Sei arrivato sul blog cosedibergamo.com solo oggi e vuoi scoprire quali sono stati i 10 articoli su Bergamo e provincia più letti nel 2022, così per farti un’idea? Ma certo! Fammi però prima introdurre velocemente cosedibergamo.com, il local blog bergamasco che consiglia le 1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita. E che ti racconta un sacco di storie bergamasche.
Vorrei dire che Cose di Bergamo è il primo blog apparso a Bergamo, ma non è così. Vorrei poter dire che è l’unico, ma anche questo non sarebbe vero. Vorrei poter dire che è il più longevo, ma non sono certa neanche di questo. Posso però dire che è l’unico local blog presente sul territorio bergamasco, completamente dedicato alla provincia di Bergamo, aggiornato con costanza e passione da un’unica persona, che riesce a scrivere più di 100 articoli all’anno e che viene letto in media da 60.000 lettori al mese. Non male, vero?
Potrei elencare mille pregi di questo blog, ma so che vi annoierei. Preferisco che a parlare siano i miei articoli e in particolare quelli più letti, quelli che sono stati inoltrati più volte e che hanno ricevuto più like. E siccome so anche che è sbagliato autoincensarsi, ho preparato una lista degli articoli FLOP: quelli che non sono stati letti moltissimo e di cui non mi capacito. 🙂
Ovviamente il tutto simpaticamente, eh…
Gli articoli su Bergamo e provincia più letti
Quelli che trovate qui sotto sono gli articoli più letti nel 2022. Sono quelli che potrebbero costituire la TOP TEN ideale. Sono quei classici articoli che appena li scrivi non sai come andranno, ma sai comunque che tu li leggeresti. E infatti così è stato.
Se volete mettervi comodi, apritene uno alla volta e leggetevelo cliccando anche sui link che trovate all’interno. Sarà un viaggio di scoperta e approfondimento che vi sorprenderanno.
- La Raffi consiglia | Le 10 migliori gite fuoriporta in provincia di Bergamo che ho fatto (e rifatto) nel 2022
- Week end a tema Castelli | Dormire in un castello in provincia di Bergamo per sentirsi re e regina per una notte
- Tutti al mare (e non solo): con Orobic Line, la storica Freccia Orobica, in estate si viaggia da Bergamo a Pesaro
- Lago d’Iseo | Le mani di Lorenzo Quinn sul Sebino (e nel resto del mondo) per Bergamo e Brescia capitali della Cultura 2023
- Bergamo e Brescia nel documentario di Rai Storia “Italia. Viaggio nella Bellezza”: scopriamolo insieme.
- Famolo strano (al rifugio) | Alla scoperta dei rifugi in provincia di Bergamo, perfetti per gli amanti del trekking (e non solo)
- Famolo strano (#Foodporn) | 5 posti dove fare una colazione buonissima e instagrammabile a Bergamo
- Famolo strano (sulla coperta) | 10 luoghi dove organizzare pic-nic a Bergamo e provincia in coppia, con la famiglia e con gli amici
- Famolo strano (con la frutta) | Scopri dove trovare i frutteti self service a Bergamo e provincia per la raccolta pick u up
- Famolo strano (senza tabù) | Sexy shop a Bergamo e provincia, per una sessualità divertente e consapevole
Volete sapere anche quali sono stati i meno letti?
Gli articoli su Bergamo e provincia meno letti
Questi che trovate nell’elenco sono gli articoli meno letti durante il 2022. Questo non significa che siano brutti o che non interessino, ma semplicemente che ci mettono un po’ per essere cercati e letti sul web. Infatti alcuni sono davvero super interessanti e non lo dico perchè li ho scritti io, ma perchè sono sicura che sono molti quelli che vorrebbero sapere cosa visitare a Bergamo in 8 ore, oppure quali sono i blog italiani come cosedibergamo.com che scrivono di una sola città. Per non parlare delle curiosità che potreste soddisfare leggendo l’articolo sui compositori leggendari, o quello sulla copia certificata della Sacra Sindone. Insomma, leggeteli uno ad uno e ditemi se non ho ragione!
- Famolo strano da Milano a Bergamo | Al Milanese Imbruttito (non) far sapere quanto è bello visitare Bergamo in 8 ore!
- Local blogger italiani | Scopri i destination blog italiani che raccontano l’Italia che conoscono e che vivono
- Giornata della Memoria | 5 libri dedicati alla Shoah da acquistare in 5 librerie indipendenti bergamasche
- Maestri del Paesaggio: ma davvero “quello dell’anno scorso era più bello”? Green Square , il libro, e la psicologia ci aiutano a capire.
- Famolo strano musicando | Compositori leggendari: Donizetti, Verdi, Puccini, Rossini e Bellini e i loro rapporti con Bergamo.
- Scopri tutto sull’immagine della Sacra Sindone, ammirando la copia certificata che si trova al Santuario del Perello (Bg)
- Alla scoperta del Palazzo del Podestà di Bergamo, gioiello affacciato su Piazza Vecchia, pieno di storia e di curiosità
- Palazzo Grumelli Pesenti, l’aneddoto sul nome della Lancia Fulvia e molto altro ancora
- La Rotonda di Ghisalba, il Pantheon Lombardo progettato da Luigi Cagnola, dottore in Diritto
- Sceglietelo voi!
Complimenti. Continuerò a leggere con piacere quello che propone il blog. Se non è già uscito un pezzo sulla Val Seriana, o mi è sfuggito, proporrei una gita da quelle parti: il santuario di San Patrizio a Colzate, il baghèt di Casnigo (l’ assonanza con bagpipe mi ha sempre intrigato: dopotutto San Patrizio veniva dall’ Irlanda..), la Danza Macabra di Clusone, la Basilica di Gandino ecc.
Buon anno!