Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery tradotto in bergamasco da Umberto Zanetti. Per leggere, sorridere e riflettere.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery tradotto in bergamasco da Umberto Zanetti. Per leggere, sorridere e riflettere.
Animali Mitologici Bergamaschi, uno sguardo sulla varia umanità bergamasca attraverso il libro che li racconta partendo dai modi di dire, i proverbi e gli epiteti.
Tutti i modi per leggere Nostalgia del sangue di Dario Correnti, il noir ambientato nell’Isola Bergamasca arrivato nella rosa dei primi sei al Premio Bancarella 2018.
Un’esperienza da ripetere mille volte, prendere un libro in una postazione di bookcrossig a Bergamo e lasciare un libro in cambio. Per gli amanti della lettura e della cultura diffusa.
I 20 modi di dire in dialetto bergamasco che ho imparato per primi e che ho ritrovato nel libro Bergamascamente di Umberto Zanetti
Bergamo Scolpita non è il classico libro su Bergamo, ma è un percorso storico artistico che permette di fruire la città in modo inedito. Da leggere mentre si percorrono le vie della città.
Una visita guidata a Villa Passeri, splendido gioiello liberty di Sarnico, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Un viaggio nel tempo, accompagnati dall’ultimo proprietario Luigi Passeri.
Visita guidata all’Abbazia di Fontanella nell’Isola Bergamasca. Immersi nel medioevo lombardo in compagnia dei personaggi de Nel nome della Rosa.
Visitare l’Accademia Carrara seguendo la vicenda della protagonista del racconto La Sposa di Attila di Alessandro Zaccuri.
Due libri sulle Mura di Bergamo da leggere passeggiando in Città Alta, a Bergamo. “La vera storia di Gottardo Archi” e “Le Mura: da antica fortezza a icona urbana”.