Famolo strano | Patrimoni UNESCO a Bergamo e provincia: siti, bioparchi, patrimoni immateriali transnazionali e Città Creativa

Itinerario tra i siti Unesco presenti nella bergamasca, un parco della biosfera e i patrimoni immateriali dell’Umanità che troviamo sul territorio. Da scoprire e valorizzare.

Luogo Pio Colleoni sala uno

Alla scoperta dell’Istituto Luogo Pio Colleoni, un gioiello medievale lungo la Corsarola

Ci potete passare davanti mille volte e mille volte trovarla chiusa. Ma quando finalmente la troverete aperta, non lasciatevela scappare: entrate a visitare la casa di città di Bartolomeo Colleoni, oggi istituto Luogo Pio Colleoni, sede del più antico istituto di carità di Bergamo.

Sticker #palabraspegadas a Bergamo

In tutta Bergamo alla ricerca dei piccoli adesivi #palabraspegadas giunti dalla Spagna

Intervista all’ideatore del Movimento Palabras Pegadas che con le sue frasi che abbracciano l’anima ha varcato i confini della Spagna ed è arrivato fino a Bergamo. Scopri l’origine degli adesivi con l’hashtag #palabraspegadas e cercali in giro per la città.

La domenica mattina? Scoprire Bergamo e provincia con le tapasciate (o corse podistiche non competitive)! (Aggiornato 2022)

Se tra i buoni propositi del 2019 avete inserito “fare movimento”, “camminare”, “correre”, “conoscere posti nuovi” o “stare nella natura” allora ecco una cosa che dovete proprio fare almeno una volta a Bergamo e in provincia la domenica: andare a tapasciare! Per sapere di cosa si tratta, leggete qui.

Libro di poesie preso al punto bookcrossing del GombitHotel di Città Alta a Bergamo

Paradiso Bergamo A/R, in viaggio con un libro di Fabiano Alborghetti preso al bookcrossing

Viaggio da Bergamo a Paradiso e ritorno, con il libro di poesie di Fabiano Alborghetti preso al bookcrossing del GombitHotel. Perchè un libro può portarti ovunque e Bergamo può farti sempre compagnia.

Al GombitHotel, il primo Design Hotel di Bergamo, per vivere a pieno l’atmosfera di una città d’arte

Tutto quello ce c’è da sapere sul Design Hotel di Città Alta, l’edificio medievale confinante con la Torre del Gombito trasformato in uno degli hotel più belli di Bergamo. Una struttura che fonde in maniera magistrale antico e contemporaneo e che ha fatto dell’arte e del design la sua cifra di riconoscimento. Per un soggiorno indimenticabile.

Lasciarsi sorprendere dal racconto per immagini di Bergamo e provincia alla stazione delle Autolinee

Una galleria di immagini di Steven Cavagna sul muro degli arrivi delle autolinee di Bergamo, per raccontare la città e la provincia. Un progetto di urban art per raccontare cultura, storia, natura e tempo libero.