Come decifrare l’immagine della Sacra Sindone la cui copia certificata è esposta al Santuario del Perello, in provincia di Bergamo.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
101 (e più) cose da fare e da vedere a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita
Come decifrare l’immagine della Sacra Sindone la cui copia certificata è esposta al Santuario del Perello, in provincia di Bergamo.
È semplice: un involucro di
Scopri la Chiesa di San Martino della Pigrizia a Bergamo, un luogo che sembra fuori dal tempo pieno di curiosità
Astroturismo in Valle Imagna: la notte di San Lorenzo al Pertus, in tenda in riva al laghetto, alla ricerca di fresco e di stelle cadenti.
Alla scoperta di tutte le curiosità sulla Fontana Contarini, uno dei monumenti iconici di Bergamo che si trova in Piazza Vecchia nel cuore di Città Alta.
Alla scoperta del Santuario dello Zuccarello di Nembro in Bassa Val Seriana. Il Santuario si festeggia l’8 agosto.
Un itinerario insolito alla scoperta delle strade e delle particolari pavimentazioni presenti in Città Alta a Bergamo Alta.
Scopri tutti gli eventi di Bergamo e provincia ad agosto 2022. Mostre, fiere, sagre, visite guidate ed eventi imperdibili. Dalla pianura alle valli, dalla montagna al lago, in città e nei piccoli borghi.
In cammino in Val Cavallina | 6 Cammini nella valle verde e azzurra: percorsi tematici alla scoperta di luoghi, natura e arte.
La storia e le curiosità sulla Funicolare di San Pellegrino Terme, inaugurata nel 1909 e riaperta il 15 luglio 2022 dopo 33 anni di chiusura.