Viaggio da Bergamo a Paradiso e ritorno, con il libro di poesie di Fabiano Alborghetti preso al bookcrossing del GombitHotel. Perchè un libro può portarti ovunque e Bergamo può farti sempre compagnia.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Viaggio da Bergamo a Paradiso e ritorno, con il libro di poesie di Fabiano Alborghetti preso al bookcrossing del GombitHotel. Perchè un libro può portarti ovunque e Bergamo può farti sempre compagnia.
Lo sapete che Bergamo è una delle città italiane in cui ci sono e si sono avvicendati quasi tutti i mezzi di trasporto pubblico? Tram, autobus, filobus, treno, carretti, aerei, funicolari…
Visita virtuale di Palazzo Martinoni, dimora dei Conti Caleppio Martinoni di Riva di Solto.
Le vicende di Aligi Sassu e dell’Hotel Ristorante Miranda di Riva di Solto si intrecciano sulle sponde del Lago d’Iseo. Una storia affascinante che merita di essere raccontata.
Visitare il Museo Diffuso d’arte contemporanea dedicato all’artista Alberto Meli, partendo dalla scultura extraterrestre di Vigano San Martino a due passi dal Lago d’Endine, tra Vigano San Martino e Luzzana.
Scoprire il sottile filo rosso che lega Bergamo, Lovere e StarWars. Tutto questo partendo dal Giroscopio di Arnaldo Pomodoro
Di chi sono le opere che proiettate sui palazzi di Lovere nell’evento Borgo della Luce. Chi è Robert Duncan e cosa ci dicono le sue opere.
Il libro che colleziona gaffes e strafalcioni degli studenti bergamaschi, raccolti da Laura Moro, insegnante d’inglese, in trent’anni di carriera.
Un dolce bergamasco per raccontare la storia dell’architetto neoclassico che ha reso celebre Bergamo a San Pietroburgo e nel mondo.
Fino al 31 gennaio 2019 alla Biblioteca Angelo Mai una mostra dedicata al compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Un giovane di belle speranze raccontato attraverso il patrimonio musicale e non conservato in biblioteca. Da non perdere.