Il murale dedicato all’Atalanta fatto realizzare dalla Lega Serie A per celebrare la finale di Coppa Italia. Dove si trova, com’è e chi sono gli street artist che l’hanno realizzato.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Articoli dedicati alle 101 cose da fare e da vedere a Bergamo. Alla scoperta dei luoghi da visitare, delle esperienze da fare, delle storie e delle curiosità da conoscere e dei personaggi bergamaschi che si possono incontrare nelle vie della città
Il murale dedicato all’Atalanta fatto realizzare dalla Lega Serie A per celebrare la finale di Coppa Italia. Dove si trova, com’è e chi sono gli street artist che l’hanno realizzato.
Alla scoperta dell’ex chiesa di San Michele all’Arco di Città Alta appena restaurata. Oggi è sede dell’emeroteca della Biblioteca Civica Angelo Mai, ma presto sarà restituita alla città. Ecco com’è ora.
Un percorso in 8 tappe per scoprire e riscoprire la Bergamo romana e quella meno nota al pubblico, guidati da Skin e dai suoi 8 tetraedri satelliti. Con la possibilità di ripeterlo all’infinito.
Un distributore di cultura in due punti strategici della città. E’ questa una delle iniziative di Bergamo Festival Fare Pace. Con una moneta da 1 euro o un’app è possibile ricevere le letio magistralis degli ospiti del Bergamo Festival Fare Pace. Per saperne di più leggi il post.
Tutto quello che dovete sapere per organizzare una degustazione di formaggi delle Orobie con i vostri amici. Consigli e segreti per una degustazione perfetta.
Tutto quello che c’è da sapere sulla sessantesima edizione della Fiera dei Librai di Bergamo, la fiera più antica nel suo genere.
Una serata speciale, l’ultima per festeggiare la Curva Nord dello Stadio Atleti d’Italia prima della demolizione. Una festa per ricordare un anno straordinario della squadra cittadina, l’Atalanta.
Tutta la storia del Soap Box Rally di Bergamo, la competizione delle macchine di legno arrivata dagli States giunta alla 64a edizione in terra orobica.
La chiesa dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e le opere d’arte contemporanea al suo interno. Il racconto di Andrea Mastrovito sugli occhi più struggenti di Bergamo, dalle sale della pinacoteca all’abside tripartito in vetro e oro della Cappella dell’Ospedale. Aneddoti e chicche da scoprire.
Festeggiare i 10 anni della TEB di Bergamo, la Tramvia delle Valli, percorrendo un itinerario turistico ideale con le sue 16 fermate, da Bergamo città ad Albino.