Scopri la meraviglia della Tenuta Frizzoni, la villa di impianto secentesco e la tinaia settecentesca a Torre de’ Roveri in provincia di Bergamo. Ogni angolo un quadro per rendere indimenticabile i momenti più importanti della vita.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Articoli dedicati al cibo e alle bevande della tradizione bergamasca. Locali tradizionali e locali glamour presenti sul territorio bergamasco.
Scopri la meraviglia della Tenuta Frizzoni, la villa di impianto secentesco e la tinaia settecentesca a Torre de’ Roveri in provincia di Bergamo. Ogni angolo un quadro per rendere indimenticabile i momenti più importanti della vita.
La mia visita all’Acetaia Testa nella Tenuta degli Angeli, un angolo di paradiso dove passione e gusto si fondono. Il Balsamico degli Angeli, un condimento prodotto con l’antica tecnica di Modena, perfetto anche con il cioccolato.
Proust aveva capito tutto: Esistono poche cose dal potere evocativo forte come il sapore e l’odore di ciò che mangiamo. Ma a volte basta la frase letta in un libro per innescare un’esperienza tutta da raccontare.
Scopri tutti i prodotti di Dolci e Delizie di Scanzorosciate. Dal Dono di Bacco, il panettone al Moscato di Scanzo, alle veneziane, dai biscotti ai croccantini. Quando la passione incontra il gusto e i sapori delle Terre del Vescovado.
Scopri il fascino dei luogi che accolgono l’Antica Chiesa di San Giovanni dei Boschi e la Cascina San Giovanni alla Tribulina di Scanzorosciate, legate entrambe a doppio filo con la storia del Moscato di Scanzo DOCG
Viaggio al centro della Terra per scoprire un luogo pieno di storie e di futuro: le Miniere di Dossena e Ol Minadur, il formaggio che stagiona in miniera.
Scoprire le qualità organolettiche e la storia dell’olio EVO dell’azienda agricola Il Castelletto della Tribulina di Scanzo. Un’esperienza sensoriale per conoscere e apprezzare i sapori scanzesi.
La raccolta delle castagne è una pratica antica che ha permesso alle popolazioni delle pianure e delle Valli Bergamasche di sopravvivere nei momenti difficili. Era considerato il Pane dei poveri. Scopri dove e come raccogliere le castagne in Valle Imagna.
Un menù a base di tartufo nero bergamasco da provare. Tutto questo a Bracca, in una delle migliori trattorie della Bergamasca.
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul tartufo nero bergamasco, un prodotto pregiato della terra che ha fatto della provincia bergamasca la quarta zona di raccolta in Italia per importanza.