Tour alla scoperta delle Terre del Vescovado in mountain bike o con l’ebike. Da Seriate ai castelli colleoneschi della Bassa Bergamasca Orientale seguendo i percorsi delle ciclabili lungo il Serio. Da leggere e da provare.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Tour alla scoperta delle Terre del Vescovado in mountain bike o con l’ebike. Da Seriate ai castelli colleoneschi della Bassa Bergamasca Orientale seguendo i percorsi delle ciclabili lungo il Serio. Da leggere e da provare.
Chi l’ha detto che i tour in bicicletta alla scoperta del territorio sono belli solo in primavera? Anche la fine dell’autunno o il principio dell’inverno possono offrire dei momenti di gran divertimento e pura bellezza se decidete di andare alla scoperta delle Terre del Vescovado in sella a una ebike a noleggio. Scopri tutto quello che ho imparato sulla bicicletta a pedalata assistita
Suddividere un cammino in più tappe è utile, soprattutto se come me non siete particolarmente allenati o volete gironzolare in cerca di storia e di storie. Eccomi quindi a raccontarvi la seconda tappa del Cammino del Vescovado, da Albano Sant’Alessandro a Montello. Da provare.
Scopri i 10 video musicali degli artisti italiani girati nella Bergamasca dal 2016 al 2019. Da Nek e Ligabue, Elisa, Fedez, CaneSecco, Tredici Pietro, Federica Carta e Shade, tutte le location usate. E un soggetto iconico entrato addirittura in un testo. Da leggere, guardare e cantare.
Scopri la storia e le storie dell’antico Collegio Convitto San Carlo di Celana a Caprino Bergamasco, oggi set del reality show Il Collegio. La storia, le storie note e quelle meno note. Le testimonianze di chi lo abitò veramente.
Descrivere e raccontare un cammino è un’avventura. Scopri quanta meraviglia può nascondersi in una camminata di 12 km nelle Terre del Vescovado, da Scanzorosciate ad Albano Sant’Alessandro, passando per Torre de’ Roveri.
1 novembre 2009 muore Alda Merini. A 10 anni dalla sua scomparsa un ricordo di questa grande artista del Novecento passando attraverso i suoi rapporti con la Bergamasca. Un viaggio attraverso i suoi incontri, la sua vita, le persone che l’hanno amata. Da Calcio, a Verdello, fino agli ultimi del carcere di Bergamo. Con le sue poesie in musica nelle orecchie.
La raccolta delle castagne è una pratica antica che ha permesso alle popolazioni delle pianure e delle Valli Bergamasche di sopravvivere nei momenti difficili. Era considerato il Pane dei poveri. Scopri dove e come raccogliere le castagne in Valle Imagna.
Settembre mi mette addosso
Un tour alla scoperta delle opere dell’architetto razionalista bergamasco, Alziro Bergonzo. Dalla Torre dei Venti, all’imbocco dell’Autostrada A4, a Piazza della Libertà con il Palazzo e la Fontana, la Zuccheriera di Porta Nuova, l’ex Stabilimento Reggiani. E un mistero tutto da scoprire: Casa Trussardi era davvero sua o no?