Voglia di volare? Ecco week end tutto dedicato al volo e agli aerei. In provincia di Bergamo si può vivere un week end a tema Volare davvero indimenticabile dormendo in un aereo, volando in parapendio, costruendo aeroplanini di carta, facendo colazione con biscotti a forma di aereo, indossando felpe e magliette da capitani, andando a conoscere un pilota di alianti, ascoltando una playlist tutta dedicata al volo. Troppo? Naaaaaaa.
Avete in casa o in famiglia un impallinato del volo e volete fargli vivere un week end indimenticabile? Niente di meglio di un week end a tema Volare. Le opportunità offerte dalla provincia di Bergamo sono davvero WOW. Ecco tutto quello che potete fare in 48 ore, dalla mattina del primo giorno alla sera del secondo.
E se volete qualche suggerimento in più, leggete questo articolo con l’elenco degli eventi del mese: ce n’è uno che vi piacerà sicuramente. Si tratta di una Giornata del Volo in provincia di Bergamo. Leggete qui.
Ecco quello che troverete in questo articolo
Dove soggiornare: in un aereo trasformato in suite, il pezzo forte del week end
A Brembate in provincia di Bergamo si trova il primo B&B realizzato all’interno di un vero aereo. Si tratta di Natur Air Suite e dormirci è davvero un’esperienza fantastica. Fa parte di un circuito di posti strani in cui dormire (ve ne ho già parlato qui), ma senz’altro è quello più adatto agli appassionati del volo.
Natur Air Suite può ospitare fino ad un max di 4 persone, ideale per le famiglie, per coppie, per chiunque voglia vivere e condividere un’esperienza davvero unica. Avrete a disposizione un’area esterna ad uso esclusivo con un’area giochi per i bambini, caratterizzata dalle sculture in legno a tema. E se siete stanchi e stressati dalla frenesia della vita di tutti i giorni, per voi una SPA privata ad uso esclusivo con sauna a infrarossi, area relax con caminetto, zona tisane e idromassaggio riscaldato esterno. Sarete circondati da un contesto dove natura, storia e astronomia si fondono assieme.
Prezzi a partire da € 420 a notte. Per verificare le disponibilità e prenotare, cliccate qui.
L’esperienza adrenalinica del week end: un volo in parapendio
Dormire in un aereo è bellissimo, ma se desiderate un’esperienza adrenalinica da aggiungere a quelle che già state vivendo in questo week end a tema, ecco qualcosa di top: un bel volo in parapendio sempre in provincia di Bergamo!
Io ci ho provato e vi assicuro che è qualcosa che ricorderò per tutta la vita. Possono farla sia gli adulti che i bambini. Questa è il racconto del mio battesimo dell’aria: Volo in parapendio: un’esperienza indimenticabile!
Relax leggendo due libri straordinari che vi faranno volare!
Siete ancora pieni di adrenalina dopo il pomeriggio trascorso a volare col parapendio? Avete visto le magnifiche sdraio vicino ad una vasca idromassaggio? Che ne dite di rilassarvi con un bel libro? Ne ho scelti per voi due: il primo è il racconto di formazione più bello e poetico che sia mai stato scritto: il Piccolo Principe. E il secondo è una favola moderna sull’importanza di insegnare ai nostri piccoli a prendere il volo, senza paura. Se non li avete mai letti è il momento farlo: siete nel mood giusto!
Ol Principì, di Saint Exupéry (Il Piccolo principe tradotto in bergamasco)
Tra i molti incontri del Piccolo Principe anche un aviatore. Potevo quindi non consigliarvi di leggere questo meraviglioso romanzo di formazione? E posso non consigliarvi di leggerlo addirittura in bergamasco, visto che tra le mille traduzioni c’è anche questa?
Per scoprire il bambino che c’è in noi. Le sue semplici metafore nascondono profonde verità sul valore dell’amore e dell’amicizia e riesce ad arrivare dritto al cuore di tutti. Per imparare a cogliere le semplici sfumature della vita guardando solo con il cuore. Per acquistarlo, cliccate qui.
Leggete anche: Leggere Ol Principì, il racconto di Saint-Exupéry tradotto in bergamasco e commuoversi
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
«Prometti che non mangerai l’uovo» stridette aprendo gli occhi.
«Prometto che non mi mangerò l’uovo» ripetè Zorba.
«Promettimi che ne avrai cura finché non sarà nato il piccolo» stridette sollevando il capo.
«Prometto che avrò cura dell’uovo finché non sarà nato il piccolo».
