Alla scoperta dell’installazione artistica Al tuo Passo di Claudia Lori sul Sentiero delle Pietre Coti che da Nembro va a Lonno (Val Seriana)

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Alla scoperta dell’installazione artistica Al tuo Passo di Claudia Lori sul Sentiero delle Pietre Coti che da Nembro va a Lonno (Val Seriana)
In cammino in Val Cavallina | 6 Cammini nella valle verde e azzurra: percorsi tematici alla scoperta di luoghi, natura e arte.
Scopri tutti i rifugi in provincia di Bergamo. Elenco e informazioni in contintuo aggiornamento.
Un tuffo nella storia della grande Guerra, un tuffo nella storia di oltre 100 anni fa. Dal rifugio del Passo San Marco, raggiungendo il Passo del Verrobbio con una camminata di un’ora, è possibile addentrarsi tra i resti delle trincee della Grande Guerra e godere di un grandioso panorama.
Volete trascorrere una calda giornata estiva a godere del fresco delle montagne Orobie bergamasche? Ecco una bella gita in Val Brembana, e in particolare al Rifugio Gremei di Piazzatorre in provincia di Bergamo, raggiungibile a piedi o in seggiovia.
E’ la novità dell’estate
Immerso nella Valle San Martino, sul Monte Canto, in provincia di Bergamo, sorge il Borgo del Canto, raggiungibile a piedi dalla piccola frazione di Sotto il Monte, Fontanella, o da Pontida. Passeggiata ideale per famiglie.
Una meta perfetta per un trekking da Valbondione verso la Diga del Barbellino con bambini che amano la montagna, le cascate, i laghetti di montagna e le storie fantastiche. Un percorso affascinante immerso nella natura che si snoda lungo il sentiero CAI 305, perfetto per una gita fuoriporta tra maggio e settembre.
Avete voglia di camminare e scoprire un luogo dell’Isola Bergamasca in provincia di Bergamo caratterizzato da fiori colorati e piante autoctone? Ecco un percorso perfetto per una passeggiata, ma molto conosciuto tra gli appassionati di ambienti naturali e di fiori.