La guida all’architettura scritta da Michela Bassanelli e Maria Cristina Rodeschini e illustrata da Enrico Bedolo. Un percorso nella Bergamo più moderna e contemporanea.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
La guida all’architettura scritta da Michela Bassanelli e Maria Cristina Rodeschini e illustrata da Enrico Bedolo. Un percorso nella Bergamo più moderna e contemporanea.
Il libro che colleziona gaffes e strafalcioni degli studenti bergamaschi, raccolti da Laura Moro, insegnante d’inglese, in trent’anni di carriera.
Il Centro Commerciale più grande di Bergamo e il film dedicato alla storia di Freddy Mercury e dei Queen hanno in comune qualcosa. Ecco cosa.
Il Presente di Venturo e gli eserciti fantasma. Origine e storia della graphic novel ambientata a Osio sotto e Verdello.
Tutto quello che potete scoprire durante le prove di un’opera di un autore molto amato e molto studiato che non sapevate.
Un racconto per scoprire le bellezze e la storia dell’ex convento di San Nicola ad Almenno San Salvatore. Gli intrecci possibili e inediti tra la storia di quel luogo e una delle pietre miliari della letteratura italiana, i Promessi Sposi.
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery tradotto in bergamasco da Umberto Zanetti. Per leggere, sorridere e riflettere.
Animali Mitologici Bergamaschi, uno sguardo sulla varia umanità bergamasca attraverso il libro che li racconta partendo dai modi di dire, i proverbi e gli epiteti.
Tutti i modi per leggere Nostalgia del sangue di Dario Correnti, il noir ambientato nell’Isola Bergamasca arrivato nella rosa dei primi sei al Premio Bancarella 2018.
Un film stupendo, da vedere mille e mille volte. E scoprire curiosità e incongruenze delle scene del film di Luca Guadagnino ambientate a Bergamo e in Val Seriana.