio Gremei di Piazzatorre è il luogo ideale per una giornata al fresco, all’insegna dello sport o del totale relax, da soli o in compagnia, in coppia o con tutta la famiglia. Praticamente è perfetto per tutti e per qualsiasi desiderio abbiate. E’ una bella struttura in legno con una bella terrazza e un solarium naturale con vista sulle Orobie.
Il Rifugio Gremei, si trova sulle vette della Val Brembana, a Piazzatorre. E’ una località perfetta per chi cammina, per chi scia e, in estate, per chi si cimenta con il downhill (una nuova disciplina ciclistica che consiste nel scendere dalla montagna con una bicicletta adatta ai sentieri e alle piste) ma anche per tutti quelli, come me, che vogliono solo rilassarsi ed evitare la calura della pianura.
Il Rifugio Gremei di Piazzatorre
Ampio, luminoso e in tipico stile montano, il Rifugio Gremei sorge in posizione panoramica ai 1555 metri di quota della località Gremelli di Torcola Vaga a Piazzatorre. E’ possibile mangiare al Rifugio. Ma è possibile anche rimanere all’aperto a prendere il sole sulle sdraio.
Potete raggiungere il rifugio sia in seggiovia, lasciando l’auto nel parcheggio vicino alla stazione inferiore, sia a piedi. Se si sale a piedi si segue il sentiero 121, che parte dalla zona dell’Hotel Pinete a Piazzatorre e sale verso la Torcola Vaga inerpicandosi fra le pinete. L’escursione dura all’incirca un’ora e si supera un dislivello di 445 m.
Raggiungere il Rifugio Gremei con la seggiovia
Raggiungere il Rifugio Gremei in seggiovia è molto facile ed è perfetto per chi ama arrivare a destinazione senza fare troppa fatica. A parte gli scherzi, i motivi per prendere la seggiovia sono moltissimi, a partire dal fatto che al rifugio Gremei si può decidere di andare a prendere il fresco, a mangiare del buon cibo e a trascorrere una giornata in compagnia.
La seggiovia si trova in località Pinete, di fronte all’Albergo Ristorante Pinete, a due passi dal palaghiaccio dove si svolgono gli allenamenti di pattinaggio.
Andata e ritorno costa 11 euro compresa la cauzione di 2 euro per la tessera magnetica che, restituita alla ritorno, vi farà riavere i vostri soldi.
Se in inverno condividerete la seggiovia con gli sciatori, in primavera e in estate la condividerete con gli appassionati di Downhill e le loro biciclette. Il viaggio in seggiovia dura qualche minuto e potrete ammirare la splendida pineta percorsa dai ragazzi che fanno downhill e che si lanciano in discesa con la loro MTB a tutta velocità.
Raggiungere il Rifugio Gremei a piedi
Partenza: località Piazzo (1.120 m s.l.m.)
Arrivo: località Gremelli (1.550 m s.l.m.)
Dislivello: 430 m
Tempi di percorrenza: 1 ora e 30 minuti max
Difficoltà: facileLa partenza è ubicata in località Piazzo, poco oltre il Palaghiaccio, nei pressi di una fontana ove si prende una strada agro-silvo-pastorale che conduce alla nostra meta.
Percorso il primo tratto, interamente in fondo di calcestruzzo, si ignora la deviazione verso destra e prendendo a sinistra si seguono i tornanti che iniziano a guadagnare decisamente quota.
Proseguendo sulla strada si giunge in un tratto pianeggiante che conduce all’attraversamento della valle Torcola.
Attraversata quest’ultima si continua a salire finché, usciti dal bosco, si costeggia la parte bassa dei pascoli di Torcola Vaga.
Superata la Baita Casera, alla nostra sinistra, si ritorna in bosco per sbucare finalmente nei pressi del rifugio Gremelli, ai piedi dell’omonima baita, all’arrivo degli impianti di risalita.
Per chi vuole proseguire, prendendo verso destra, oltre il rifugio, sulla pista da sci, per un ultimo tratto di salita, si giunge in cresta, al confine col Comune di Isola di Fondra. Da qui ulteriori prosecuzioni: sulla destra il sentiero porta in loc. Torcola Soliva, mentre, a sinistra, seguendo ancora per un breve tratto la pista e poi un sentiero, ci si spinge verso il Pizzo Badile, ricongiungendosi eventualmente col sentiero n° 3 del Monte Secco (in tal caso difficoltà medio-difficile, passaggio con corde; sconsigliato ad inesperti e bambini).
Mangiare al Rifugio Gremei
Ampio, luminoso e in tipico stile montano, il Rifugio Gremei sorge in posizione panoramica ai 1555 metri di quota della località Gremelli di Torcola Vaga. Da qui si può godere di un panorama mozzafiato su alcune delle più belle cime orobiche, fra cui il Pizzo Tre Signori.
Il rifugio è il luogo di sosta perfetto dopo un’escursione estiva in pineta: il personale cortese e i piatti tipici della tradizione alpina ti accoglieranno nei caldi ambienti di legno del suo ristorante, rifocillandoti con polenta, brasati, funghi e raclette di formaggi delle valli, senza dimenticare i casoncelli bergamaschi, i pizzoccheri valtellinesi e le frequenti braciolate che si tengono all’aperto.
Per prenotare o per informazioni:
https://www.facebook.com/rifugiogremei

Aperitivo al Rifugio Gremei
Oltre al servizio bar e paninoteca, il Rifugio Gremei propone piatti tipici della tradizione bergamasca da gustare nell’ampio locale ristorante oppure sulla terrazza solarium con vista panoramica verso alcune tra le più belle cime delle Alpi Orobie. Il rifugio resta attivo per l’aperitivo anche dopo orario chiusura seggiovia (ore 16:45 ultima discesa).
L’ampia Terrazza Solarium permette di gustare le specialità della casa anche all’esterno, e di prendere il sole durante le belle giornate. In determinati periodi dell’anno si tengono eventi speciali come cene a tema (per festività).
Note: le foto sono mie e sono state scattate il 20 giugno 2021
2 comments