Musei, allestimenti, presepi viventi: scopri i diorami in mostra a Bergamo e provincia, dalla pianura alle valli, passando per la zona dei laghi.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Musei, allestimenti, presepi viventi: scopri i diorami in mostra a Bergamo e provincia, dalla pianura alle valli, passando per la zona dei laghi.
Scopri tutta la storia della canzone di Natale più celebre al mondo, Stille Nacht e quella della versione italiana Astro del Ciel che parla bergamasco.
A chi non piacciono
Una domanda: quanti voi a poche ore a Natale si sono accorti di aver dimenticato di comprare un regalo da mettere sotto l’albero? Ecco 7 idee per chi vive a Bergamo e provincia per acquistare dei regali di Natale dell’ultimo minuto che abbiano un senso.
Le Impronte del Male e Uno di Troppo sono i due gialli scritti dal giornalista scrittore del Corriere della Sera, Fabio Paravisi e ambientati nella Bergamo ottocentesca che non dovete proprio perdervi. Ma non solo. Direi che avvicinandoci a Natale, sono un regalo perfetto per chi ama leggere, Bergamo e i gialli. Scopri i 4 modi diversi di leggerli.
Sul lago d’Iseo, a Lovere, è di scena il Natale, con le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale: dalle opere di Robert Duncan proiettate sulle facciate dei palazzi, alle performance degli Angeli del Silence Teatro, al Carillon Vivente. Tutto da vivere.
Una passeggiata per le vie di Gromo vestite a festa, per farsi ispirare e per vivere l’atmosfera del Natale. Per grandi e per piccini.
Fino al 6 gennaio potrete ammirare una ruota panoramica di 35 metri posizionata proprio davanti al Palazzo del Comune di Bergamo. E potete farci un bel giro. Ecco tutte le informazioni utili e qualche curiosità.
Appuntamento fisso da alcuni