Se amate i dolci

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Se amate i dolci
Dall’antipasto al dolce, viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Bergamo e provincia. 10 sapori tutti da provare e altri 10 che piacciono a me. Qualche esempio? i casoncelli alla Bergamasca, la polenta, la Torta del Donizetti e il Gelato alla Stracciatella. Ma anche le sardine di lago, il brasato al Valcalepio e tutti i formaggi DOP… Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
10 bergamaschi interpretano delle opere d’arte italiane e straniere con gli oggetti che si trovano in casa e partecipano alla challenge del Getty Museum di Los Angeles.
Se siete alla ricerca di un posto carino e un po’ informale, se vi piace gustare i sapori della tradizione, se avete voglia di prendervi una pausa dalla vita frenetica e trascorrere un po’ di tempo in tranquillità tra i vigneti, questo è il posto giusto: Agriturismo Cascina del Francès di Scanzorosciate, sulle colline del Moscato di Scanzo. Un’esperienza gastronomica da provare.
Una domanda: quanti voi a poche ore a Natale si sono accorti di aver dimenticato di comprare un regalo da mettere sotto l’albero? Ecco 7 idee per chi vive a Bergamo e provincia per acquistare dei regali di Natale dell’ultimo minuto che abbiano un senso.
Scopri perchè un panettone pere e cioccolato ricorda Giacomo Quarenghi e perchè è bello gustarlo con un bicchierino di Moscato di Scanzo.
Scopri tutti i prodotti di Dolci e Delizie di Scanzorosciate. Dal Dono di Bacco, il panettone al Moscato di Scanzo, alle veneziane, dai biscotti ai croccantini. Quando la passione incontra il gusto e i sapori delle Terre del Vescovado.
Scopri il fascino dei luogi che accolgono l’Antica Chiesa di San Giovanni dei Boschi e la Cascina San Giovanni alla Tribulina di Scanzorosciate, legate entrambe a doppio filo con la storia del Moscato di Scanzo DOCG
Scoprite insieme a Giovanni Pina e Manuele Biava tutto quello che dovete sapere per degustare Moscato di Scanzo e cioccolato, l’abbinamento perfetto e i 5 passi per la degustazione del primo e del secondo e di tutti e due insieme. Un viaggio sensoriale in cui perdersi.
Le caratteristiche e la storia del Moscato di Scanzo, il vino rosso passito da meditazione della DOCG più piccola d’Italia. Un primato e un’eccellenza tutta bergamasca da conoscere e sapere apprezzare.