«E prometti che gli insegnerai a volare» stridette guardando fisso negli occhi il gatto. Allora Zorba si rese conto che quella sfortunata gabbiana non solo delirava, ma era completamente pazza.
«Prometto che gli insegnerò a volare. E ora riposa, io vado in cerca di aiuto» miagolò Zorba balzando direttamente sul tetto.
I gabbiani sorvolano la foce dell’Elba, nel mare del Nord. “Banco di aringhe a sinistra” stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone di Amburgo. C’è un micio nero di nome Zorba su quel balcone, un grosso gatto cui la gabbiana morente affida l’uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto dal gatto solenni promesse: che lo coverà amorevolmente, che non si mangerà il piccolo e che, soprattutto, gli insegnerà a volare. E se per mantenere le prime due promesse sarà sufficiente l’amore materno di Zorba, per la terza ci vorrà una grande idea e l’aiuto di tutti.
Per acquistare il libro, cliccare qui.
Una serata alla Torre del Sole a studiare il cielo e le stelle
La serata sta entrando nel vivo: potete scegliere se vedervi un bel film o se andare alla scoperta del firmamento alla Torre del Sole di Brembate, il parco astronomico più importante di Bergamo. E’ a due passi dal Natur Air Suite. Alla Torre del Sole di Brembate: si organizzano spesso delle serate di avvistamento delle stelle o di introduzione agli astri. Se l’idea vi intriga, cliccate qui e verificate le iniziative in programma.
Per approfondire e saperne di più sulla mia esperienza alla Torre del Sole: Torre del Sole di Brembate di Sopra: una serata sotto la luna a caccia di stelle cadenti. E i consigli per fotografarle
Chiudere la giornata con un film sulla vita in un Terminal!
Se invece non avete voglia di uscire, potete fermarvi all’interno dell’aereo a guardare un film su un uomo che vive in aeroporto. Io vi consiglio The Terminal. Ma se volete qualcosa di forte potete guardare uno di quegli action movies sugli aerei che hanno tanto successo.
The Terminal. A tratti drammatico, ma anche divertente e per certi versi fantastico “The Terminal” è uno di quei film che vanno visti almeno una volta nella vita e non soltanto perché fa parte della filmografia di uno dei più importanti ed influenti cineasti del mondo, ovvero Steven Spielberg, ma anche per il cast di tutto rispetto, dove figurano, per citarne giusto qualcuno, Tom Hanks, Catherine Zeta Jones e Stanley Tucci.
La pellicola narra la bizzarra vicenda di Viktor Navorski, cittadino di un’immaginaria nazione dell’Est Europa, la Krakozhia, in transito dall’aeroporto internazionale John Fitzgerald Kennedy verso il paese natio.
A causa di un colpo di stato avvenuto in terra madre durante il suo soggiorno newyorkese, lo sfortunato protagonista è costretto a sostare all’interno del terminal dedicato ai voli internazionali, dal momento che per noti motivi politici gli è negato l’espatrio ma allo stesso tempo anche l’ingresso negli USA, a causa della decaduta validità dei suoi documenti di viaggio.
Svegliarsi e fare colazione coi biscotti a forma di aereo
Siete tanto golosi quanto appassionati di aereo? Ecco una chicca che vi farà sorridere sin dalle prime ore del mattino. Quando vi sveglierete dopo aver trascorso la notte al Natur Air Suite, potrete fare colazione con latte e caffè e biscottini a forma di aereo. Sì, avete capito benissimo: dei frollini di pasticceria a forma di aereo. Io li trovo deliziosi, non solo per la leggerezza, ma soprattutto per la forma.
E se la cosa vi piace tanto da volerveli rifare a casa, ecco dove potete acquistare la formina per fare i biscotti a forma di aereo.
La mattina giocando con aereoplanini, aerei e droni radiocomandati
Il week end a tema volare non può prescindere anche da un po’ di gioco-gioco, come dico spesso io. Ed è per questo che ho trovato alcune proposte perfette per grandi e piccini. E per appassionati di fotografia, che possono approfittare di questo week end per dedicarsi a riprese mozzafiato.
L’attività per bambini (e non): un aereo telecomandato (e non)
Far volare gli aerei telecomandati è un modo divertente per uscire e trascorrere del tempo con i bambini, ma decidere quale aereo acquistare è impegnativo. Ecco i primi 4 aerei telecomandati per bambini e adulti di varie età e con diversi livelli di abilità selezionati da alcuni impallinati.
