Scopri l’edizione del Bergamo Historic Grand Prix 2022, la manifestazione di auto d’epoca da corsa che si corre sulle Mura Venete

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri l’edizione del Bergamo Historic Grand Prix 2022, la manifestazione di auto d’epoca da corsa che si corre sulle Mura Venete
Urban Trekking a Bergamo alla ricerca dei sette luoghi (più uno) dove fotografare il foliage.
Alla scoperta dei 6 siti che compongono il Patrimonio Unesco Transnazionale di cui fanno parte le Mura Venete di Bergamo. Da Bergamo al Montenegro, scopri 6 meraviglie dell’architettura militare Veneziana.
Speciale classifica di fine anno sui luoghi migliori segnalati dagli amici di Cose di Bergamo dove baciare a Bergamo: per un primo o ultimo bacio dell’anno da ricordare per sempre.
Scopri insieme a Cose di Bergamo perchè il 5 è il numero perfetto per un tour a Bergamo e in provincia
La storia del Dolce M’Oro, la nuova prelibatezza destinato a diventare una nuova icona della pasticceria di Bergamo.
Infilarsi in un tombino lungo via della Fara, in Città Alta, per visitare un’antica Cannoniera delle Mura e la Sortita dell’Acquedotto. Con le Nottole, gruppo speleologico bergamasco. Da fare.
La storia di Plà, il platano dalla forma strana, diventato celebre per essersi ammalato e per essere stato curato con amore da un misterioso benefattore.
Contare e conoscere il significato di tutti i leoni scolpiti che si trovano a Bergamo Alta. Dal Leone di Venezia al Leone della Fontana Contarini, a quello che accoglie le anime della Basilica e che le lascia andare. Leggende e verità storiche.
Dove si trova l’ex caveau della filiale bergamasca della Banca d’Italia? Luoghi da scoprire. Curiosità.