L'ombra del Muto di Fabio Paravisi copertina

L’Ombra del Muto di Fabio Paravisi, il giallo storico ambientato in Val Taleggio alla fine dell’Ottocento

Dopo Le impronte del Male, Uno di troppo e Sotto gli occhi di tutti, ecco un nuovo capitolo delle avventure di Nino e Fendo, due improbabili investigatori che nella Bergamo di fine Ottocento si trovano questa volta alle prese con due bande di briganti che si contendono il territorio nel cuore della Val Taleggio.

Sotto gli occhi di tutti, di Fabio Paravisi: un tuffo nella storia e nei misteri della Bergamo di fine Ottocento

Un tuffo nella Bergamo dell’Ottocento per risolvere due gialli. Il primo inventato da Fabio Paravisi, autore del giallo, e il secondo (quello vero) che riguarda uno dei misteri più avvincenti legati alla morte del musicista bergamasco per antonomasia: Gaetano Donizetti e la calotta cranica scomparsa.

Famolo strano (flanando) | Flanare nelle 10 vie più belle di Bergamo e meno frequentate dai turisti per (ri)scoprire le storie della città

Ecco una camminata senza meta nelle 10 vie più belle di Bergamo mantenendo il distanziamento sociale. Bergamo è capace di regalare momenti di pura bellezza e grandi storie. Camminando senza meta, queste storie riaffioreranno una dopo l’altra: dal nome di una via, sulla facciata di un palazzo, sui portoni delle case, tra i fili d’erba di un prato. Seguitemi in questo viaggio.