Cornello del Tasso, il Santuario della Madonna della Cornabusa, la casa museo di Arlecchino e la rotonda di San Tomè nel documentario Le Montagne della Cultura

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Cornello del Tasso, il Santuario della Madonna della Cornabusa, la casa museo di Arlecchino e la rotonda di San Tomè nel documentario Le Montagne della Cultura
Volete conoscere la Val Brembana? Un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Val Brembana, dagli splendidi edifici in stile Liberty di San Pellegrino Terme ai suggestivi borghi lungo la Via Mercatorum. Gioielli preziosi di una valle che fonde arte, natura e storia.
Dalle valli al Lago d’Iseo: le 10 migliori gite fuoriporta in provincia di Bergamo consigliate dall’autrice di Cosedibergamo.com
La Via Mercatorum è il nuovo Cammino bergamasco con tanto di percorso tracciato, segnaletica e Carta del Mercante. Un’idea dell’associazione Via Mercatorum tutta da scoprire e da vivere.
Tempo di autunno: 5 passeggiate e trekking facili facili in Val Brembana all’insegna della natura e della storia, tra borghi e antiche strade bergamasche.
10 borghi e paesi della Bergamasca in cui trascorrere dei bellissimi week end all’insegna della storia e della natura, tra la pianura e il Lago d’Iseo, passando dalle valli Brembana, Seriana e Imagna. Per un’estate tutta da vivere.
Se volete regalarvi una giornata immersi nella natura e nella storia della Val Brembana, ma soprattutto volete tornare un po’ bambini e scoprire la storia di una delle maschere di Carnevale più amate di ogni tempo, quella che sto per proporvi è assolutamente perfetta.
Una bella gita lungo la Ciclovia della Val Brembana, da Zogno a Piazza Brembana. Percorrere il sedime della vecchia Ferrovia della Val Brembana in bicicletta attraversando paesi e borghi dal fascino antico. Da programmare in primavera ed estate.
Ci sono occasioni che capitano una volta nella vita e che vanno prese al volo, come questo importante anniversario. 500 anni dalla morte del fondatore dei servizi postali moderni.
Andare a spasso per le vie medievali di Cornello dei Tasso, scoprendo la storia di un borgo che deve la sua fortuna alla via di comunicazione Mercatorum.