Scoprire le qualità organolettiche e la storia dell’olio EVO dell’azienda agricola Il Castelletto della Tribulina di Scanzo. Un’esperienza sensoriale per conoscere e apprezzare i sapori scanzesi.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scoprire le qualità organolettiche e la storia dell’olio EVO dell’azienda agricola Il Castelletto della Tribulina di Scanzo. Un’esperienza sensoriale per conoscere e apprezzare i sapori scanzesi.
Scoprite insieme a Giovanni Pina e Manuele Biava tutto quello che dovete sapere per degustare Moscato di Scanzo e cioccolato, l’abbinamento perfetto e i 5 passi per la degustazione del primo e del secondo e di tutti e due insieme. Un viaggio sensoriale in cui perdersi.
Le caratteristiche e la storia del Moscato di Scanzo, il vino rosso passito da meditazione della DOCG più piccola d’Italia. Un primato e un’eccellenza tutta bergamasca da conoscere e sapere apprezzare.
Visita alla Madonna dei Campi di Calvenzano, una chiesina di campagna che racchiude al suo interno il Ciclo delle Storie di Maria di Tommaso Pombioli. Ma non solo. E’ uno dei rari esempi di celebrazione della donna e dell’universo femminile nel mondo rurale.
Un concorso per realizzare un biscotto al Moscato di Scanzo diventa un momento per riflettere sulle eccellenze del territorio e per scoprire come nasce un dolce che racchiude in sè tutti i valori dell’eccellenza: tradizione, innovazione e tanta tanta passione.