Una visita guidata al complesso dell’ex Chiesa della Maddalena in Città Bassa, per conoscere meglio la storia di Bergamo e delle sue istituzioni religiose.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Una visita guidata al complesso dell’ex Chiesa della Maddalena in Città Bassa, per conoscere meglio la storia di Bergamo e delle sue istituzioni religiose.
Le Mura Venete di Bergamo ottengono il riconoscimento dall’UNESCO e diventano Patrimonio dell’Umanità.
Tre giorni bergamasca dedicata all’arte del cartoon: Bergamo Toons, International Festival of Humor Animated Films.
In visita guidata al Palazzo della Camera di Commercio di Bergamo, nel cuore del Centro Piacentiniano.
Villa Mapelli Mozzi, la splendida e imponente villa a Ponte San Pietro che assomiglia tanto alla più celebre Villa Reale di Monza.
A 220 dalla nascita di Gaetano Donizetti, Bergamo festeggia il grande compositore conosciuto in tutto il mondo per la sua musica, con le parole, le
Scoprire l’antica Basilica romanica di Santa Giulia, un luogo di memoria e di pace. Particolare esempio di chiesa romanica lombarda, forse mai finita. Testimonianza di antichi insediamenti romani tra i fiumi Brembo e Lesina.
Trascorrere una giornata guardando sfrecciare moto e auto d’epoca lungo le Mura Venete a Bergamo. Ecco quello che hanno fatto migliaia di bergamaschi nell’ultima domenica