Se volete fare un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle Case del Dispetto più famose, ecco un articolo della rubrica Famolo Strano che – spero- vi divertirà!

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Se volete fare un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle Case del Dispetto più famose, ecco un articolo della rubrica Famolo Strano che – spero- vi divertirà!
Tutti sanno cos’è la Sacra Sindone ma pochi sanno che pochi giorni fa è stata presentata al mondo la riproduzione fedele della Sindone realizzata da tre aziende bergamasche in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Studi di Sindonologia di Torino. Scopri di più.
Quella di Bergamo è solo una delle case più strette del mondo, ma sono diversi gli edifici che tentano di aggiudicarsi il primato di casa più stretta del mondo. Scopriamole insieme.
Ha trasformato una piccola
Adolf Hitler e Palma il Vecchio. E il mistero di un quadro con il volto di donna dipinto da un artista serinese trapiantato a Venezia nel 1520, fotografato nel tragico caos del Führerbunker espugnato alla morte del dittatore.
Il cimitero di Sforzatica, Dalmine (BG) ormai in disuso dal 1966 è stato teatro di una delle spy story internazionali più avvincenti dello scorso secolo. Il mistero della sepoltura di Evita Peròn nella bergamasca. Se volete saperne di più, basta un clic.
Scopri quali sono e dove sono le 89 città su sette colli che si trovano nel mondo: dall’Italia all’Europa, dall’Asia alle Americhe e al resto del mondo. Informazioni e curiosità.
15 frasi sul viaggio e sui viaggiatori di personaggi celebri che ne raccontano tutto il fascino e ci daranno la spinta per intraprendere una nuova partenza col giusto spirito.
Tour alla scoperta delle biblioteche più belle e particolari di Bergamo e provincia. Un viaggio non solo tra i libri, ma anche tra la storia e le architetture dei luoghi che li ospitano.