Famolo strano (sempre): 15 posti perfetti per baciare in provincia di Bergamo (appena si potrà)

Se «Il Capodanno è il momento per fare i vostri buoni propositi, la settimana successiva potrete cominciare a piastrellarci la strada per l’inferno». Non è mia questa perla di saggezza, ovviamente, ma di  un genio della battuta, Mark Twain, molto più cinico di me, che per questo 2021 che è appena cominciato ho invece deciso di stilare una lista di luoghi perfetti dove baciarsi e baciare in provincia di Bergamo. Perché io sono del Partito del Bacio: il più semplice, piacevole, romantico gesto, che promette felicità, pace e tanto ammore (con la doppia emme).

Baciatevi sempre, dunque. E se vi trovate per caso in provincia di Bergamo o state per andarci  sappiate che esistono luoghi che possono diventare l’ambientazione perfetta per un bacio indimenticabile. Non ci credete? Ecco 15 suggerimenti che mi sono arrivati in questi giorni e che vi giro immediatamente, con la speranza che questo articolo diventi foriero di un 2021 pieno di baci, tanti tanti baci.

Bergamo città metropolitana

La cintura dei paesi intorno a Bergamo e il Parco dei Colli offrono degli angoli molto romantici, perfetti per un bacio indimenticabile. Da Bergamo, e precisamente dal quartiere di Monterosso parte un sentiero che porta alla Maresana, una collina compresa nel territorio del comune di Ponteranica molto frequentata dai bergamaschi.

Croce dei Morti alla Maresana

La Maresana è una collina che raggiunge la quota massima di 546 metri s.l.m. e costituisce il confine nord-orientale della città di Bergamo. La Maresana è raggiungibile in auto con due possibili strade: la prima parzialmente asfaltata che parte dal comune di Ponteranica, la seconda completamente asfaltata che prima raggiunge il Monte Luvrida e poi riscende per qualche centinaia di metri verso la Maserana; oppure a piedi attraverso alcuni sentieri.

Lungo la strada che percorre la cresta sorge la chiesetta di San Marco alla Maresana che risale al 1619 e nelle immediate vicinanze una cascina ristrutturata costituisce una unità didattica del Parco dei Colli, per promuovere la conoscenza e la tutela di fauna e flora del territorio. Ma il punto perfetto per un bacio, così come mi è stato segnalato, è la Croce dei Morti, un monumento dedicato ai caduti, posto sulla sella in cui la strada cambia versante. Da qui parte il sentiero che conduce alla cima del Canto Alto, il punto più elevato del parco.

Isola Bergamasca

Se vi trovate nell’Isola Bergamasca, quel lembo di terra compreso tra l’Adda e il Brembo e tagliato in due dall’Autostrada, sappiate che ci sono 2 o tre posti in cui darsi un bacio potrebbe diventare indimenticabile. I primi che sono venuti in mente ai lettori di Cose di Bergamo sono il Castello di Marne e il viale alberato del Santuario della Madonna di Prada di Mapello. Vediamoli insieme,

Castello di Marne

castello di Marne Baciare in provincia di Bergamo

Dire che al castello di Marne ci si bacia molto è un’ovvietà, visto che da anni ormai è una delle location più famose per i matrimoni. Ma forse non vi hanno detto che darsi il primo bacio sul ponticello che conduce all’ingresso pedonale, dalla parte dell’orrido, è qualcosa di molto romantico. Il Castello è raggiungibile da Filago e Marne. Da vedere assolutamente

Per saperne di più, leggete: Visitare il Castello di Marne di giorno per paura di incontrare il famigerato Fantasma di Ronda

Viale alberato del Santuario di Mapello

Viale alberato Santuario della Madonna di Prada a Mapello

Il Santuario della Madonna di Prada a Mapello è già di per sé un luogo stupendo, ma se vi guardate intorno non potete fare a meno di rimanere colpiti dalla natura che lo circonda e dal meraviglioso viale alberato di 500 metri che dal Santuario va verso il paese. Una mia amica mi ha suggerito proprio questo viale alberato come il luogo ideale per dare il primo bacio ad una persona a cui si tiene molto molto molto.

