Scopri 10 chicche sulla storia del teatro Donizetti di Bergamo, il primo monumento ad ottenere lo Scudo Blu.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri 10 chicche sulla storia del teatro Donizetti di Bergamo, il primo monumento ad ottenere lo Scudo Blu.
Scopri il programma di Inedita, nuovi racconti per luoghi antichi, la rassegna letteraria immersiva che racconta castelli e dimore antiche di Bergamo e Brescia.
Al di qua del fiume di Alessandra Selmi, per scoprire Crespi d’Adda, la famiglia che l’ha creata e la gente che l’ha vissuta.
Ester di Riccardo Olivero e la casa maledetta di via Sant’Alessandro. Libro ambientato a Bergamo dove fantasia e realtà si mescolano.
I migliori romanzi gialli e thriller ambientati a Bergamo e in provincia da leggere assolutamente per scoprire la città in modo nuovo.
10 libri su Bergamo che mi hanno rovinato la vita. 10 titoli che fanno venire voglia di guardare con occhi nuovi Bergamo e la sua provincia.
Scopri la storia di Simone Pianetti, il giustiziere della Val Brembana, raccontata in podcast, video, libri e canzoni. Tante curiosità su quella che è diventata ormai una leggenda bergamasca moderna.
Scopri la storia e le storie di Bergamo Alta con i bambini leggendo la guida A Bergamo ci sono i fantasmi. Una guida turistica che è più di una guida.
Dopo Le impronte del Male, Uno di troppo e Sotto gli occhi di tutti, ecco un nuovo capitolo delle avventure di Nino e Fendo, due improbabili investigatori che nella Bergamo di fine Ottocento si trovano questa volta alle prese con due bande di briganti che si contendono il territorio nel cuore della Val Taleggio.
Un tuffo nella Bergamo dell’Ottocento per risolvere due gialli. Il primo inventato da Fabio Paravisi, autore del giallo, e il secondo (quello vero) che riguarda uno dei misteri più avvincenti legati alla morte del musicista bergamasco per antonomasia: Gaetano Donizetti e la calotta cranica scomparsa.