Itinerario alla scoperta dei 4 Luoghi del Cuore FAI presenti in provincia di Bergamo che dal 2003 a oggi hanno ottenuto più voti. Un tour dalla Val Brembana all’Isola Bergamasca, passando per la Valle Imagna.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Articoli dedicati a basiliche, chiese, abbazie, monasteri, santelle e monumenti religioni presenti sul territorio di Bergamo e provincia.
Itinerario alla scoperta dei 4 Luoghi del Cuore FAI presenti in provincia di Bergamo che dal 2003 a oggi hanno ottenuto più voti. Un tour dalla Val Brembana all’Isola Bergamasca, passando per la Valle Imagna.
Scopri i consigli di due guide turistiche professioniste per una gita fuoriporta in uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti della Bergamasca.
4 curiosità da conoscere sulla Danza Macabra di Clusone: una poesia, una canzone, un videogioco, un romanzo noir e… tanti misteri sull’affresco più celebre della Valle Seriana
La storia del Santuario della Madonna delle Rose di Albano Sant’Alessandro nelle Terre del Vescovado.
Scopri il fascino dei luogi che accolgono l’Antica Chiesa di San Giovanni dei Boschi e la Cascina San Giovanni alla Tribulina di Scanzorosciate, legate entrambe a doppio filo con la storia del Moscato di Scanzo DOCG
Visita alla Madonna dei Campi di Calvenzano, una chiesina di campagna che racchiude al suo interno il Ciclo delle Storie di Maria di Tommaso Pombioli. Ma non solo. E’ uno dei rari esempi di celebrazione della donna e dell’universo femminile nel mondo rurale.
Vi porto sull’Altopiano di Selvino Aviatico, tra la Valle Brembana e la Val Serina, nei boschi a scoprire un santuario, tra i più antichi della bergamasca: il Santuario della Madonna del Perello. Un complesso di tre chiese costruite praticamene una sopra l’altra tra il XIV e il XVI secolo.