Per saperne di più, leggete: Passeggiata al fresco delle fronde dei tigli fino al santuario della Madonna di Prada a Mapello (Bg)

Valle Imagna

La Valle Imagna è una valle ancora troppo poco conosciuta, ma vale davvero la pena di farci un giro per scoprirla. Farlo con il proprio innamorato o innamorata, compagno/a, amico/a o fidanzato/a e approfittarne per dare un bel bacio è un obiettivo che consiglio a tutti. Occasioni e luoghi che sono lì, pronti per diventare luoghi del cuore ce ne sono a bizzeffe e meritano di essere esplorati ben bene. E poi in Valle Imagna pare che i baci piacciano molto: non è un caso infatti che lo scorso inverno, sia apparso un murale sulla parete dell’ufficio turistico raffigurante un bacio tra due innamorati.

Rotonda di San Tomè

Baciare in provincia di Bergamo rotonda di san Tomè

Rotonda di San Tomè: splendida chiesetta romanica a pianta circolare. Tutt’intorno la natura, tanta natura. Andarci a fare una passeggiata e poi schioccare così, per caso, il primo bacio è senz’altro molto romantico e rimarrà impresso nella memoria per molto tempo.

Per saperne di più, leggete: Alla Rotonda di San Tomè, sulla via del Romanico Lombardo

Clanezzo e i suoi ponti

Quando ho chiesto ai miei lettori e amici di suggerirmi un posto dove dare un bacio indimenticabile, in molti mi hanno suggerito Clanezzo e i suoi ponti: il Ponte di Attone, dal fascino antico e immortale, e il Ponte che balla. Personalmente sono d’accordo con entrambi i suggerimenti: sono perfetti per rendere un bacio unico.

Per saperne di più, leggete: A passeggio sui ponti di Clanezzo, il borgo all’incrocio di tre valli bergamasche

Val Brembana

La Val Brembana segue il corso del Brembo, ma è anche un viaggio lungo il corso della storia bergamasca che va dal medioevo al periodo Liberty: un viaggio possibile a piedi, in auto o in bicicletta, toccando borghi antichi, paesini e cittadine splendide. Due su tutti: Cornello dei Tasso e San Pellegrino Terme sono stati citati più volte dai lettori di Cose di Bergamo come i luoghi del cuore, perfetti per darsi un bacio da ricordare fino alla fine del mondo.

Portici di Cornello dei Tasso

Baciare in provincia di Bergamo Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso è uno dei borghi più belli d’Italia: è assodato. I suoi portici, quelli che durante il medioevo accoglievano botteghe e maniscalchi per ferrare i cavalli dei corrieri postali sono un’ambientazione perfetta non solo per mille mila fotografie in ogni periodo dell’anno, ma anche il luogo ideale per un primo bacio indimenticabile.

Per saperne di più, leggete: Visitare uno dei borghi più belli d’Italia, Cornello dei Tasso

Piazza del Casinò di San Pellegrino

san Pellegrino casinò

Impossibile andare in Val Brembana senza fare una sosta nella perla liberty, San Pellegrino. Una cittadina diventata famosa per il suo celebre Casinò, per un Grand Hotel che un secolo fa ospitava re e regine e poeti e per l’acqua minerale che ha portato il suo nome in tutto il mondo. Oggi è tornata a splendere grazie anche alle Terme che ogni anno accolgono decine di visitatori. Ed è proprio alle Terme che vi invito ad andare, magari soffermandovi nella piazza antistante al Casinò per scoccare il primo bacio.

Per saperne di più, leggete: Nel Casinò di San Pellegrino Terme alla scoperta del Liberty lombardo

Val Seriana

La Val Seriana offre scorci davvero particolari, perfetti per un primo bacio. I suoi santuari lungo il corso del Serio, su posizioni rialzate, che guardano sulla valle sono a mio parere perfetti. Ma mi hanno suggerito due luoghi che conoscevo già, che a pensarci possono diventare a pieno titolo i migliori luoghi dove baciare in provincia di Bergamo e sono la piazzetta davanti all’Orologio di Fanzago a Clusone e la terrazza del Salto degli Sposi al Passo della Presolana.

