Road tour alla scoperta dei 4 paesi dipinti che si trovano sul territorio bergamasco: Calcio nella Bassa Pianura Orientale, Cerete in Val Seriana, Dossena in Val Brembana e infine Madone nell’Isola Bergamasca. Da visitare.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Road tour alla scoperta dei 4 paesi dipinti che si trovano sul territorio bergamasco: Calcio nella Bassa Pianura Orientale, Cerete in Val Seriana, Dossena in Val Brembana e infine Madone nell’Isola Bergamasca. Da visitare.
1 novembre 2009 muore Alda Merini. A 10 anni dalla sua scomparsa un ricordo di questa grande artista del Novecento passando attraverso i suoi rapporti con la Bergamasca. Un viaggio attraverso i suoi incontri, la sua vita, le persone che l’hanno amata. Da Calcio, a Verdello, fino agli ultimi del carcere di Bergamo. Con le sue poesie in musica nelle orecchie.
Una serata speciale, l’ultima per festeggiare la Curva Nord dello Stadio Atleti d’Italia prima della demolizione. Una festa per ricordare un anno straordinario della squadra cittadina, l’Atalanta.
Visita guidata tra le sale del Castello Oldofredi Tadini di Calcio. Per scoprire la storia che lega Ercole Oldofredi Tadini e la moglie Mimì Terzi a Napoleone III e a Cavour.
Passeggiare nel parco di Palazzo Silvestri ed entrare a visitare l’edificio trasformato in location per eventi e matrimoni. Molto bello e molto romantico.
Le 50 opere che decorano i muri delle vie di Calcio: da Trento Longaretti a Giovanni Repossi, Angelo Boni. Ma anche opere di studenti venuti dalle accademie italiane ed europee quali Barcellona, Brescia, Sassari, Brera, Birmingham, Vienna e di pittori del luogo. Da visitare con il naso all’insù.