Tour virtuale alla scoperta della chiesa di Longuelo progettata dall’architetto bergamasco Pino Pizzigoni e dedicata alla Beata Vergine Immacolata. Da ammirare per la sua straordinaria contemporaneità.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Tour virtuale alla scoperta della chiesa di Longuelo progettata dall’architetto bergamasco Pino Pizzigoni e dedicata alla Beata Vergine Immacolata. Da ammirare per la sua straordinaria contemporaneità.
Alla scoperta dell’ex chiesa di San Michele all’Arco di Città Alta appena restaurata. Oggi è sede dell’emeroteca della Biblioteca Civica Angelo Mai, ma presto sarà restituita alla città. Ecco com’è ora.
Tutto quello che c’è da sapere sull’iniziativa “Adotta una formella” lanciata per contribuire al restauro del soffitto della chiesa di San Nicola di Almenno San Salvatore
Alla scoperta della Basilica di Santa Maria in Valvendra, la chiesa votiva voluta dalle famiglie ricche del borgo nel ‘500 per ringraziare la Vergine delle fortune ottenute con la vendita del Panno di Lovere.
Visita guidata all’antica chiesa orma sconsacrata di Villa d’Adda, S.Andrea in Catello. La sua storia, i suoi segreti e i suoi gioielli d’arte. Tutto raccontato dal proprietario Gianpietro Biffi.
A spasso per le vie di Bonate Sotto alla scoperta delle rimanenze Romaniche e non solo quelle.
Un racconto per scoprire le bellezze e la storia dell’ex convento di San Nicola ad Almenno San Salvatore. Gli intrecci possibili e inediti tra la storia di quel luogo e una delle pietre miliari della letteratura italiana, i Promessi Sposi.
Visita guidata tra le meraviglie dell’arte sacra e della natura nella chiesa dell’Istituto delle Suore Sacramentine di via San Bernardino a Bergamo. Da rimanere a bocca aperta.
Visita guidata alla scoperta dell’ex chiesa parrocchiale di San Sisto, progettata dal Caniana, oggi trasformata in Biblioteca Civica e Auditorium.
Visita guidata all’Abbazia di Fontanella nell’Isola Bergamasca. Immersi nel medioevo lombardo in compagnia dei personaggi de Nel nome della Rosa.