Ponte del Cappello: un ponte bellissimo e un volto misterioso che faceva spaventare i bambini

Scopri il mistero del Ponte del Cappello, all’imbocco dell’Antica Strada Taverna, sul torrente Brembilla. Uno dei ponti medievali più belli della val Brembana che ti fa viaggiare nel tempo. Un volto spaventoso scolpito alla base di uno dei pilastri che lo sostiene tutto da interpretare.

Muraglioni di Ca Marta mistero

Antiche strade bergamasche: trekking lungo la Strada Taverna alla scoperta dei misteriosi Muraglioni di Ca’ Marta

L’escursione che vi propongo oggi, è facile: è adatta anche a famiglie con bambini (no troppo piccoli e in passeggino) e non è particolarmente lunga. Si tratta di percorrere l’antica Strada Taverna, dal medievale Ponte Cappello fino alla chiesina di San Gaetano, alla scoperta dei misteriosi Muraglioni di Ca Marta. Un vero e proprio sentiero della storia.

Famolo strano (sott’acqua) | Itinerario insolito in provincia di Bergamo: 9 cascate bellissime tutte da scoprire

Dalla Val Seriana alla Val Brembana, dalla Valle Imagna alla Val Cavallina, scoprire 9 cascate bellissime della provincia di Bergamo. Alcune perfette per amanti del trekking, altre raggiungibili con facili camminate da famiglie con bambini. E poi ci sono quelle dove l’arte è una componente importante.

Famolo strano (macabro): itinerario tra gli scheletri dipinti che si trovano a Bergamo e in provincia

Scopri i 10 cicli di macabri o scheletri dipinti che si trovano a Bergamo e in provincia. Dalle danze macabre, ai quadri scheletro, ai macabri dipinti per il periodo dei morti ecco un itinerario imperdibile. E c’è anche una chicca: una danza macabra con scheletri ed antichi Egizi.

Famolo strano (a tavola) | Itinerario gastronomico: 10 sapori bergamaschi da provare assolutamente.

Dall’antipasto al dolce, viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Bergamo e provincia. 10 sapori tutti da provare e altri 10 che piacciono a me. Qualche esempio? i casoncelli alla Bergamasca, la polenta, la Torta del Donizetti e il Gelato alla Stracciatella. Ma anche le sardine di lago, il brasato al Valcalepio e tutti i formaggi DOP… Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Alta Val Brembana | Alla scoperta dell’Antica Via Porticata di Averara: un tuffo nella storia della valle.

Scopri la storia e le storie di Averara, uno dei borghi più suggestivi dell’Alta Val Brembana, centro di passaggio e di commerci. Itinerario tra natura ed arte: dall’Antica via Porticata, alla Parrocchiale di San Giacomo a Casa Bottagisi.

Itinerario FAI: scopri i 4 Luoghi del Cuore tra i più votati dal 2003 a oggi in provincia di Bergamo

Itinerario alla scoperta dei 4 Luoghi del Cuore FAI presenti in provincia di Bergamo che dal 2003 a oggi hanno ottenuto più voti. Un tour dalla Val Brembana all’Isola Bergamasca, passando per la Valle Imagna.