- Aereo radiocomandato, per bambini da 8 anni, clicca qui
2. Aereo smontabile, per bambini da 5 anni, clicca qui
E qui ci sono quelli per adulti. In questo mi ha aiutato un amico che “vola” spesso. I suoi consigli per gli acquisti, se volete solo provare prima di avventurarvi con degli aerei più seri, sono questi:
- Top Race Aereo RC A 4 canali Telecomando Aereo Pronto a Volare Aerei Rc per Adulti, clicca qui
2. Aereo radiocomandato con telecomando a 4 canali RTF Aereo radiocomandato per principianti Aerei RC per adulti e bambini, semplice e pronto per volare, clicca qui
L’attività per bambini cresciuti: un drone per fare fotografie volando
Se invece siete appassionati di fotografia, ecco un bel regalo che può unire questa passione con il tema VOLARE: un bel drone per fare fotografie dall’alto.
Ecco una soluzione carina che potrebbe diventare un ottimo regalo per un appassionato:
le-idea Drone Quadcopter GPS Ultraleggero e Pieghevole, 2 Assi Gimbal Con Telecamera EIS 4k, 16 Minuti di Volo, Foto 8 MP, 2.5 HD Trasmissione Video, Droni Professionale 5GHz per Principianti. Per informazioni e acquisto, clicca qui.
Il pomeriggio a Bergamo in attesa che… il volo riparta!
Di solito questa esperienza la consiglio a chi ha fatto scalo a Orio al Serio (o deve prendere un aereo), non ha molto tempo a disposizione, ma vuole visitare Bergamo. E’ un tour ragionato per visitare Bergamo Alta in 3 ore, vedendo il meglio senza perdersi in giretti arzigogolati. Così, visto che siamo in tema Volare, lo propongo anche a voi per coronare questa giornata e tornare a casa con il pieno non solo di adrenalina, ma anche di bellezza.
Qualche alternativa per gli amanti degli aerei e della storia dell’aviazione
Se Bergamo la conoscete bene, e il calendario degli eventi vi supporta potete:
⇒ Andare a visitare il Museo del Falegname di Almenno: è a due passi da Brembate e lì potrete ammirare l’aero in legno del pilota bergamasco Antonio Locatelli risalente alla prima guerra mondiale.
Per saperne di più leggete: Al Museo del Falegname: un viaggio emozionante nel mondo del legno, dell’uomo e… della bicicletta.
⇒ L’11 settembre potete andare a Lovere all’evento Memorial Mario Stoppani per il passaggio delle Frecce Tricolori. Ormai si tratta di un appuntamento fisso che avviene in concomitanza con il Gran Premio di Monza. Infatti la pattuglia acrobatica passa in ordine prima su Lovere e poi dopo qualche minuto su Monza (o viceversa). Per informazioni tenete d’occhio i giornali cittadini o la sezione eventi del sito Visitlakeiseo.
La playlist: 10 canzoni che vi accompagneranno per tutto il volo!
E la giornata sarà più bella se ad accompagnarvi ci sarà un sottofondo musicale legato al tema Volare. Ecco una playlist perfetta da ascoltare e riascoltare:
- Chandelier (2014), Sia
- Wings (2012) Little Mix
- Come fly with me (2004), Michael Bublé
- I’m like a bird (2000), Nelly Furtado
- Fly away (1998), Lenny Kravitz
- Fly like an eagle (1996), Seal
- Free as a bird (1995), The Beatles
- Never let me down again (1987), Depeche Mode
- Fly me to the moon (1964), Frank Sinatra
- Nel blu dipinto di blu (Volare,1958), Domenico Modugno
Se un week end non vi basta: corso di pilota d’aereo a Valbrembo (BG)
Questo week end vi ha entusiasmato e vi ha fatto venire voglia di passare allo step successivo e diventare un vero pilota d’aereo? A Valbrembo, in provincia di Bergamo, a pochi chilometri da Bergamo è possibile iscriversi ad un corso per diventare pilota d’aereo. Per informazioni: scopri come diventare pilota d’aereo cliccando qui.
Il corso per smettere di aver paura di volare
E se volare vi fa paura? Tranquilli! C’è anche un corso per farsi passare la paura!
Il prossimo corso LIBERI DI VOLARE inizierà martedì 4 ottobre 2022 alle ore 10,30 presso il Centro simulazioni di volo DASTYFLYSIM, in via F.lli Kennedy 13 a Bagnatica (BG).
One comment