Voglia di Primavera? niente paura. Basta acquistare on line un mazzo di tulipani di Tulipania e farseli recapitare a casa. Mazzi diversi, colori diversi, significati diversi. Ecco come fare.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Voglia di Primavera? niente paura. Basta acquistare on line un mazzo di tulipani di Tulipania e farseli recapitare a casa. Mazzi diversi, colori diversi, significati diversi. Ecco come fare.
Scopri, con una gita in bicicletta, leggende e verità sul Traghetto di Leonardo di Imbersago. Dove si trova, come e quando andare sul traghetto leonardesco.
Scopri i 10 video musicali degli artisti italiani girati nella Bergamasca dal 2016 al 2019. Da Nek e Ligabue, Elisa, Fedez, CaneSecco, Tredici Pietro, Federica Carta e Shade, tutte le location usate. E un soggetto iconico entrato addirittura in un testo. Da leggere, guardare e cantare.
Una serata a caccia di stelle cadenti alla Torre del Sole di Brembate di Sopra, l’osservatorio astronomico dell’Isola Bergamasca. Tutto quello che c’è da sapere sulle stelle cadenti, sui desideri, su San Lorenzo. E su come fotografare le stelle cadenti con la reflex o lo smartphone.
Itinerario tra i siti Unesco presenti nella bergamasca, un parco della biosfera e i patrimoni immateriali dell’Umanità che troviamo sul territorio. Da scoprire e valorizzare.
Visitare Villa Gromo a Valtrighe di Mapello, la splendida dimora veneta settecentesca in terra bergamasca. Dal giardino agli interni.
Una bella visita guidata nel Castello di Marne, oggi splendida cornice per banchetti e matrimoni, ma un tempo residenza estiva della famiglia Colleoni. Ricco di storia e di leggende. Da visitare
Scoprire l’antica Basilica romanica di Santa Giulia, un luogo di memoria e di pace. Particolare esempio di chiesa romanica lombarda, forse mai finita. Testimonianza di antichi insediamenti romani tra i fiumi Brembo e Lesina.