Orologio planetario di Fanzago a Clusone

orologio planetario di Fanzago a Clusone

Clusone è uno dei miei luoghi del cuore e non solo per via della presenza dell’affresco della Danza Macabra di cui ho scritto enne articoli (questo il più completo: 4 curiosità per guardare con occhi nuovi La Danza Macabra e il Trionfo della Morte di Clusone, in Valle Seriana) ma perché qui ho quasi dato il mio primo bacio a quello che sarebbe diventato mio marito. Ci eravamo fermati sotto l’orologio di Fanzago e poi… degli amici ci hanno chiamati e il bacio è stato rimandato.

E se io lo ricordo sorridendo per questo bacio mancato, c’è qualcuno (Margherita) che mi segnala che sarebbe stato davvero il luogo perfetto per baciarsi. Perché, come suggerisce l’iscrizione: “Fanzago dimostra con l’ingegno e la manualità che le stelle, solo in minima parte, sono mosse da ragioni a noi oscure – 1583” come l’amore.

Per saperne di più, leggete: Scoprire i segreti e la perfezione matematica dell’Orologio Fanzago di Clusone

Salto degli Sposi al Passo della Presolana

salto degli Sposi al Passo della presolana

Bisogna avere un’anima dark per trovare romantico questo luogo? No, certamente! E lo dimostrano le sagome dei due sposi innamorati che si trovano in corrispondenza del Salto degli Sposi per dire che qui tutto è romanticismo allo stato puro. E se ci pensate, anche quell’ultimo atto d’amore estremo che ha portato alla morte i due giovani innamorati, può essere bello (da raccontare, ovviamente).
Se però volete trovare altri motivi per darvi un bacio qui, sappiate che vi troverete davanti ad uno dei più bei panorami di tutta la Val Seriana. E bellezza attira bellezza, come la bellezza di dare un bacio alla persona amata.

Per saperne di più, leggete: Al Salto degli Sposi, due modi diversi di giurarsi eterno amore

Val di Scalve

Ho scoperto a Val di Scalve solo quest’anno, visitandone boschi e cascate (Cascata del Vo), miniere (quelle di Schilpario) e assaggiando i piatti tipi della zona (come ad esempio le creste scalvine, la spalla cotta e i licheni all’aglio). Ma un cosa che consiglio è quella di raggiungere Schilpario e fare un giro nelle sue viette, partendo dalla piazza, ovviamente.

Panchina Gigante di Schilpario

Panchina gigante di Schilpario

Raggiungere la panchina gigante di Schilpario, salirci con il proprio innamorato e darsi un  bel bacio. Magari al tramonto… Cosa c’è di più romantico?

Per saperne di più, leggete: Gite fuori porta: alla Panchina Gigante di Schilpario (Bg) per ammirare il panorama magnifico della Val di Scalve

Terre del Vescovado

Villa Astori di Torre de’ Roveri

Villa Astori, la villa che respira

Quando ho visitato Villa Astori insieme alla sua proprietaria, mi ha raccontato che è possibile organizzare una cena esclusiva in una delle sue sale per festeggiare in coppia un avvenimento importante. Ho saputo che alcune coppie ne hanno approfittato per scambiarsi delle promesse, per farsi la fatidica richiesta di matrimonio o per altri appuntamenti importanti. La villa ha un fascino straordinario e, credetemi, respira davvero. E dopo un bacio questi respiri vi rimarranno dentro per sempre.

Per saperne di più, leggete: Torre de’ Roveri: alla scoperta delle stanze segrete di Villa Astori, la villa che “respira”

La terrazza della Tenuta Frizzoni

Terrazza affacciata su valle monte Argon

Alla Tenuta Frizzoni si organizzano cene e matrimoni e quindi di baci se ne danno parecchi. Ma c’è da dire che il paesaggio sulle Vigne del Colle d’Argon è qualcosa di così romantico che anche chi non lo aveva in programma, avrà voglia di dare un meraviglioso bacio. E quindi, se vi capita di passare di lì, andateci con la persona a cui volete fare la dichiarazione: vi dirà senz’altro si e restituirà il bacio con gioia.

Per saperne di più, leggete: Tenuta Frizzoni, una villa secentesca e una Tinaia affacciate sulle vigne del Colle d’Argon tutte da vivere.

Val Cavallina

Lago d’Endine

lago d'Endine

Volete scoprire un luogo della Val Cavallina dove dare un bacio veramente indimenticabile? Certamente il lago di Endine: romantico e triste al tempo stesso, le cui acque sono testimoni di baci voluti, vissuti e rubati. Silenzioso e lento, in questo periodo il lago è in parte ghiacciato. Ecco, appena si potrà, vi consiglio un bacio sulla sua superficie gelata che ci ricorda che la primavera prima o poi arriva, in tutto. Oppure, con la bella stagione, consiglio un bel giro in pedalò sulle acque del lago, magari vero l’ora di cena, dopo aver trascorso una splendida giornata e siete pronti per andare a cena con il vostro amato o la vostra amata magari in un ristorante stellato a pochi chilometri dal lago.

Per saperne di più, leggete: Passeggiare in sicurezza (?) sulle acque ghiacciate del Lago d’Endine una fredda mattina d’inverno

Oppure: Trekking per tutti: il giro ad anello del lago d’Endine, in Val Cavallina tra natura e arte

Lago d’Iseo

Forse avrei dovuto cominciare dal Lago d’Iseo questo articolo sui luoghi migliori dove baciare in provincia di Bergamo, visto che The romantic choice riassume in tre parole l’anima del piccolo specchio d’acqua a cavallo tra la provincia di Bergamo e quella di Brescia.

Il Sebino – questo il suo antico nome – ha mantenuto una dimensione intimista, appartata: romantica, appunto. Negli anni ho imparato ad apprezzarlo in ogni stagione. Continua però  a stupirmi come la luce sappia trasformarlo: le brume dell’autunno gli danno quella dimensione crepuscolare, un po’ gloomy; in primavera, quando la natura attorno esplode e il sole illumina le acque profonde, si ritrova quell’atmosfera un po’ vintage e un po’ naif. Ma tutto da scoprire.

Per saperne di più, leggete: L’amore sboccia sul Lago d’Iseo: cose da vedere sulla sponda bergamasca in un week end per innamorarsi del Sebino per sempre

Sarnico – Gazebo sul lungo lago

coppia che si bacia nel gazebo sul lago di Iseo

Passeggiare sul lungolago di Sarnico è bellissimo, soprattutto nei giorni feriali quando il posto è più tranquillo e ci si può soffermare sostando sulle panchine. Una passeggiata che regala pace e tranquillità, spazi verdi e la chicca: un gazebo e una passerella, invitano a immergersi nel bel paesaggio lacustre apprezzandone tutta la bellezza. Per perfetto per un bacio.

Lovere – Promenade Mary Montagu

passeggiata Montagu a Lovere

Arrivare a Lovere è come immergersi in un luogo magico per la Sua incantevole bellezza. Ad un lungo lago che durante la passeggiata mattutina ti permette di cogliere la bellezza dell’acqua con il rinfrangersi delle montagne accompagnato dall’accecante riverbero del sole, si contrappone in borgo storico in cui vieni trasportato una magia medioevale. Lovere è tutta da vivere, ma se dovete dare un bacio indimenticabile, vi consiglio di andare sulla Promenade Lady Mary Montagu, dedicata alla scrittrice che descrisse così il Lago d’Iseo: “uno dei più romantici che abbia mai visto”. E come darle torto?

Per saperne di più, leggete: A Lovere scopri la Promenade Lady Mary Wortley Montagu e la storia della scrittrice che portò il vaccino contro il vaiolo in Europa

E il quindicesimo posto dove baciare in provincia di Bergamo?

La domanda non è banale: dopo avere elencato i 14 posti migliori dove dare un bacio indimenticabile in provincia di Bergamo (che si possono aggiungere ai 10 posti migliori in cui dare il primo bacio a Bergamo appena si potrà) ecco che ne manca uno. Quale sarà?

La risposta invece è molto semplice: il luogo lo potete scegliere voi girando per la provincia con la persona giusta. E sarà sicuramente il migliore.

 

Note: tutte le foto sono state recuperate on line. 

3 comments

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.